Breda cal20 L.R. ed eventuali ricambi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Breda cal20 L.R. ed eventuali ricambi

    Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere se in Breda se ne trovano ancora e/o se esistono ditte che producono ancora pezzi di ricambio per questi fucili o se bisogna, nel caso di rottura, affidarsi a qualche armaiolo per farseli rifare (tipo mandarlo alla FPA Poli Armi, Perugini & Visini, Siace etc.), grazie
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1610
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #2
    da possessore mi interessai per un anello freno,ma come mi aspettavo...in breda (marocchi) nulla, si può solo confidare in qualche fondo di magazzino di qualche vecchia armeria o nei casi fattibili ad un buon tornitore o comunque un buon armaiolo.
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 997
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      La vecchia Breda è fallita, il marchio rilevato dalla Marocchi, tutto in orbita Beretta.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        quindi nel caso lo comprassi, in caso di rottura di qualche pezzo, mi converrà mandarla a qualche armaiolo specializzato, se non trovo rimanenze di pezzi in qualche armeria

        Originariamente inviato da urika
        da possessore mi interessai per un anello freno,ma come mi aspettavo...in breda (marocchi) nulla, si può solo confidare in qualche fondo di magazzino di qualche vecchia armeria o nei casi fattibili ad un buon tornitore o comunque un buon armaiolo.
        ti volevo chiedere come hai risolto, grazie

        Commenta

        • urika
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2006
          • 1610
          • Bari-Puglia
          • setter bn, Bracco tedesco

          #5
          realmente era più un ricambio da tenere per scorta, l'arma è l'omaggio di un carissimo amico e ci sparo pochissimo. In un altro caso (sempre 20) abbiamo risolto per mezzo di una saldatura, si era rotta la molla a lamina del cane.
          Se l'arma la devi acquistare non investirci troppo, parliamo sempre di un qualcosa di obsoleto...; è anche vero che rispetto al 12 ha la particolarità di poter regolare la piega ed il vantaggio per mezzo di una vite eccentrica nel calcio.
          Tallone d'achille i legni...facili all' incrinatura/rottura.
          Che la passione non prenda mai il posto della ragione

          Commenta

          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #6
            capito, i prezzi che ho visto sono bassi, sarebbe un fucile da usare per fare qualche uscita in vagante con i cani, quindi i colpi sparati sarebbero pochi, però mi garberebbe che in caso di rottura di un pezzo, si riuscisse a trovare i pezzi, in alternativa sennò andrei su un Benelli 201, che ho visto che sul sito della OMPS2 si trovano tutti i principali ricambi, anche se con questo fucile il prezzo sale intorno ai 5/600 euro e in Toscana se ne trovano pochissimi e spesso a distanze elevate

            Commenta

            • urika
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1610
              • Bari-Puglia
              • setter bn, Bracco tedesco

              #7
              valuta anche il franchi affinity cal.20, si trovano usati a circa 400€ e sono affidabili.
              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..