aiuto per identificare polvere

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

urika Scopri di più su urika
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1603
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #1

    aiuto per identificare polvere

    ho recuperato un pò di polvere da un vecchio cacciatore che lui identificava solamente come Nobel glasgow; facendo una ricerca sul libro di Gallina quella a cui si avvicina di più a livello estetico è la 60, ma a livello di dosaggi non ci siamo, quella recuperata è molto più proggressiva.
    La confezione in cui era riposta è quella tipica delle NG, ma i dati riportati sono ormai illegibili.
    Ho provato una dose del gallina con 1.70x28 616 PPS 58, ma rimane molta polvere incombusta all'interno della canna anche se riesce a riarmare un semiauto.
    Forse degradata?
    La foto non rende bene il colore della polvere che è grigio, identica alla Ng64 ma senza marcatori.
    Qualche suggerimento?
    Grazie!

    Che la passione non prenda mai il posto della ragione
  • Mauro Tozzo
    • May 2022
    • 63
    • Montemarciano AN
    • Springer Spaniel

    #2
    Se non è frammista grani dì colore diverso potrebbe essere la Nobel Glasgow 80 e carica circa 1.70 x 32 innesco medio bossolo in plastica chiusura stellare leggera . Saluti Mauro

    Commenta

    • urika
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1603
      • Bari-Puglia
      • setter bn, Bracco tedesco

      #3
      ciao Mauro, secondo Gallina la serie 80 è di colore tendente al nero ed il grano è meno spesso, nello specifico il tipo 80 ha marcatori azzurri
      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1257
        • Mantignana (PG)

        #4
        Originariamente inviato da urika
        ho recuperato un pò di polvere da un vecchio cacciatore che lui identificava solamente come Nobel glasgow; facendo una ricerca sul libro di Gallina quella a cui si avvicina di più a livello estetico è la 60, ma a livello di dosaggi non ci siamo, quella recuperata è molto più proggressiva.
        La confezione in cui era riposta è quella tipica delle NG, ma i dati riportati sono ormai illegibili.
        Ho provato una dose del gallina con 1.70x28 616 PPS 58, ma rimane molta polvere incombusta all'interno della canna anche se riesce a riarmare un semiauto.
        Forse degradata?
        La foto non rende bene il colore della polvere che è grigio, identica alla Ng64 ma senza marcatori.
        Qualche suggerimento?
        Grazie!
        Anche se all'epoca di produzione fossero stati presenti dei marcatori colorati per indicare il tipo, potrebbe essere che a distanza di tanti anni il colore sia sparito perché assorbito dall'impasto della polvere?
        A prescindere da ciò ritengo che per avere risposte certe, se la quantità della polvere è congrua, sia il caso di caricare l'assetto standard di ogni N.G. che ritieni possa essere e verificare i dati di banco per determinarne la progressività
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • Mauro Tozzo
          • May 2022
          • 63
          • Montemarciano AN
          • Springer Spaniel

          #5
          Buon giorno Urika sono andato a controllare il Gallina e la Nobel Glasgow 80 è l'unica che non reca grani colorati frammisti ho nelle mie mani il libro dove parla delle Nobel Glasgow . Comunque se hai dei dubbi inizierei a caricare 1.70x 30 o 1.65 x 30 a salire saluti Mauro

          Commenta

          • urika
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2006
            • 1603
            • Bari-Puglia
            • setter bn, Bracco tedesco

            #6
            Mauro troviamo un punto d'incontro ;)


            come descrive la serie 80


            la 60


            free url host
            Ultima modifica urika; 24-10-24, 08:14.
            Che la passione non prenda mai il posto della ragione

            Commenta

            • Mauro Tozzo
              • May 2022
              • 63
              • Montemarciano AN
              • Springer Spaniel

              #7
              Il mio libro è la prima edizione non quella aggiornata mi dispiace che non sono capace di mettere la foto ma confermo tutto quello che ho scritto buona giornata saluti Mauro

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..