Cartucce in cartone cal. 12 vs cartucce in plastica.
Comprimi
X
-
Anche se io sono un "plasticofilo," devo ammettere che le migliori cartucce che abbia mai sparato in Italia avevano il bossolo di cartone. Erano le Rottweil Weidmannsheil nere con scritta argentea, con chiusura tonda e cartoncino di chiusura. Erano lunghette, al limite dei 70 mm. Io le compravo, quando me lo potevo permettere, il che era raro, perche' a quei tempi costavano 115 delle antiche lirette l'una, molto di piu' piu' delle cartucce Standard di plastica, pallini n. 9, della Winchester di Anagni. Le compravo con il piombo dell'8 e ai tordi di tarda mattina, quando traccheggiavano cosi' alti che molti neanche provavano a sparargli, io, con un anticipo esagerato ne buttavo giu' diversi, stecchiti. Era interessante vedere come il malaugurato tordo continuasse a volare indisturbato per qualche metro dopo lo sparo, salvo poi incontrarsi con lo sciame di pallini dopo un considerevole intervallo di tempo ed accartocciarsi. Un altro cacciatore una volta mi domando', "A more', ma che je tiri a 'sti tordi, la dinamite?" Vicino Fogliano una volta una punta di marzaiole mi passo' sopra fuori tiro e indirizzai la Rottweil nella canna superiore dell'S55B, strozzata ad una stella, a quella di punta. Venne giu' cadendo in un canale, ancora viva, ma la seconda canna la stecchi'. Che cartuccia, ragazzi! A me piaceva moltissimo fare il coup du roy, che consideravo il piu' soddisfacente che ci sia, se l'uccello e' ai margini del tiro efficace del fucile. Uno si rende conto che l'uccello "fuori tiro" che se ne va illeso s'e' salvata la vita soltanto perche' lo sciame dei pallini gli e' passato dietro. Anche una carica relativamente lenta ma ben nutrita di pallini un po' piu' grossi di quelli generalmente usati per il selvatico che si caccia puo' uccidere pulitamente un uccello a 45-50 metri, ma soltanto se la rosata e' abbastanza compatta e l'anticipo e' adeguato, ed a quella distanza l'anticipo necessario e' veramente ingente, quasi esagerato. E sparando un po' troppo davanti al selvatico c'e' sempre la possibilta' che si incontri con qualche pallino della coda della rosata, mentre sparando anche leggermente dietro il selvatico, non c'e' alcuna possibilita' di colpirlo. Se la testa della rosata gli passa dietro, la coda gli passera' ancora piu' dietro.
Comunque devo aggiungere che e' sempre piu' certo per unabbattimento pulito non tentare tiri estremi, specialmente con le cartucce non adatte.
Tutto quanto sopra detto IMHO, naturalmente.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
From my private collection 😉👍
sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.Commenta
-
Anche le apprezzatissime "corazzate" 36 gr. sempre cartone.....ma con la stellare....più recenti
un saluto
sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.Commenta
-
Concordo con Max_sparalesto quando lui dice "i bossoli in cartone, per come sono fatti temono l'acqua ma rispetto a quelli di plastica sono meno sensibili all'umidità".
Le prove sono state fatte, qualche anni fa, da la rivista "Le chasseur Français". Risultava che le cartucce con bossoli in cartone hanno una miglior regularità (pressione, velocità) e sopratutto meno variazioni legate a l'umidità e alla temperatura.
Quando posso, sparo cartucce "cartone" (anche le white paper della RC) pero anche da noi in Francia sono scarse...
👍 2Commenta
-
Uso spesso le cartucce di cartone, con i miei setter gordon,
le mie preferite son le RC2 white paper 34g
ma ho usato, quando le producono e si trovano, anche
Cheddite amarcord
B&P tricolor 34g (quando fa caldo e asciutto)
Nobel Sport Golden wind verdi da 34 (più spesso) e rosse da 36 (raramente), credo ora facciano solo le 36g
Rottweill pappe
Non credo sia merito solo del cartone, di solito sono abbinate con borre feltro in assetti che aprono appena di più, adatti a tiri medi tipici della caccia col cane da ferma.
Daniele👍 2Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Nashir09Salve a tutti vendo vecchie cartucce in cartone in condizioni eccellenti,80 euro a blocco da 267 pezzi grazie anche contatto telefonico 3446740441...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Kapitalsalve a tutti
volevo chiedere agli esperti se, avendo alcune scatole di cartucce di confezionamento originale in cartone cal.12 che probabilmente...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno amici
Ho sempre caricato la F2*36 nel seguente modo: 12/70 plastica CX2000 1,80*36 (piombo 5) Z2M18+cart. (o SG19) e stellare...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da servatelleseBuongiorno, se io ho un assetto oppure tabelle di ricarica varie dove trovo bossolo in plastica e borraggio sempre in plastica, se volessi usare tale...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da davide65Buongiorno, sono in possesso di svariate centinaia di bossoli superfiocchi T5 70/76 mm che cambierei volentieri con vecchi bossoli di cartone stessa tipologia...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta