"Rosata va sopra"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 266
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    "Rosata va sopra"

    Buonasera a tutti.
    con il mio semiautomatico Fabarm, ho notato che quando tiro i selvatici,parliamo di merli,colombacci la botta mi va sopra.
    La situazione è dedotta dal fatto che quando gli tiro l'animale si sposta verso il basso o,se ad esempio sparo un colombaccio gli spezzo entrambe o una delle estremità delle ali.
    Un altra volta,sparando una volpe,ho notato che quando gli tiravo, si abbassava e poi si rialza a per correre.
    È una canna 66 e quando miro, vedo solo il mirino,che è un lpa (uscito di serie)
    io sparo prima puntando il selvatico,lo supero dando l'anticipo e sparo.
    NOn mi succede con il sovrapposto,un s55 con la sfera in ottone..

  • Duecanne
    ⭐⭐
    • Jun 2020
    • 966
    • Friuli
    • springer spaniel

    #2
    Ai fatto delle prove da fermo con fucile appoggiato?
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1797
      • Maremma Gr
      • Spring

      #3
      Buonasera, intanto fossi in te farei qualche prova alla placca sparando sia in appoggio sia d'istinto, cioè tieni il fucile basso e come se si presentasse il selvatico tiri d'mbracciata, questo è un ottimo punto di partenza per capire se il problema è da imputare alla canna, al calcio, alla postura ecc ecc

      Commenta

      • GioC
        ⭐⭐
        • Oct 2017
        • 266
        • Foggia
        • Breton / Segucio

        #4
        Ho provato a sparare alla placca solo da fermo e le fucilate vanno dove miro.
        proverò magari d'istinto

        Commenta

        • Duecanne
          ⭐⭐
          • Jun 2020
          • 966
          • Friuli
          • springer spaniel

          #5
          Originariamente inviato da GioC
          Ho provato a sparare alla placca solo da fermo e le fucilate vanno dove miro.
          proverò magari d'istinto
          Il problema quindi è da imputare al calcio.
          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

          Commenta

          • Sep
            ⭐⭐
            • Dec 2018
            • 347
            • Potenza
            • Setter inglese

            #6
            Prova imbracciando e sparando. Quando imposti la mira hai tempo per aggiustarti sul fucile rischi di non cogliere quelli che potrebbero essere solo errori di imbracciata

            Commenta

            • GioC
              ⭐⭐
              • Oct 2017
              • 266
              • Foggia
              • Breton / Segucio

              #7
              Originariamente inviato da Sep
              Prova imbracciando e sparando. Quando imposti la mira hai tempo per aggiustarti sul fucile rischi di non cogliere quelli che potrebbero essere solo errori di imbracciata
              O devo provare a impostare la mira diversamente?
              IO in genere la sfera del mirino la punto in direzione della testa del selvatico

              Commenta


              • Yed
                Yed commenta
                Modifica di un commento
                Ma se tutto il resto del fucile punta da altra parte il selvatico se ne va...
            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 966
              • Friuli
              • springer spaniel

              #8
              Originariamente inviato da GioC

              O devo provare a impostare la mira diversamente?
              IO in genere la sfera del mirino la punto in direzione della testa del selvatico
              Un buon calcista ti fa imbracciare l'arma puntandola verso il suo occhio, in questo modo capisce subito l'errore e da cosa lo stesso dipende.
              Ultima modifica Duecanne; 07-02-24, 09:21.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • sosax
                ⭐⭐
                • Feb 2018
                • 340
                • giarre ct
                • setter

                #9
                Originariamente inviato da GioC
                Buonasera a tutti.
                con il mio semiautomatico Fabarm, ho notato che quando tiro i selvatici,parliamo di merli,colombacci la botta mi va sopra.
                La situazione è dedotta dal fatto che quando gli tiro l'animale si sposta verso il basso o,se ad esempio sparo un colombaccio gli spezzo entrambe o una delle estremità delle ali.
                Un altra volta,sparando una volpe,ho notato che quando gli tiravo, si abbassava e poi si rialza a per correre.
                È una canna 66 e quando miro, vedo solo il mirino,che è un lpa (uscito di serie)
                io sparo prima puntando il selvatico,lo supero dando l'anticipo e sparo.
                NOn mi succede con il sovrapposto,un s55 con la sfera in ottone..
                Salve gente, ciao GioC, la differenza sta probabilmente nella bindella. L's55 avrà una bindella parallela alle canne , non so il Fabarm. ma il mio M2 presenta una bindella rialzata posteriormente e se il bersaglio non si presenta alto sul mirino, sparo sempre sopra. E' un'artifizio per non nascondere il bersaglio, ma è un inconveniente per chi usa più fucili al momento dello sparo istintivo ed è difficile abituarsi in tempi accettabili (almeno per me)
                Salute e saluti, Salvo.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..