Inneschi pari come potenza al Fiamma Sur 355

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #1

    Inneschi pari come potenza al Fiamma Sur 355

    Salve amici, ho caricato diverse cartucce con la vecchia DN in bossolo 12/70 in cartone old marca polvere DN gialli tipo 5 buscione interno in cartone pressato innescati in originale con il Fiamma Sur 355 verde medio, borra guaina este stellare a 60 piombo 7/6 1,45x35 con ottimi risultati, siccome tali bossoli sarà difficile ritrovarli e nemmeno inneschi Fiamma Sur 355 x reinnescare altri bossoli sempre di cartone spesso
    chiedo:
    quale innesco si avvicina di più al fiamma sopra citato, anche della serie 209 foro da 6,15mm x continuare a caricare tale assetto?
    Grazie
    Saluto
    Antonio
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3532
    • viareggio

    #2
    Buonasera, si tratta di un eccellente vero media potenza...molto costante, a mio avviso oggi non abbiamo un dfs 209 con caratteristiche speculari.

    Pertanto qualsiasi innesco di media potenza nominale...per il tuo assetto con Dn userei il cx1000 che ha pure un diametro leggermente inferiore ai 209 di altre marche.

    In bocca al lupo
    Lorenzo

    Commenta

    • zetagi
      Utente
      • Aug 2012
      • 2988
      • vercellese
      • setter inglese e labrador

      #3
      Tempo addietro si usavano i 358 ed io fra questi, ora uso i 616 e non mi trovo male ma, uso fare la ricarica in pps e 1,45x36 pb.7/4.
      Tu forse dovresti modificare le dosi almeno con uno 0,05-0,10 ctg. in più di polvere per il fatto che usi il cartone.

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3532
        • viareggio

        #4
        Originariamente inviato da zetagi
        Tempo addietro si usavano i 358 ed io fra questi, ora uso i 616 e non mi trovo male ma, uso fare la ricarica in pps e 1,45x36 pb.7/4.
        Tu forse dovresti modificare le dosi almeno con uno 0,05-0,10 ctg. in più di polvere per il fatto che usi il cartone.
        usa cartone old con borra in plastica e stellare...occhio....

        In bocca al lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1862
          • Genova

          #5
          Originariamente inviato da fistione
          Buonasera, si tratta di un eccellente vero media potenza...molto costante, a mio avviso oggi non abbiamo un dfs 209 con caratteristiche speculari.

          Pertanto qualsiasi innesco di media potenza nominale...per il tuo assetto con Dn userei il cx1000 che ha pure un diametro leggermente inferiore ai 209 di altre marche.

          In bocca al lupo
          Grazie Lorenzo, è che ho tutti bossoli fiocchi cartone old con 615 e 616, inneschi con copricapsula ramato, e sostituirli con i i CX che, come dici, sono leggermente + piccoli di diametro mi creerà senz'altro dei problemi, mi darò da fare x trovarli.
          Buona serata
          Antonio

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3532
            • viareggio

            #6
            Originariamente inviato da Dienne
            Grazie Lorenzo, è che ho tutti bossoli fiocchi cartone old con 615 e 616, inneschi con copricapsula ramato, e sostituirli con i i CX che, come dici, sono leggermente + piccoli di diametro mi creerà senz'altro dei problemi, mi darò da fare x trovarli.
            Buona serata
            Antonio
            Antonio, allora usa quelli....cambiera poco.

            In bocca al lupo
            Lorenzo

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da Dienne
              Grazie Lorenzo, è che ho tutti bossoli fiocchi cartone old con 615 e 616, inneschi con copricapsula ramato, e sostituirli con i i CX che, come dici, sono leggermente + piccoli di diametro mi creerà senz'altro dei problemi, mi darò da fare x trovarli.
              Buona serata
              Antonio
              Il DFS 615 è un media potenza allo stifnato, esattamente come il DFC Fiamma SUR 355, anch'esso allo stifnato e media forza, ed anch'esso dosato intorno a 0,060 di miscela.
              Temperatura vampa molto simile, forse più incisivo il DFS 615 per la probabile presenza di microgranuli duri vetrosi.
              La sola differenza certa è che il più attuale è dosato ad umido mentre il vecchio coperto era dosato a secco, quindi più preciso.
              Pur considerando il bossolo old con tubo da 0,70 mm. io tuttavia userei il DFS 616, semplicemente perchè una mia bancatura in 12/70 T.2 in cartone Fiocchi spessore 0,70, con DFS 616 a g. 1,45x34 con borra LB6 (simile alla Este/Clever) e stellare a 59 mm. mi diede valori eccellenti affatto forti, ed una efficace cartuccia da caccia. Ne ho ancora se riesco te le banco domattina.

              Ciao Antonio
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • Dienne
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2011
                • 1862
                • Genova

                #8
                Grazie Gianluca, ho proprio dei bossoli Superfiocchi mm70 in cartone old innescati con il DFS 616 che fanno al caso (+ di un centinaio).
                Saluti
                Antonio

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da Dienne
                  Grazie Gianluca, ho proprio dei bossoli Superfiocchi mm70 in cartone old innescati con il DFS 616 che fanno al caso (+ di un centinaio).
                  Saluti
                  Antonio
                  Ho trovato e bancato oggi le mie vecchie cartucce caricate nel 2012.
                  Devo pero specificare che erano in garage con molto freddo e la carica non era quella che ricordavo di g. 1,45x34, bensì 1,42x34.
                  Alla luce dei risultati ti confermo di caricare g. 1,45/1,48x34/35, borra LB6 e stellare a 58,8/59,0.
                  I risultati sono in canna cilindrica, la V1 in canna strozzata sale di circa 10/12 mt/s.


                  Cordialità
                  G.G.



                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • elio carlotti
                    ⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 591
                    • bientina
                    • sette da caccia inglese bianco e rosso

                    #10
                    Buona sera la dn grande polvere, questa e la dose giusta anche per la plastica, io la tiro col tempo intermedio in prima canna piombo 7.5.
                    I vecchi cacciatori del mio paese questa polvere la sparavano con il libeccio e con tramontana la sipe: quando i germani passavano con il libeccio la mattina perché col forte vento contrario passavano bassi solita cosa la sera con la tramontana, le altre volte si sentivano e basta.
                    un saluto da elio [ciao]

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..