Ricarica Sauer 90 in 300 weatherby

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fedegiulio Scopri di più su Fedegiulio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fedegiulio
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2017
    • 46
    • Biella
    • Bracco

    #1

    Ricarica Sauer 90 in 300 weatherby

    Buongiorno a tutti,
    Sto cercando una ricarica per la mia Sauer 90 in 300 weatherby, ho provato le cartucce originali weatherby sp da 180gr ma le digerisce decisamente male. Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta???
    Grazie mille
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6352
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Ho sentito anche che col 270 WhM hanno li stessi problemi con le originali , son dovuti passare alla ricarica.
    Pochi anni fa era il contrario...
    Hai provato le Norma odierne ?

    Commenta


    • toperone1
      toperone1 commenta
      Modifica di un commento
      Occhio che si fa presto a dire che ci son problemi se non si ha chiaro cosa si ha in mano e cosa si usa: tradotto significa che ne 300 ne 270 wea sono cuccioli docili tipo 308 e 6.5 svedese o similari... con le cariche originali non ho mai visto una weatherby sparare male e men che meno una sauer che in passato produceva per la casa californiana.

      Ps norma ha sempre caricato per weatherby sino ad un paio di anni fa e, quindi, occorre comprendere bene che munizioni originali stia sparando il nostro amico. Una foto della confezione non guasterebbe... anche perché il calibro, stante la struttura del bossolo, in sede di ricarica domestica non è uno dei più "friendly".
  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1713
    • ossola

    #3
    Cosa significa le digerisce male? Pubblica qualche foto di rosata e spiega con che modalità l hai ottenuta, ad esempio canna pulita, intervallo di tempo tra un colpo e l altro, distanza ecc...

    Commenta

    • Fedegiulio
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2017
      • 46
      • Biella
      • Bracco

      #4
      Originariamente inviato da toperone1
      Cosa significa le digerisce male? Pubblica qualche foto di rosata e spiega con che modalità l hai ottenuta, ad esempio canna pulita, intervallo di tempo tra un colpo e l altro, distanza ecc...
      Canna pulita, 3 colpi lasciando raffreddare canna. Rosata vergognosa, 8/10 cm a 100mt, nn ho neanche fatto le foto…

      Commenta


      • toperone1
        toperone1 commenta
        Modifica di un commento
        Lasciando raffreddare dopo ogni singolo colpo? Attenzione che a canna pulita, per farla "(ri)partire" occorre sempre qualche colpo.

        Se vuoi mandami mp che la riproviamo insieme al poligono di Megolo visto che non siamo lontanissimi.
    • Fedegiulio
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2017
      • 46
      • Biella
      • Bracco

      #5
      Originariamente inviato da Yed
      Ho sentito anche che col 270 WhM hanno li stessi problemi con le originali , son dovuti passare alla ricarica.
      Pochi anni fa era il contrario...
      Hai provato le Norma odierne ?
      Visto che ho tutto il materiale x ricarica (bossoli Weat, N165, diverse palle - barnes ttsx165 e 150, nosler accubond 180, sierra tgk 165,) preferirei ricaricare. Inoltre nn so da voi ma qui le cartucce sono praticamente introvabili …

      Commenta

      • guli51
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2016
        • 1659
        • Trento

        #6
        Quoto Toperone.👍
        Con le originali le Mark 5 e anche le Vanguard sparano molto bene, tant' è che è l unico calibro che, pur avendo provato ricariche con le 180 Accubond, preferiamo quelle originali in quanto hanno un po' di velocità in più.
        Sono difficili da reperire e me ne aveva recuperato un paio di scatole Caprioletto Astuto che, seppur vecchiotte, vanno molto bene.
        Credo che 10 cm a 100 m provengano da altri problemi, ottica e attacchi in primis.
        Ciao
        Guli51

        Commenta

        • Fedegiulio
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2017
          • 46
          • Biella
          • Bracco

          #7
          Originariamente inviato da guli51
          Quoto Toperone.👍
          Con le originali le Mark 5 e anche le Vanguard sparano molto bene, tant' è che è l unico calibro che, pur avendo provato ricariche con le 180 Accubond, preferiamo quelle originali in quanto hanno un po' di velocità in più.
          Sono difficili da reperire e me ne aveva recuperato un paio di scatole Caprioletto Astuto che, seppur vecchiotte, vanno molto bene.
          Credo che 10 cm a 100 m provengano da altri problemi, ottica e attacchi in primis.
          Ciao
          Guli51
          Ciao Giuli, in settimana faccio un giro dal mio armaiolo tanto da escludere problemi di attacchi etc etc…spero proprio non sia così però.

          Comunque io ho avuto un po’ di “300 Weat” e ho notato che i “tedeschi” (k95 e r93) si trovavano decisamente meglio con le 165 mentre invece le “americane” (mark5 Weat ) sparavano bene con le 180….essendo anche questa “crucca” non vorrei fosse la stessa storia..

          Commenta

          • Fedegiulio
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2017
            • 46
            • Biella
            • Bracco

            #8
            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_1341.jpg 
Visite: 772 
Dimensione: 170.9 KB 
ID: 2434417 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_1343.jpg 
Visite: 754 
Dimensione: 154.2 KB 
ID: 2434418 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_1342.jpg 
Visite: 613 
Dimensione: 153.3 KB 
ID: 2434419 eccole

            Commenta


            • toperone1
              toperone1 commenta
              Modifica di un commento
              Sono le stesse cariche sparo io in arma gemella della tua, direi che montano una hornady sp. E vanno benissimo. Se ottica , attacchi e serraggio sono ok credo che il tema sia far qualche colpo per far partire la canna. A proposito da che armaiolo la porti?
          • Fedegiulio
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2017
            • 46
            • Biella
            • Bracco

            #9
            Unica cosa che mi viene in mente è che ho ritirato questa arma da una persona che nn c’è’ più, era chiusa in armadietto da tempo….
            potrebbe aver avuto dei residui di olio in canna e da qui lo sparpagliamento dei colpi.
            A sto punto riprovo con altri 3 colpi dopo aver fatto una bella pulizia (senza alcun prodotto ) in modo da scartare anche questa ipotesi..

            Commenta


            • toperone1
              toperone1 commenta
              Modifica di un commento
              Una bella passata con feltrino vfg e avio
          • Fedegiulio
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2017
            • 46
            • Biella
            • Bracco

            #10
            Armaiolo e’ Marco Rigido

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..