Cartucce in cartone cal. 12 vs cartucce in plastica.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max_sparalesto Scopri di più su Max_sparalesto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • al-per
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 1257
    • Mantignana (PG)

    #16
    Originariamente inviato da Skeetshooter
    Col cane sempre bossolo in cartone e borra feltro. Indimenticabili le Fiocchi Queen per il cal.12 cut
    Queste?
    Aldo Peruzzi

    Commenta


    • mick93hunting
      mick93hunting commenta
      Modifica di un commento
      ne ho una anch'io, davvero molto bella, sarebbe interessante sapere con che polvere fossero caricate
  • al-per
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 1257
    • Mantignana (PG)

    #17
    Forse qualcuno le ricorda. Con queste cartucce ho avuto esperienze long range che se raccontate da altri avrei definito esagerate o incredibili.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240504_190307.jpg 
Visite: 430 
Dimensione: 23.0 KB 
ID: 2422609 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240504_190326.jpg 
Visite: 423 
Dimensione: 22.8 KB 
ID: 2422610 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240504_190335.jpg 
Visite: 405 
Dimensione: 75.5 KB 
ID: 2422612 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240504_190353.jpg 
Visite: 418 
Dimensione: 96.0 KB 
ID: 2422613
    File allegati
    Aldo Peruzzi

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #18
      Anche se io sono un "plasticofilo," devo ammettere che le migliori cartucce che abbia mai sparato in Italia avevano il bossolo di cartone. Erano le Rottweil Weidmannsheil nere con scritta argentea, con chiusura tonda e cartoncino di chiusura. Erano lunghette, al limite dei 70 mm. Io le compravo, quando me lo potevo permettere, il che era raro, perche' a quei tempi costavano 115 delle antiche lirette l'una, molto di piu' piu' delle cartucce Standard di plastica, pallini n. 9, della Winchester di Anagni. Le compravo con il piombo dell'8 e ai tordi di tarda mattina, quando traccheggiavano cosi' alti che molti neanche provavano a sparargli, io, con un anticipo esagerato ne buttavo giu' diversi, stecchiti. Era interessante vedere come il malaugurato tordo continuasse a volare indisturbato per qualche metro dopo lo sparo, salvo poi incontrarsi con lo sciame di pallini dopo un considerevole intervallo di tempo ed accartocciarsi. Un altro cacciatore una volta mi domando', "A more', ma che je tiri a 'sti tordi, la dinamite?" Vicino Fogliano una volta una punta di marzaiole mi passo' sopra fuori tiro e indirizzai la Rottweil nella canna superiore dell'S55B, strozzata ad una stella, a quella di punta. Venne giu' cadendo in un canale, ancora viva, ma la seconda canna la stecchi'. Che cartuccia, ragazzi! A me piaceva moltissimo fare il coup du roy, che consideravo il piu' soddisfacente che ci sia, se l'uccello e' ai margini del tiro efficace del fucile. Uno si rende conto che l'uccello "fuori tiro" che se ne va illeso s'e' salvata la vita soltanto perche' lo sciame dei pallini gli e' passato dietro. Anche una carica relativamente lenta ma ben nutrita di pallini un po' piu' grossi di quelli generalmente usati per il selvatico che si caccia puo' uccidere pulitamente un uccello a 45-50 metri, ma soltanto se la rosata e' abbastanza compatta e l'anticipo e' adeguato, ed a quella distanza l'anticipo necessario e' veramente ingente, quasi esagerato. E sparando un po' troppo davanti al selvatico c'e' sempre la possibilta' che si incontri con qualche pallino della coda della rosata, mentre sparando anche leggermente dietro il selvatico, non c'e' alcuna possibilita' di colpirlo. Se la testa della rosata gli passa dietro, la coda gli passera' ancora piu' dietro.
      Comunque devo aggiungere che e' sempre piu' certo per unabbattimento pulito non tentare tiri estremi, specialmente con le cartucce non adatte.


      Tutto quanto sopra detto IMHO, naturalmente.
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • Chingachgook
        • May 2013
        • 138
        • Roma oneundredjails
        • springer

        #19
        From my private collection 😉👍
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240504_213450.jpg 
Visite: 439 
Dimensione: 179.6 KB 
ID: 2422623 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240504_213759.jpg 
Visite: 436 
Dimensione: 169.7 KB 
ID: 2422624Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240504_214013.jpg 
Visite: 291 
Dimensione: 147.2 KB 
ID: 2422625
        sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.

        Commenta


        • Chingachgook
          Chingachgook commenta
          Modifica di un commento
          Cal.12....cal.16....piombi vari 😉👍
      • Chingachgook
        • May 2013
        • 138
        • Roma oneundredjails
        • springer

        #20
        Anche le apprezzatissime "corazzate" 36 gr. sempre cartone.....ma con la stellare....più recenti
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240504_214314.jpg 
Visite: 461 
Dimensione: 175.4 KB 
ID: 2422628Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20240504_220117.jpg 
Visite: 435 
Dimensione: 183.9 KB 
ID: 2422629un saluto
        sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1257
          • Mantignana (PG)

          #21
          Io pure apprezzo le Rottweil e oltre al cal. 12 ne sparo qualcuna anche i cal. 20.
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20211006_120019.jpg 
Visite: 462 
Dimensione: 72.8 KB 
ID: 2422634 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20211006_120331.jpg 
Visite: 455 
Dimensione: 60.1 KB 
ID: 2422635
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • brun
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2009
            • 15
            • Francia
            • pointer

            #22
            Concordo con Max_sparalesto quando lui dice "i bossoli in cartone, per come sono fatti temono l'acqua ma rispetto a quelli di plastica sono meno sensibili all'umidità".
            Le prove sono state fatte, qualche anni fa, da la rivista "Le chasseur Français". Risultava che le cartucce con bossoli in cartone hanno una miglior regularità (pressione, velocità) e sopratutto meno variazioni legate a l'umidità e alla temperatura.
            Quando posso, sparo cartucce "cartone" (anche le white paper della RC) pero anche da noi in Francia sono scarse...

            Commenta

            • Quiete
              ⭐⭐⭐
              • May 2010
              • 2312
              • Milano
              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

              #23
              Uso spesso le cartucce di cartone, con i miei setter gordon,
              le mie preferite son le RC2 white paper 34g
              ma ho usato, quando le producono e si trovano, anche
              Cheddite amarcord
              B&P tricolor 34g (quando fa caldo e asciutto)
              Nobel Sport Golden wind verdi da 34 (più spesso) e rosse da 36 (raramente), credo ora facciano solo le 36g
              Rottweill pappe

              Non credo sia merito solo del cartone, di solito sono abbinate con borre feltro in assetti che aprono appena di più, adatti a tiri medi tipici della caccia col cane da ferma.

              Daniele

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..