Fucile yldiz
Comprimi
X
-
scusate, da una parte è vero che moralmente uno dovrebbe comprare principalmente prodotti italiani, proprio perchè se si comprano prodotti italiani, le stesse fabbriche danno lavoro a tanti operai italiani (io ho solo fucili italiani, tranne un Browning Auto 5 degli anni '50 fabbricato in Belgio), però è anche vero che bisogna vedere quanto un cacciatore può permettersi di spendere, perchè se il massimo di budget è 500 euro e gli serve un basculante, per di più gigliato, perchè magari dove sta c'è l'obbligo del no-toxic, sul nuovo non c'è nulla di produzione italiana a quella cifra (i sovrapposti entry-level più economici, prodotti da Franchi, F.A.I.R., Rizzini, Sabatti e Marocchi dovrebbero aggirarsi intorno ai 1000 euro circa), mentre sull'usato qualcosa si trova, generalmente con canne da 71cm, perchè già con canne da 66cm si sale di prezzo, per non parlare di canne da 62cm. poi, che le varie ditte potrebbero pensare a produrre alcuni modelli di fucili più economici in Italia, con legni base e molto spartani, in modo da interessare anche quella fascia di cacciatori che non possono permettersi armi dal costo medio/alto1
-
Guarda che se compri un buon fucile lo usi per una vita. Ora c'e' un po' la moda di cambiare spesso e di averne diversi per diversi tipi di caccia, che poi è l'anticamera delle padelle, niente di più sbagliato. Oltretutto nel mercato dell'usato ora c'e' una disponibilità mai vista, a causa della diminuzione dei cacciatori.
Io dico di comprare fucili a canna liscia fatti in Italia perche' la qualità è ottima.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)👍 1Commenta
-
si, un buon fucile dura una vita, ma, ti faccio un esempio, uno è abituato ad usare il semiautomatico e vuole provare un basculante e non sa se ci si trova, cercherà un fucile economico, perchè se non ci si trova e lo vuole rivendere non ci rimetterà molto, mentre non condivido il fatto che fucili diversi causino padelle, le padelle, se sono imputabili a fucili diversi, è perchè i calci non hanno la stessa lunghezza e/o piega (per farti un esempio, qualche giorno fa andai al Tiro a Volo con doppietta con canne da 67cm e sovrapposto con canne da 74cm, però, oltre ad essere della stessa marca, sono entrambi bigrillo e con il calcio all'inglese delle stessa lunghezza e piega, quindi differenze sui tiri non le ho avute)
questo è vero, però è anche vero che non tutte le Regioni hanno la stessa disponibilità di modelli e/o gli stessi prezzi
anche questo è vero, in Italia abbiamo tra le migliori fabbriche di armi sia di serie che artigianali, che curano molto sia le meccaniche che la balistica, oltre che l'esteticaCommenta
-
Con quello che propone il mercato dell'usato attualmente ,le fabbriche italiane o estere (tanto oggi va a sapere dove costruiscono veramente un'arma!) potrebbero anche chiudere, armi di tutti i tipi dall'avancarica all'ultimo modello, modelli di certi fucili che una volta si potevano vedere solo sulle riviste specializzate a pochi soldi. Volete mettere la soddisfazione di avere tra le mani pezzi che un giorno erano il sogno di molti ? E poi se uno un giorno volesse cambiare il turco troverebbe da darlo ?Commenta
-
Non è solo una questione di calci diversi, ma di bilanciamento, visione della mira (tra doppietta e una sola canna ti cambia il mondo) diversa reazione al rinculo con impennaggi diversi, diversa presa dell'astina, mirino etc etc. Te fai come ti pare, cin mancherebbe, ma se vuoi chiappare con costanza, usa sempre lo stesso fucile. Il mio 123 funzionava egregiamente dal cardellino al cinghiale.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Altra dritta: guardate che i carabinieri sono pieni di fucili destinati alla demolizione, perche' i possessori se ne vogliono disfare.
Portare i fucili a Gardone per la demolizione vuol dire una marea di carte e di passaggi, nonchè costi per lo Stato (mi pare strano che non ci abbiano ancora messo l'occhio sopra...).
Basta prendere contatti con i CC e come sanno che qualcuno si vuol disfare di qualche arma, chiedere di essere contattato E' un affare per tutti. Anche a dare 50 € al vecchio proprietario.
Distruggerli è un vero peccato.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)👍 2Commenta
-
Le armi, come le auto, le racchette da tennis, gli abiti, le scarpe, il vino, vanno in base ai gusti personali ancor prima della loro qualità e reale valore tecnologico.
