Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Stamane ho ritirato l'ennesimo ferro vecchio, salvandolo dalla pressa[:D].
Trattasi di un vecchio semiauto fabarm a presa di gas del 75'.
Nello smontaggio completo, noto che un'asola di fissaggio della batteria di scatto è rotta.
Il telaio della batteria pare fatto di zama e avevo pensato di usare la colla bi-compomente per fermarlo in sede.
E' una buona idea???Qualche consiglio???[regol]
Accetto tirate d'orecchi...[:-cry]
Ciao,
sulla zama non attacca nulla... cerca di trovare al piu' presto un gruppo nuovo, intanto prova il bicomponente, ma non ci fare affidamento.
Vincenzo
Stamane ho ritirato l'ennesimo ferro vecchio, salvandolo dalla pressa[:D].
Trattasi di un vecchio semiauto fabarm a presa di gas del 75'.
Nello smontaggio completo, noto che un'asola di fissaggio della batteria di scatto è rotta.
Il telaio della batteria pare fatto di zama e avevo pensato di usare la colla bi-compomente per fermarlo in sede.
E' una buona idea???Qualche consiglio???[regol]
Accetto tirate d'orecchi...[:-cry]
Il modello dovrebbe essere l'LG, venuto molto tempo prima degli Eurolion, parliamo degli anni 70. Urika, prova con la colla, del resto non vedo altro modo per sistemarlo, a parte, ovviamente, il ricambio. Credo comunque che anche sull'unica asola integra potrebbe funzionare senza problemi, dato che tutto il complesso rimane poi incassato e bloccato nel castello, senza possibilità di oscillazioni. Questo tipo di batteria mi pare sia tutt'oggi utilizzata da alcuni semiauto di fabbricazione turca.
Saluti e buon lavoro.
Dubito che si possa riparare efficacemente il pezzo rotto.
Devo passare alla Fabarm a fine mese, vedo se esistesse ancora qualche ricambio residuato.
Il modello dovrebbe essere "ELLEGI", vedi se è tale e confermamelo.
Questi vecchi Fabarm avevano canne superlative, molto spesso non cromate internamente!
Ellegi, stava per Luciano Galesi, il proprietario titolare della azienda bresciana negli anni del passato.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Vi ringrazio per le delucidazioni e disponibilità.
L'asola l'ho fissata con una resina bi-componente della saratoga, vedremo se realmente ha tutte le caratteristiche decantate, tanto anche se non tiene, la batteria è comunque ferma in sede.
Il modello non lo conosco affatto, per semplicità ho fatto un paio di foto della cassa con il gruppo presa di gas,ma una riflessione mi sorge spontanea...premesso che di questo fucile non conosco ne pregi ne difetti...ad una prima analisi sembra molto ben fatto,semplice nell'impostazione meccanica e con ottime finiture, DIVERSO dai sui successori mostruosamente complicati...
Forse dovrebbe far scuola...
Mi scuso per la pessima qualità delle foto (cellulare)
[QUOTE=urika;518078]Vi ringrazio per le delucidazioni e disponibilità.
L'asola l'ho fissata con una resina bi-componente della saratoga, vedremo se realmente ha tutte le caratteristiche decantate, tanto anche se non tiene, la batteria è comunque ferma in sede.
Il modello non lo conosco affatto, per semplicità ho fatto un paio di foto della cassa con il gruppo presa di gas,ma una riflessione mi sorge spontanea...premesso che di questo fucile non conosco ne pregi ne difetti...ad una prima analisi sembra molto ben fatto,semplice nell'impostazione meccanica e con ottime finiture, DIVERSO dai sui successori mostruosamente complicati...
Forse dovrebbe far scuola...
Mi scuso per la pessima qualità delle foto (cellulare)
Ho il pezzo dell'Ellegi, me lo hanno dato oggi alla Fabarm, ora è realizzato in nylon, quindi indistruttibile e dalla foto mi pare sia utilizzabile sulla tua arma, last but not least ... è gratis!
Purtroppo oggi pomeriggio si è dissaldato l'occhione dalla canna[:-cry]!!!!
Peccato perchè la canna rendeva bene!!!
Vedremo di venirne a capo....[vinci]
Che la passione non prenda mai il posto della ragione
Buongiorno, vedendo le prove del sovrapposto Fabarm Elos N2 Allsport su youtube ne sono rimasto molto impressionato per la stabilità delle canne e per...
Come da titolo avendo semiautomatico fabarm calibro 12 camera 76 canna da 71 completo di tre strozzatori e di piastrine per il cambio piega e deviazione....
come da titolo vendo per svuotamento fuciliera (devo demolire casa causa sisma 2016 e nella struttura abitativa di emergenza dove vivo non ho spazio per...
Salve cerco vecchi articoli su vecchie riviste ...... su Galesi stl della fabarm qualcuno ne conosce qualcuno?
15-12-24, 17:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta