inneschi per cartucce.... come misurare la loro potenza...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4830
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    inneschi per cartucce.... come misurare la loro potenza...



    ho visto questo video dove si spiega come misurare la potenza dell'innesco.... semplice e spettacolare, non ho resistito, troppo bello !!!
  • daniel war
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 273
    • Massa

    #2
    Video interessante ed esplicativo

    Commenta

    • rbruni
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 1340
      • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
      • Springer Spaniel "Cora"

      #3
      Ci sono altre variabili, oltre alla potenza pura e semplice.
      Roberto

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9078
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Se non ricordo male il misuratore di potenza per gli inneschi dovrebbe chiamarsi "montone", qualcuno se lo ricorda?
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1267
          • Mantignana (PG)

          #5
          Originariamente inviato da oreip
          Se non ricordo male il misuratore di potenza per gli inneschi dovrebbe chiamarsi "montone", qualcuno se lo ricorda?
          piero
          Buongiorno Piero. Non so se con "montone" ti riferisci all'apparecchio del filmato, che conosco come pendolo balistico, già ampiamente decritto e riportato in foto nei testi del Gallina e Granelli, e che ovviamente si limita ad una valutazione parziale della capacità di accensione degli inneschi esaminati.
          Se invece il "montone" fosse altra cosa potresti descriverlo?
          Grazie.
          Aldo Peruzzi

          Commenta


          • oreip
            oreip commenta
            Modifica di un commento
            Buongiorno Al-per, ricordo di avere letto da qualche parte che l'attrezzo che possiamo ammirare in foto, è chiamato anche "montone".
            Purtroppo non riesco a trovare nessun riscontro che mi aiuti.
            piero
        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2081
          • Terni
          • meticcio

          #6
          Il pendolo balistico è un altro strumento e serve a determinare la velocità terminare di un proiettile o di un proietto, o una rosata, quando non esistevano i componenti elettrici o elettronici.
          Lo strumento del video chiamato impropiamente pendolo balistico serve solo a determinare solo la sensibilità dell'innesco e dell' impulso, ma come sappiamo il potere innescante è in funzione anche della temperatura di vampa e dei corpuscoli incandescenti trasportati dalla fiammata dell'innesco.
          I peggio inneschi sono pro pio quelli che hanno un forte impulso e una bassa temperatura di fiamma.
          Saluti

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9078
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #7
            Allego foto recuperata dal libro del Gallina.
            piero
            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Pendolo a doppio montone.jpg 
Visite: 589 
Dimensione: 166.9 KB 
ID: 2430610
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..