C'è chi avaro oltre i limiti, ama le scarpe dozzinali e scomode, gli abiti malfatti e deformi quando indossati, realizzati con tessuti sintetici, c'è chi ama le auto costruite in paesi sottosviluppati di bassa qualità e costo, c'è chi ama vini, olii e cibi inaffrontabili. De gustibus non disputandum est, anche se qui non si tratta di gusti.
Le armi turche, sono turche, ... oggi chiunque, con centri robotizzati a controllo numerico, può costruire armi funzionanti, soprattutto se copia un progetto valido.
Magari le disquisizioni nascono sui materiali, sull'estetica, sulla linea, sull'ergonomia.
In questo chi è nato con le armi italiane in mano, alla vista di una doppietta o sovrapposto turco, cinese, koreano, pakistano, rischia seriamente il conato di rigetto; eppure alcuni giurano sulla bontà, bellezza, onestà e robustezza di questi catorci, ... che apprezzano senza limiti.
Io li ascolto e annuisco ... la cosa non mi dispiace, ogni volta che accade, in fin dei conti sarà uno in meno a posare gli occhi su cose interessanti e rare nell'usato, armi che piacciono a me, quindi approvo e spero che tale voce faccia proseliti, tanti!
Mi dispiace dirlo, ma fare informazione corretta, esprimere giudizi sensati e forbiti, insegnare cose non sempre note e conosciute dalla massa, oggi è ormai inutile se non controproducente. L'idiota senza basi tecniche, con poca esperienza e di una ignoranza plateale e crassa, incapace di distinguere un fucile da una scopa elettrica, una canna balisticamente ottima, da un tubo per l'antenna televisiva, ... interverrà dicendo cose assurde e demenziali, che non ricevendo risposta potranno passare per vere e credibili, alimentando in un circoilo vizioso, la crescita di nuovi ignoranti.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p👍 3Commenta
-
Purtroppo chi è ignorante senza basi e privo di esperienza si affiderà solo ai giudizi (non sempre sicuri e onesti) provenienti da amici e conoscenti , da frequentatori di poligoni, da voci d'armeria ......C'è anche l'ignorante senza solide basi (privo di cognizioni tecnico balistiche) che crede di essere esperto : i suoi consigli non sono sicuri .chi è nato con le armi italiane in mano, alla vista di una doppietta o sovrapposto turco, cinese, koreano, pakistano, rischia seriamente il conato di rigetto; eppure alcuni giurano sulla bontà, bellezza, onestà e robustezza di questi catorci,
Io li ascolto e annuisco .., in fin dei conti sarà uno in meno a posare gli occhi su cose interessanti e rare nell'usato,
Mi dispiace dirlo, ma fare informazione corretta, esprimere giudizi sensati e forbiti, insegnare cose non sempre note e conosciute dalla massa, oggi è ormai inutile se non controproducente. L'idiota senza basi tecniche, con poca esperienza e di una ignoranza plateale e crassa, incapace di distinguere un fucile da una scopa elettrica ... interverrà dicendo cose assurde e demenziali, che non ricevendo risposta potranno passare per vere e credibili, alimentando la crescita di nuovi ignoranti.
Cordialità
G.G.Ultima modifica louison; 14-08-24, 04:17.Commenta
-
Però i carabinieri devono avere l'obbligo senza esitazione di distruggerli ; tempo addietro venivano inoltrati alla Direzione di Artiglieria per la rottamazione .Altra dritta: guardate che i carabinieri sono pieni di fucili destinati alla demolizione, perche' i possessori se ne vogliono disfare.
Basta prendere contatti con i CC e come sanno che qualcuno si vuol disfare di qualche arma, chiedere di essere contattato E' un affare per tutti ..
Distruggerli è un vero peccato.Commenta
-
Non possono certo farci commercio, ma prima che vengano consegnati per la demolizione, possono fare opera di informazione. La trafila dalla consegna fino alla demolizione finale me l’hanno spiegata ed è abbastanza complessa, considera i trasporti che devono essere fatti in sicurezza ed è a tappe dalla stazione periferica fino al centro di demolizione .Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Fa oramai parte della vita di ciascuno di noi, da molto tempo a questa parte, l aver dovuto modificare, via via sempre maggiormente, la routine quotidiana...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da kemiraDoppietta con strozzatori interni semi nuova . Prezzo 400.
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve amici ho acquistato un monocanna yldiz cal 410 e nel provarlo mi sono accorto che ha un problema ovvero premo il grilletto e non spara cioè scatta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da briciolaCede si doppiettina 410 usata pochissimo
Praticamente nuova
Ha canne da 71
Strozzatura fissa
1/3 Stelle
Fuciletto...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Pietro8802Salve a tutti gruppo ho deciso di iniziare a caricare la mitica mb si x32 che X36 lotti recenti 2024, premetto carico in 3 calibri, il calibro 12 benelli...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta