Freno di bocca

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bert61 Scopri di più su Bert61
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Bert61
    Ho rotto il silenzio
    • May 2020
    • 45
    • modena

    #1

    Freno di bocca

    Buongiorno , come da titolo sto valutando il montaggio di un freno di bocca sulla carabina in 7 Rm che uso per caccia di selezione e PDC. so bene a cosa vado incontro : mandare l'arma in azienda , smontare e filettare la canna , mandare l'arma a fare certificare e prepararmi a scucire quanti? 300-400 euro?

    Chiedevo , ma quei freni di bocca SENZA filettatura , da montare a mò di morsetto, qualcuno li usa o ne ha sentito parlare? sono attrezzature affidabili per quel che riguarda la sicurezza?
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    In merito alla sicurezza: quando spari, stai attento che non ci sia qualcuno davanti o poco a lato, potrebbe pigliarselo in testa il freno :))

    Commenta

    • Bert61
      Ho rotto il silenzio
      • May 2020
      • 45
      • modena

      #3
      Originariamente inviato da Yed
      In merito alla sicurezza: quando spari, stai attento che non ci sia qualcuno davanti o poco a lato, potrebbe pigliarselo in testa il freno :))
      Parli per riscontri diretti o la tua è una sensazione ?

      Commenta

      • guli51
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2016
        • 1657
        • Trento

        #4
        Ciao,
        se la canna è cilindrica e le tolleranze corrette sono sicuri.
        Confermo che ne ho visti volar via, ma certamente c' era qualcosa che non era fatto a dovere.
        Sono talmente brutti, soprattutto su armi da caccia, che non li monterei mai!
        Sono orribili, ma efficienti e su cannette da caccia anche troppo pesanti.
        Non essendo gratuiti, medita .... meglio spendere qualcosa in più per un freno tradizionale che sia ben raccordato alla canna !!
        Ciao
        guli51

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6350
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da Bert61

          Parli per riscontri diretti o la tua è una sensazione ?
          Fatto successo ad un iscritto al ns. forum.
          Io ho e uso il 7RM ma mai mi sognerei di montare un accessorio del genere.
          Chè siete tutti delle mammolette ???

          Commenta

          • Bert61
            Ho rotto il silenzio
            • May 2020
            • 45
            • modena

            #6
            Originariamente inviato da Yed

            Fatto successo ad un iscritto al ns. forum.
            Io ho e uso il 7RM ma mai mi sognerei di montare un accessorio del genere.
            Chè siete tutti delle mammolette ???
            Mammoletta? Macchè...sono un armadio a due ante ...il fatto è che mi piacerebbe vedere il risultato del tiro sul selvatico invece di puntare il vivo di volata alla luna dopo il colpo , come mi piacerebbe usare solo 3 cartucce per tarare un ottica o un termico invece che dieci al poligono....ebbene sì...ho notato una certa maggiore precisione di chi lo ha rispetto a chi non lo ha , sarà la maggiore sicurezza del minor rinculo , sarà che ci sono vere ragioni fisiche per avere un aumento della ripetitività dei colpi ma questa è l'idea che mi sono fatto.

            Certo che se ne avete visti volare via avete già risposto esaudientemente ai miei quesiti , anche considerando che ho la canna conica e perciò immagino più difficile da "azzeccare" come lavorazione ....grazie mille

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2763
              • Potenza

              #7
              Fai prima a trovarti un'altra 7 RM che nasca con la canna filettata, a quel punto è molto più semplice montarlo, ormai ce ne sono per tutti i tipi di filettatura. Ho provato due armi in 7 RM (una Remington con canna da 61 cm e calciatura sintetica ed una Voere con azione '98), il rinculo non è nulla di improponibile, neanche lontanamente paragonabile alla Rossler di casa in 8x68 (4 Kg esatti in assetto completo, non frenata), che comunque si riesce a gestire, se la posizione di tiro lo consente si riesce anche a vedere il risultato del tiro, dipende da come si è costretti a posizionarsi.

