Polveri old e bossoli in cartone old h 65

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSIO L. Scopri di più su ALESSIO L.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSIO L.
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2011
    • 44
    • Quarrata PT
    • Breton

    #1

    Polveri old e bossoli in cartone old h 65

    Buongiorno a tutti..sono in possesso di vecchi bossoli in cartone h 65 con fondello conico scalare di inneschi 6,45 sur e di vecchia sipe vecchia s4 e super balistite..

    ho cercato nelle vecchie discussioni ma ci si perde in centinaia di messaggi.. mi piacerebbe avere un riassunto qui per realizzare cartucce pb 10 a 32 grammi in modo semitradizionale usando la couvette soprapolvere,feltro,sugherino e orlo tondo..

    posso usare le dosi delle lattine oppure conviene calare un pochino visto l'eta' della polvere e l'utilizzo della couvette in plastica?

    Dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio vado a caccia..dal 1 febbraio al terzo sabato di settembre carico..non vivo senza maneggiare cartucce

    grazie a tutti,sono ben accetti anche assetti da voi gia' provati sul campo..
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Buona sera a tutti
    Alessio innanzi tutto diciamo un paio di cose :
    -Gli inneschi 6,45 SUR cominciano a sentire il peso degli anni e dovresti assicurarti della loro efficienza e conservazione(prova in C.M.)
    -Gli inneschi 6.45 SUR hanno una potenza di poco inferiore all'innesco 615 ( comunque un'innesco di media potenza)
    Fatte queste due premesse puoi caricare nel seguente modo :
    S4 12/65 cartone gr.1,45x32 couv.verde borra diana oppure sfs eventuale sugherino di compensazione ed OT su cartoncino a 61 mm
    (puoi spingerti anche a 1,50x33 con piombo medio-grosso )
    Sipe tutto come sopra aumentando la dose di 5 ctg
    Per quanto riguarda le dosi sulle lattine quelle dosi si riferiscono a caricamenti tradizionali cioè cartoncino sopra polvere feltro ed O.Tondo
    N.B. Questi assetti sono per la S4 e Sipe vecchie non le recenti S4n e Sipe n delle quali non ho esperienze personali
    Un saluto Roberto B.

    Commenta

    • ALESSIO L.
      Ho rotto il silenzio
      • Aug 2011
      • 44
      • Quarrata PT
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da roberto barina
      Buona sera a tutti
      Alessio innanzi tutto diciamo un paio di cose :
      -Gli inneschi 6,45 SUR cominciano a sentire il peso degli anni e dovresti assicurarti della loro efficienza e conservazione(prova in C.M.)
      -Gli inneschi 6.45 SUR hanno una potenza di poco inferiore all'innesco 615 ( comunque un'innesco di media potenza)
      Fatte queste due premesse puoi caricare nel seguente modo :
      S4 12/65 cartone gr.1,45x32 couv.verde borra diana oppure sfs eventuale sugherino di compensazione ed OT su cartoncino a 61 mm
      (puoi spingerti anche a 1,50x33 con piombo medio-grosso )
      Sipe tutto come sopra aumentando la dose di 5 ctg
      Per quanto riguarda le dosi sulle lattine quelle dosi si riferiscono a caricamenti tradizionali cioè cartoncino sopra polvere feltro ed O.Tondo
      N.B. Questi assetti sono per la S4 e Sipe vecchie non le recenti S4n e Sipe n delle quali non ho esperienze personali
      Un saluto Roberto B.
      Ciao roberto grazie della risposta..era piu' o meno l'idea di carica che mi ero fatto pure io conoscendo abbastanza bene la sipe e l's4..della super balistite invece non ho la minima conoscenza..non ho modo di fare prove in C.M. per cui
      ho altri inneschi 6,45 da cui ho provato a fare i collarini ma il 209 mi ci entra molto lento e non capisco dove sbaglio..

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2480
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Alessio qui sopra c'è una funzione cerca prova a digitare Super Balistite assetti oppure dosi e dovresti trovare tutte le discussioni per questa polvere. Altrimenti vedro' tra i miei appunti se trovo qualcosa
        Un saluto Roberto B.

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #5
          Originariamente inviato da roberto barina
          Alessio qui sopra c'è una funzione cerca prova a digitare Super Balistite assetti oppure dosi e dovresti trovare tutte le discussioni per questa polvere. Altrimenti vedro' tra i miei appunti se trovo qualcosa
          Un saluto Roberto B.
          Buona sera Alessio, "collega" di caccia della "città metropoltana"......
          Come ha già suggerito Roberto, quando si maneggiano polveri ed inneschi d'epoca, senza un giro in canna manometrica bisogna stare per forza sul leggerino......
          Per quanto riguarda la Superbalistite, polvere alla "nitroglicerina" economica, seppur prodotta dalla blasonata Baschieri & Pellagri, ancora dipiù!
          Se hai quella di colore tendente al marrone, per esperienza migliore di quella grigio scuro, puoi ralizzare un assetto con 1,2x30. Se il tutto (materiali) è ancora in ottimo stato funzionale, ottieni una cartuccia leggera ma molto veloce, che funziona sempre. Il mio buon vecchio Beretta A300 non ha problemi a scartucciarla......
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          • ALESSIO L.
            Ho rotto il silenzio
            • Aug 2011
            • 44
            • Quarrata PT
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da vecchioA300

            Buona sera Alessio, "collega" di caccia della "città metropoltana"......
            Come ha già suggerito Roberto, quando si maneggiano polveri ed inneschi d'epoca, senza un giro in canna manometrica bisogna stare per forza sul leggerino......
            Per quanto riguarda la Superbalistite, polvere alla "nitroglicerina" economica, seppur prodotta dalla blasonata Baschieri & Pellagri, ancora dipiù!
            Se hai quella di colore tendente al marrone, per esperienza migliore di quella grigio scuro, puoi ralizzare un assetto con 1,2x30. Se il tutto (materiali) è ancora in ottimo stato funzionale, ottieni una cartuccia leggera ma molto veloce, che funziona sempre. Il mio buon vecchio Beretta A300 non ha problemi a scartucciarla......
            Ciao collega le cartuccette che ho intenzione di fare in cartone le sparo nel sovrapposto la domenica quando sono a caccia nei pressi di casa..il sabato invece quando si fa' sul serio sparo le mie in plastica nel mio Beretta AL 390 regalato dal mio babbo il giorno del mio 18° compleanno e ormai da 30 anni mio fedele compagno

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..