Lubrificazione polimero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maurizio68 Scopri di più su maurizio68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dengeki
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 337
    • Brescia

    #16
    Originariamente inviato da colombaccio76




    Come si evince il WD 40 non solo è uno sbloccante ma è anche un ottimo lubrificante e ha una buona durata di lubrificazione, ed è compatibile con diversi tipi di plastica
    È uno sbloccante. Che poi abbia una infinitamente bassa capacità lubrificante conta poco. Che poi se ne accorge chiunque che tra il WD40 classico e un olio c'è una bella differenza. L'olio è più denso. Non a caso "WD40" ormai è un marchio e nella sua offerta commerciale dispone anche di oli lubrificanti, se dovessi utilizzare il WD40 sbloccante sulla catena della mia mtb, mi durerebbe da Natale a Santo Stefano.

    Commenta

    • Dengeki
      ⭐⭐
      • Dec 2018
      • 337
      • Brescia

      #17
      Originariamente inviato da toperone1

      quale?
      Originariamente inviato da louison

      E" un olio o è un solvente sramatore ?



      È uno di questi due. Non ricordo quale perché per sicurezza non ho piú usato nemmeno l'altro. Ad ogni modo sono quasi sicuro si tratti di quello a sinistra.

      Commenta


      • toperone1
        toperone1 commenta
        Modifica di un commento
        grazie. Il gun oil, quello sulla dx, lo uso da qualche anno per l'interno delle canne delle carabine e va molto bene. il rust preventative, invece, non l'ho mai provato (che sia lui il sospettato?)

      • Dengeki
        Dengeki commenta
        Modifica di un commento
        Si è quasi sicuramente lui.

      • toperone1
        toperone1 commenta
        Modifica di un commento
        probabilmente ha reagito con qualche altro prodotto già presente sul metallo e non accuratamente rimosso.
    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1822
      • Maremma Gr
      • Spring

      #18
      Originariamente inviato da Dengeki

      È uno sbloccante. Che poi abbia una infinitamente bassa capacità lubrificante conta poco. Che poi se ne accorge chiunque che tra il WD40 classico e un olio c'è una bella differenza. L'olio è più denso. Non a caso "WD40" ormai è un marchio e nella sua offerta commerciale dispone anche di oli lubrificanti, se dovessi utilizzare il WD40 sbloccante sulla catena della mia mtb, mi durerebbe da Natale a Santo Stefano.
      Le armi si lubrificazione prevalentemente con olio fine non con l olio del motore, al massimo del grasso su punti particolari ma non di più, ti sembra che i vari oli per armi a marca varia abbiamo densità diversa dal wd 40?

      Commenta


      • Dengeki
        Dengeki commenta
        Modifica di un commento
        E chi ha detto che uso olio motore. L'olio CLP è più denso del WD40 sbloccante. Punto. Li ho tutti e due e il WD40 lo uso sulle cerniere delle porte se cigolano. Eviterei di dare consigli sbagliati, su YouTube ci sono una miriade di video fatti da professionisti (tipo Brownells) dove sfatano il mito di usare questo WD40 sbloccante per lubrificare le armi. Alla fine l'unica motivazione di chi lo usa sulle armi è perché costa poco. Non ce ne sono altri.
        Ultima modifica Dengeki; 16-06-24, 17:36.
    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1822
      • Maremma Gr
      • Spring

      #19
      Nella tua MTB devi mettere wd 40 nella catena, e ad ogni uscita lavaggio e nuova lubrificazione, tu cosa metti sulla catena olio motore?

      Commenta

      • Dengeki
        ⭐⭐
        • Dec 2018
        • 337
        • Brescia

        #20
        Originariamente inviato da colombaccio76
        Nella tua MTB devi mettere wd 40 nella catena, e ad ogni uscita lavaggio e nuova lubrificazione, tu cosa metti sulla catena olio motore?
        Metto il lubrificante apposito per catene che vedi in foto, che non è il WD40 sbloccante, al limite come detto sopra ci sono prodotti specifici prodotti dal marchio WD40, tra cui un olio per catene. Senza entrare troppo nel merito visto e considerato che in condizioni di umido si utilizza un tipo di olio e in condizioni di secco un altro. Ti consiglio di dare una letta qui oltre a ricordarti che l'acronimo WD in inglese sta per water displacement.

        Va bene utilizzare il WD40 sulle nostre biciclette oppure meglio evitarlo come la peste? Scopriamo qualcosa di più su questo famoso prodotto nell'articolo di oggi


        Commenta

        • Dengeki
          ⭐⭐
          • Dec 2018
          • 337
          • Brescia

          #21


          Eccolo. Dicono chiaramente che il WD40 (versione sbloccante che conoscono tutti) non è un lubrificante e che è la cosa peggiore che si può usare in un'arma.

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1822
            • Maremma Gr
            • Spring

            #22
            Quello che dicono gli altri non importa, dopo più di 20 anni di utilizzo ti posso dire che è più che sufficiente per un arma, non rovina nulla e ha una durata ottima, non adatto hai legni però.....

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..