              Commenta

              • Bert61
                Ho rotto il silenzio
                • May 2020
                • 45
                • modena

                #8
                Originariamente inviato da TYPHOON
                Fai prima a trovarti un'altra 7 RM che nasca con la canna filettata, a quel punto è molto più semplice montarlo, ormai ce ne sono per tutti i tipi di filettatura. Ho provato due armi in 7 RM (una Remington con canna da 61 cm e calciatura sintetica ed una Voere con azione '98), il rinculo non è nulla di improponibile, neanche lontanamente paragonabile alla Rossler di casa in 8x68 (4 Kg esatti in assetto completo, non frenata), che comunque si riesce a gestire, se la posizione di tiro lo consente si riesce anche a vedere il risultato del tiro, dipende da come si è costretti a posizionarsi.
                Si si ......ma visto che ho passato il mezzo secolo da un pezzo ...credo che userò la mia testa e comprerò l'accrocchio , che costerà un quarto della filettatura e detto tra noi ...se con un morsetto per lavoro alzo con una gru una tubazione + pompa di un artesiano fondo 80 metri....bhè....voglio vederlo partire il ciondolino per qualche kg di spinta ...di nuovo grazie per le info

                Commenta

                • guli51
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2016
                  • 1657
                  • Trento

                  #9
                  Originariamente inviato da Bert61

                  ebbene sì...ho notato una certa maggiore precisione di chi lo ha rispetto a chi non lo ha , sarà la maggiore sicurezza del minor rinculo , sarà che ci sono vere ragioni fisiche per avere un aumento della ripetitività dei colpi ma questa è l'idea che mi sono fatto.
                  Ad esser sincero ho visto spesso situazioni inverse, ovvero perdita di precisione con la aggiunta del freno, e soprattutto cambia la taratura e a volte anche la ricarica ottimale.
                  Essendo freno-dipendentte per me il 7 Rem su una carabina leggera da caccia picchia non poco... Da giovane avevo una Europa 66 in 7 rem ( nessuno aveva il freno a quei tempi ) e picchiava forte.
                  Ciao
                  Guli51
                  PS: ...io lo monterei, mal che vada è una operazione reversibile ...... ma son proprio BRUTTI

                  Commenta


                  • toperone1
                    toperone1 commenta
                    Modifica di un commento
                    Bah Guli io ho il 9.3x62 nella 66 e l ultima cosa che ci metterei è un freno.

                    Per come la vedo quella dei freni è più una moda che una reale esigenza.

                    Che non si racconti che tre colpi di taratura ed uno a caccia mandino in traumatologia...
                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2763
                  • Potenza

                  #10
                  Originariamente inviato da Bert61
                  Si si ......ma visto che ho passato il mezzo secolo da un pezzo ...credo che userò la mia testa e comprerò l'accrocchio , che costerà un quarto della filettatura e detto tra noi ...se con un morsetto per lavoro alzo con una gru una tubazione + pompa di un artesiano fondo 80 metri....bhè....voglio vederlo partire il ciondolino per qualche kg di spinta ...di nuovo grazie per le info
                  Nessuno ti sta dicendo di non montarlo, quelli "a morsetto" come per esempio quelli di Hydra Armaments https://www.hydra-armaments.com/it/1...cca-a-morsetto devono essere lavorati per il profilo esatto della canna, soprattutto se questa ha una conicità verso la volata, che tendere naturalmente a far "scivolare" quello che c'è stretto sopra. Uno montato sulla filettatura della canna non ha questi problemi, ma modificare una canna nata senza filettatura è un lavoro che deve fare uno che sia pratico e tutta la faccenda non costa poco.

                  Commenta

                  • tonino 56
                    Ho rotto il silenzio
                    • Feb 2025
                    • 10
                    • Cotignola RA

                    #11
                    il freno di bocca gran cosa ,messo su una hk sl7 in 308 w dopo aver tolto il mirino e filettato la canna .mandata a bancare ,unico neo se non ai le cuffie ti si drizzano i peli nelle orecchie

                    Commenta

                    • marcoq
                      ⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 393
                      • molise

                      #12
                      Ciao, il freno oltre a ridurre il rinculo ,che a mio parere a caccia è relativo, stabilizza l'arma facendola rilevare meno e spesso si vede l'esito del colpo, il contro è l'obbligo di usare cuffie o tappi. Ci sono vari freni a morsetto, tutti brutti su un arma da caccia, ma molto validi, io ho un Hydra su un police 300 wm e veramente la differenza è notevole. Prova a sentire Fulvio Cenci della Hydra armaments ti chiederà le misure della volata della tua arma e te lo farà su misura.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..