Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ho recuperato un pò di polvere da un vecchio cacciatore che lui identificava solamente come Nobel glasgow; facendo una ricerca sul libro di Gallina quella a cui si avvicina di più a livello estetico è la 60, ma a livello di dosaggi non ci siamo, quella recuperata è molto più proggressiva.
La confezione in cui era riposta è quella tipica delle NG, ma i dati riportati sono ormai illegibili.
Ho provato una dose del gallina con 1.70x28 616 PPS 58, ma rimane molta polvere incombusta all'interno della canna anche se riesce a riarmare un semiauto.
Forse degradata?
La foto non rende bene il colore della polvere che è grigio, identica alla Ng64 ma senza marcatori.
Qualche suggerimento?
Grazie!
Che la passione non prenda mai il posto della ragione
Se non è frammista grani dì colore diverso potrebbe essere la Nobel Glasgow 80 e carica circa 1.70 x 32 innesco medio bossolo in plastica chiusura stellare leggera . Saluti Mauro
ho recuperato un pò di polvere da un vecchio cacciatore che lui identificava solamente come Nobel glasgow; facendo una ricerca sul libro di Gallina quella a cui si avvicina di più a livello estetico è la 60, ma a livello di dosaggi non ci siamo, quella recuperata è molto più proggressiva.
La confezione in cui era riposta è quella tipica delle NG, ma i dati riportati sono ormai illegibili.
Ho provato una dose del gallina con 1.70x28 616 PPS 58, ma rimane molta polvere incombusta all'interno della canna anche se riesce a riarmare un semiauto.
Forse degradata?
La foto non rende bene il colore della polvere che è grigio, identica alla Ng64 ma senza marcatori.
Qualche suggerimento?
Grazie!
Anche se all'epoca di produzione fossero stati presenti dei marcatori colorati per indicare il tipo, potrebbe essere che a distanza di tanti anni il colore sia sparito perché assorbito dall'impasto della polvere?
A prescindere da ciò ritengo che per avere risposte certe, se la quantità della polvere è congrua, sia il caso di caricare l'assetto standard di ogni N.G. che ritieni possa essere e verificare i dati di banco per determinarne la progressività
Buon giorno Urika sono andato a controllare il Gallina e la Nobel Glasgow 80 è l'unica che non reca grani colorati frammisti ho nelle mie mani il libro dove parla delle Nobel Glasgow . Comunque se hai dei dubbi inizierei a caricare 1.70x 30 o 1.65 x 30 a salire saluti Mauro
Il mio libro è la prima edizione non quella aggiornata mi dispiace che non sono capace di mettere la foto ma confermo tutto quello che ho scritto buona giornata saluti Mauro
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere aiuto, e al Maestro G.G. se avevate qualche dato e dosi di caricamento per la polvere Frex verde in cal. 12 e cal....
09-03-25, 10:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta