come faccio????

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

urika Scopri di più su urika
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1607
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #1

    come faccio????

    Stamane ho ritirato l'ennesimo ferro vecchio, salvandolo dalla pressa[:D].
    Trattasi di un vecchio semiauto fabarm a presa di gas del 75'.
    Nello smontaggio completo, noto che un'asola di fissaggio della batteria di scatto è rotta.
    Il telaio della batteria pare fatto di zama e avevo pensato di usare la colla bi-compomente per fermarlo in sede.
    E' una buona idea???Qualche consiglio???[regol]
    Accetto tirate d'orecchi...[:-cry]

    Grazie!!!

    [media]http://img514.imageshack.us/img514/3453/immag0005zh.jpg[/media]
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #2
    Ciao,
    sulla zama non attacca nulla... cerca di trovare al piu' presto un gruppo nuovo, intanto prova il bicomponente, ma non ci fare affidamento.
    Vincenzo

    Commenta

    • JK6/b
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 1367
      • Coccaglio (BS)
      • Senza più cane, purtroppo

      #3
      Originariamente inviato da urika
      Stamane ho ritirato l'ennesimo ferro vecchio, salvandolo dalla pressa[:D].
      Trattasi di un vecchio semiauto fabarm a presa di gas del 75'.
      Nello smontaggio completo, noto che un'asola di fissaggio della batteria di scatto è rotta.
      Il telaio della batteria pare fatto di zama e avevo pensato di usare la colla bi-compomente per fermarlo in sede.
      E' una buona idea???Qualche consiglio???[regol]
      Accetto tirate d'orecchi...[:-cry]

      Grazie!!!

      [media]http://img514.imageshack.us/img514/3453/immag0005zh.jpg[/media]
      Massimo, se mi dai il modello provo a vedere se ti trovo il ricambio,conosco più di una persona in Fabarm.
      Il modello è l'Eurolion II, III?

      Commenta

      • osg1959
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 695
        • Sardegna

        #4
        Il modello dovrebbe essere l'LG, venuto molto tempo prima degli Eurolion, parliamo degli anni 70. Urika, prova con la colla, del resto non vedo altro modo per sistemarlo, a parte, ovviamente, il ricambio. Credo comunque che anche sull'unica asola integra potrebbe funzionare senza problemi, dato che tutto il complesso rimane poi incassato e bloccato nel castello, senza possibilità di oscillazioni. Questo tipo di batteria mi pare sia tutt'oggi utilizzata da alcuni semiauto di fabbricazione turca.
        Saluti e buon lavoro.

        Commenta

        • giuseppe770
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1794
          • Italia

          #5
          prova col cianoacrilato, la bicomponente ti prende troppo spessore

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Dubito che si possa riparare efficacemente il pezzo rotto.
            Devo passare alla Fabarm a fine mese, vedo se esistesse ancora qualche ricambio residuato.
            Il modello dovrebbe essere "ELLEGI", vedi se è tale e confermamelo.
            Questi vecchi Fabarm avevano canne superlative, molto spesso non cromate internamente!
            Ellegi, stava per Luciano Galesi, il proprietario titolare della azienda bresciana negli anni del passato.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • urika
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1607
              • Bari-Puglia
              • setter bn, Bracco tedesco

              #7
              Vi ringrazio per le delucidazioni e disponibilità.
              L'asola l'ho fissata con una resina bi-componente della saratoga, vedremo se realmente ha tutte le caratteristiche decantate, tanto anche se non tiene, la batteria è comunque ferma in sede.
              Il modello non lo conosco affatto, per semplicità ho fatto un paio di foto della cassa con il gruppo presa di gas,ma una riflessione mi sorge spontanea...premesso che di questo fucile non conosco ne pregi ne difetti...ad una prima analisi sembra molto ben fatto,semplice nell'impostazione meccanica e con ottime finiture, DIVERSO dai sui successori mostruosamente complicati...
              Forse dovrebbe far scuola...

              Mi scuso per la pessima qualità delle foto (cellulare)

              [media]http://img251.imageshack.us/img251/8104/immag0007j.jpg[/media][media]http://img535.imageshack.us/img535/9329/immag0008.jpg[/media]
              Ultima modifica urika; 16-11-10, 09:57.
              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                [QUOTE=urika;518078]Vi ringrazio per le delucidazioni e disponibilità.
                L'asola l'ho fissata con una resina bi-componente della saratoga, vedremo se realmente ha tutte le caratteristiche decantate, tanto anche se non tiene, la batteria è comunque ferma in sede.
                Il modello non lo conosco affatto, per semplicità ho fatto un paio di foto della cassa con il gruppo presa di gas,ma una riflessione mi sorge spontanea...premesso che di questo fucile non conosco ne pregi ne difetti...ad una prima analisi sembra molto ben fatto,semplice nell'impostazione meccanica e con ottime finiture, DIVERSO dai sui successori mostruosamente complicati...
                Forse dovrebbe far scuola...

                Mi scuso per la pessima qualità delle foto (cellulare)




                [/QUOTE]

                Ho il pezzo dell'Ellegi, me lo hanno dato oggi alla Fabarm, ora è realizzato in nylon, quindi indistruttibile e dalla foto mi pare sia utilizzabile sulla tua arma, last but not least ... è gratis!



                Scrivimi in email!
                garolini.g@virgilio.it

                Cordialità
                G.G.
                Ultima modifica G.G.; 25-11-10, 20:40.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • falco8
                  ⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 202
                  • Foligno UMBRIA

                  #9
                  o che ferrovecchio!!! quello è il mio fucile. dire canne superlative è dire poco. la mia 65 2 stelle strita gli animali dove gli altri li guardano...
                  « Auferre, trucidare, rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant. »

                  Commenta

                  • urika
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2006
                    • 1607
                    • Bari-Puglia
                    • setter bn, Bracco tedesco

                    #10
                    Grazie G.G.!!!!!
                    Ti ho contattato via mail.
                    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                    Commenta

                    • urika
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2006
                      • 1607
                      • Bari-Puglia
                      • setter bn, Bracco tedesco

                      #11
                      Purtroppo oggi pomeriggio si è dissaldato l'occhione dalla canna[:-cry]!!!!
                      Peccato perchè la canna rendeva bene!!!
                      Vedremo di venirne a capo....[vinci]
                      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..