Pistola 44 magnun S.W. e le sue dosi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio carlotti Scopri di più su elio carlotti
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio carlotti
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 591
    • bientina
    • sette da caccia inglese bianco e rosso

    #1

    Pistola 44 magnun S.W. e le sue dosi

    Buona sera per conto di un amico che a aquistato questa arma da usare al poligono e anche un sugerinemto per la polvere, grazie
    un saluto da elio [ciao]
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4195
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    Se si spara a piena carica e capaci di tollerare il non lieve rinculo ci sono alcune polveri specifiche ben note come W 296 , Sp3 , N 110, BP 103 ..... Con cariche più leggere e sopportabili si possono impiegare altre polveri che si prestano a dosaggi ridotti come la BP 102 (o al limite anche la BP 100) .

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2764
      • Potenza

      #3
      Ho ottenuto la SD più bassa con la Norma R-123, purtroppo non più prodotta, le prestazioni erano le stesse della N-110, ma con questa avevo una SD un po' più alta. Che tipo di palle avete a disposizione e che arma è? Per le ricariche "target" (a bassa velocità) basta una polvere di media progressività, occhio solo alle doppie dosi (a differenza delle sue polveri specifiche nel bossolo di .44 Mag. entrano due o anche tre dosi di polveri medio-veloci). Con R-123 e N-110 usando le Lyman #429244 fuse personalmente e dotate di gas-check arrivavo alla compressione della carica (19 grani per la Norma e 20 per la Vihtavuori), erano cariche a piena potenza, 385 m/s in media in Desert Eagle, adatte più alla caccia (es. in arma lunga) che al poligono.

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4195
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        [QUOTE=TYPHOON;n2432638]Ho ottenuto la SD più bassa con la Norma R-123, purtroppo non più prodotta, le prestazioni erano le stesse della N-110 . Che tipo di palle avete a disposizione e che arma è? Per le ricariche "target" (a bassa velocità) basta una polvere di media progressività, occhio solo alle doppie dosi (a differenza delle sue polveri specifiche nel bossolo di .44 Mag. entrano due o anche tre dosi di polveri medio-veloci). Con R-123 e N-110 usando le Lyman #429244 fuse personalmente e dotate di gas check /QUOTE]


        Ho visto che Bonzani aveva studiato (con l'apparato Oehler M 43 munito di estensimetri) delle ricariche target da poligono usando polveri per canna liscia (Mb, Tecna, JK6, S4, Sipe) con palla in lega semi wad cutter da 240 grani e dosaggi da 8 a 12 grani .... Ottima la prestazione della ricarica con Sipe specialmente a 10 grani con SD molto bassa (1,5) e potenza di circa 85 Kilogrammetri ; sparata in S. & W. modello 29 con canna da 6,5 pollici .
        Ultima modifica louison; 02-10-24, 18:18.

        Commenta

        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2764
          • Potenza

          #5
          Le mie ricariche "target" usavano la Vihtavuori 3N37, dovendo impiegarle in Desert Eagle mi serviva comunque una polvere non troppo vivace per assicurarne il funzionamento; l'energia era intorno ai 105 - 110 Kgm, contro il 130 di quelle caricate con polveri progressive (al limite delle potenzialità del calibro). Se l'impiego previsto è in revolver qualunque polvere che riesca a spingere fuori la palla senza eccedere con le pressioni va bene.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..