Ponticello sovrapposto investarm

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

django Scopri di più su django
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • django
    • Jan 2013
    • 110
    • Deruta-PG
    • springer spaniel

    #1

    Ponticello sovrapposto investarm

    Sto restaurando un sovrapposto investarm cal.20/410 bigrillo. Il ponticello (o guardia) non è stabile , si muove, ma non ci sono viti per stringerlo. Qualcuno mi può aiutare a capire come si fa ad aggiustarlo? Grazie
  • Marsemau
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 285
    • Vignate (MI)
    • bracco dei Pirenei

    #2
    Non conosco l'arma in oggetto ma se non vedi viti è molto probabile che possano essere all'interno della batteria, prova a smontare il calcio , questo ti darà modo di vedere l'interno della batteria e verificare se ho detto una minchiata o se ci ho preso. Magari chi è più bravo di me saprà meglio consigliarti. Auguri
    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

    Commenta

    • ofbiro
      ⭐⭐
      • Dec 2022
      • 495
      • Alto Adige

      #3
      Non c'é una vite sotto la chiave per l'apertura canne? Svitandola si sblocca il ponticello che può essere svitato.

      Commenta

      • django
        • Jan 2013
        • 110
        • Deruta-PG
        • springer spaniel

        #4

        Commenta

        • django
          • Jan 2013
          • 110
          • Deruta-PG
          • springer spaniel

          #5
          Non c'è nessuna vite che collega il ponticello...

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1719
            • ossola

            #6
            Le foto sono pessime ma dal poco che si vede credo che la vite sia integrale al ponticello stesso è collocata nella parte anteriore. Si dovrebbe svitare tenendolo saldamente e ruotandolo in senso antiorario.

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1719
              • ossola

              #7
              Qui vi sono gli esplosi dei fucili in produzione:

              Commenta

              • django
                • Jan 2013
                • 110
                • Deruta-PG
                • springer spaniel

                #8
                Grazie mille ...ci proverò

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6370
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #9
                  Se dipende dal filetto lasco, usa del teflon da idraulico e dai qualche giro, vedrai che dopo stringe di più e non scuote.

                  Commenta

                  • ofbiro
                    ⭐⭐
                    • Dec 2022
                    • 495
                    • Alto Adige

                    #10
                    Forse la vite non c'è, forse è nascosta dentro uno dei due blocchetti verticali.

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1687
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da ofbiro
                      Forse la vite non c'è, forse è nascosta dentro uno dei due blocchetti verticali.
                      Dall'esploso il blocchetto posteriore è fisso ,forse è a incastro.

                      Commenta

                      • mountain
                        ⭐⭐
                        • Apr 2017
                        • 458
                        • Trentino

                        #12
                        La parte posteriore del ponticello potrebbe essere bloccata da questo perno. La parte anteriore del ponticello potrebbe essere filettata, togli il perno e ruoti il ponticello. Devo usare il condizionale perché non avendolo in mano….. una volta tolto il ponticello dovresti avere accesso alla vite che tiene il blocchetto che collega il tutto al calcio. Se riesci a smontare il tutto facci sapere.



                        Commenta

                        • mountain
                          ⭐⭐
                          • Apr 2017
                          • 458
                          • Trentino

                          #13
                          Potrebbe anche essere che il blocchetto che tiene il calcio è monolitico con il gruppo di Scatto. si dovrebbe staccare tutto togliendo il primo perno a sinistra. Occhio alla molla di ritorno dei grilletti, guardando l’ esploso dovrebbe essere trattenuta dallo stesso perno (42) che trattiene il guardamano.


                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..