Canne beretta a300 sp (speciale piccione)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Canne beretta a300 sp (speciale piccione)

    Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono originali. Siccome sono ignorante in questo ambito, come farebbero a fare dei punzoni non originali e a capire che non sono originali. (Considerato che i prezzi di queste canne sono superiori a quello di canne normali). Inoltre volevo sapere se ci sono solo con bindella o anche senza e che lunghezza e strozzatura, generalmente, hanno.
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #2
    inoltre volevo sapere se furono prodotte solo in cal12 o anche in cal20

    Commenta

    • al-per
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 1257
      • Mantignana (PG)

      #3
      Se ne è scritto molto di queste SP. C'è anche in questa sezione una discussione evidenziata sui Beretta dal 300 al 303 e lì potrai trovare parecchi messaggi al riguardo.
      Aldo Peruzzi

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        ho letto, però rimane il dubbio per quanto riguarda eventuali ipotetiche SP non originali, pensavo che il materiale per la punzonatura lo avesse solo il BNP. comunque non ho trovato nulla a riguardo a canne in cal20 o a capire come facciano ad apporre eventuali punzoni non originali e, nel caso, come riconoscerli

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2476
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Buongiorno a tutti
          Mick ti consiglio di leggere bene il thread a300...su questo forum e se dovessi avere ancora dei dubbi ,puoi benissimo scriverli li che ci sono delle persone esperte (personalmente ritenute tra le migliori in Italia) in grado di chiarire ogni tua domanda. Oltre a questo le risposte che riceverai andranno ad arricchire un thread dove gli appassionati di questi immortali semi auto potranno in futuro trovare le risposte alle loro domande
          Un saluto Roberto Barina

          Commenta

          • gallinago77
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2015
            • 42
            • marina di pisa
            • bracco tedesco

            #6
            Originariamente inviato da mick93hunting
            ho letto, però rimane il dubbio per quanto riguarda eventuali ipotetiche SP non originali, pensavo che il materiale per la punzonatura lo avesse solo il BNP. comunque non ho trovato nulla a riguardo a canne in cal20 o a capire come facciano ad apporre eventuali punzoni non originali e, nel caso, come riconoscerli
            Salve io ne ho 2 in csl 20 di SP , una di dubbia provenienza 67 xxx , l' altra mono proprietario ed e' una 71 xxx .
            Saluti Nicola

            Commenta

            • Seagate
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2018
              • 1305
              • La Spezia

              #7
              Non ne sono sicuro ma mi pare di ricordare che il punzone fosse in una determinata posizione sopra gli altri e i caratteri piuttosto squadrati oltre ad essere più frequentemente in 71***...ci sono anche altri thread specifici oltre a quello principale sui beretta 300...qualche esperto diceva che esiste un modo per riconoscerle ma non lo avrebbe svelato neanche sotto tortura...mi pare Garolini...

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..