Freno di bocca custom
Comprimi
X
-
Alesare il foro su un freno già fatto si può fare anche con una punta da 11,5 mm inserendolo nel mandrino del tornio, un lavoro di pochi minuti da un attrezzista. Dopo va solo rifinito l'interno con abrasivi o con un alesatore, per evitare che ci siano trucioli sparati via al primo colpo. Su che arma andrà montato?Commenta
-
Se è in .444 Marlin posso anche capire, è un calibro che ho provato, ma non è poi eccessivo in termini di rinculo, almeno sparato in express (ne ho provati due, un sovrapposto ed un giustapposto), però è sempre un fatto personale. Se invece è in .44 Mag. non ha senso mettere il freno, il rinculo è gestibile in pistola, figurarsi in arma lunga.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da marfredCiao a tutti, volevo sapere se il punto di impatto di una carabina (tarata a 200 mt con il freno di bocca) varia se si toglie il freno di bocca. Graz...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da brigante1Salve a tutti, ho una domanda (ovvio) ho letto, ed ho anche chiesto se è vero che il freno di bocca porta ad un difetto nella precisione del tito. E'...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Bert61Buongiorno , come da titolo sto valutando il montaggio di un freno di bocca sulla carabina in 7 Rm che uso per caccia di selezione e PDC. so bene a cosa...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da marfredBuonasera a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha provato l' MK3 con il freno di bocca e le impressioni che ha avuto.
Grazie.-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoBuonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta