Rincaro cartucce e ricarica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 270
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    Rincaro cartucce e ricarica

    Buongiorno a tutti.
    Non so dalle vostre parti ma da me le cartucce vedono prezzi dai 9,50€/10€ per una cheddite,alle 11€ per Gm3, 12/14€ se parliamo di S4 o altro..Prezzi che oscillano quindi tra 10€ a 15€ il pacco.
    volevo cominciare a ricaricare sia per sfizio personale per farmi una cartuccia come dico io e sia per vedere di abbattere un po’ la spesa..
    Per chi ricarica c’è differenza di spesa?
    Considerate che mi sono trovato nelle due ondate di passo di tordi e avrò macinato 4/5 scatole di cartucce 2 uscite..
    La media di cartucce sparate nei giorni “tranquilli” va dalle 3 cartucce alle 10/15
  • Gianni58
    ⭐⭐
    • Jul 2018
    • 280
    • Palmi (RC)
    • Lagotti: Maia e Rino

    #2
    Buongiorno GioC,
    come sono aumentati i prezzi delle cartucce sono logicamente aumentati anche i prezzi dei componenti.
    Economicamente non si risparmia niente: sommando la spesa per tutti i componenti (escluso l'attrezzatura e il tempo) per una cartuccia da 32 gr. si spende minimo € 0,50 a cartuccia quindi € 12,50 per 25 cartucce.
    Però ricaricare è anch'essa, come la caccia, una passione con la soddisfazione e l'emozione di sparare le proprie cartucce.

    Saluti, Gianni
    Ultima modifica Gianni58; 28-10-24, 16:34.

    Commenta

    • urika
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1609
      • Bari-Puglia
      • setter bn, Bracco tedesco

      #3
      Come ti è stato già detto la ricarica non ha grossi margini di risparmio per lo meno nel 12, ma nei calibri minori é più facile ottenere un buon risparmio. Tuttavia ci sono anche piccoli espedienti per ammortizzare i costi
      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

      Commenta


      • Luca1990
        Luca1990 commenta
        Modifica di un commento
        Tipo?Padellare meno?😆

      • DFS
        DFS commenta
        Modifica di un commento
        quello sicuro non guasta! probabilmente si riferiva al recupero dei bossoli sparati ed eventualmente all'utilizzo di piombo riciclato
    • specialista
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 5315
      • sesto fiorentino
      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

      #4
      Purtroppo il costo della polvere è più che raddoppiato, il resto dei componenti, borre, spessori, ecc. idem! Personalmente non vedo nessun risparmio, specialmente se si usano materiali di qualità, l’unico risparmio si può fare sui bossoli recuperandoli.

      Commenta

      • GioC
        ⭐⭐
        • Oct 2017
        • 270
        • Foggia
        • Breton / Segucio

        #5
        Quindi unarmeria che vende le cartucce caricate da lei, avrà qualche margine di guadagno ricavato forse dai prodotti che a loro costano un po’ di meno..per vendere un pacco da 25 a 9,50€

        Commenta


        • DFS
          DFS commenta
          Modifica di un commento
          Spesso le armerie caricano dosaggi di piombo più ridotti rispetto a un tempo, ora per i tordi si trovano tante 29 e 30 grammi nel cal. 12, in questo modo riescono a far costare un po' meno rispetto ai pacchi delle aziende più note. Inoltre spesso utilizzano polveri più economiche (e spesso scadenti)
      • Gianni58
        ⭐⭐
        • Jul 2018
        • 280
        • Palmi (RC)
        • Lagotti: Maia e Rino

        #6
        E' scontato che i prodotti gli costano di meno. Sono loro che li vendono a noi, quindi devono avere un utile.
        In media gli costano un 30% in meno: ricaricare 25 cartucce gli costa mediamente circa € 8,50

        Commenta

        • DFS
          ⭐⭐
          • Oct 2007
          • 751
          • Sicilia

          #7
          Concordo sul fatto che non vi sia più un gran risparmio nel ricaricare a casa, soprattutto se parliamo di cal. 12. Personalmente ricarico anche in cal. 20 e 410, in quest'ultimo in particolare riesco a risparmiare rispetto a quanto costerebbero le originali, ma per quei colpi che si sparano e per il tempo che si perde... è più per passione che per vero risparmio

          Se parliamo di calibro 12 le cose a mio avviso stanno così: sarà dura essere in positivo, soprattutto se devi acquistare tutta l'attrezzatura per ricaricare (ricalibratore, dosatori, orlatore, bobine ecc). Potresti risparmiare riutilizzando i bossoli sparati, in tal caso il risparmio si aggira su 5 centesimi a cartuccia, che nuova costerebbe 10, il solo innesco costa invece appunto 5 centesimi, conti alla mano (già fatti per i vari calibri che ricarico) risparmieresti 1,25 € a pacco da 25 (5 cent. x 25) ma va considerato il tempo perso per ricalibrare... altro risparmio potrebbe essere l'utilizzo di piombo riciclato (60 € x 25 kg quindi 2.40 € al kg rispetto ai 4 e al kg del nuovo). Per aggiungere un piccolo risparmio nella ricarica di munizioni di piccola migratoria puoi abbandonare le ottime polveri nobel (sipe, s4, tecna, gm3) per utilizzare polveri molto valide come la AL, GP, G3000, BP100 che si trovano sui 90 € al kg. Piccoli risparmi che sommati danno un costo, per la piccola migratoria, che si aggira sugli 8/9 € per pacco da 25
          _Waterfowler_

          Commenta

          • urika
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2006
            • 1609
            • Bari-Puglia
            • setter bn, Bracco tedesco

            #8
            dalle mie parti il piombo riciclato costa 2€/Kg, a conti fatti reinnescando i bossoli recuperati al tav ed utilizzando polveri tra 40/45€ per 1/2 kg stai a circa 5.25x25 cartucce, se poi riesci a recuperare qualche vecchia polvere da chi ha smesso, il risparmio aumenta.
            Nel 20 usando gli espedienti di cui sopra riesco a stare sui 3.15€ per 25 cartucce da 26g
            Naturalmente non considero l'attrezzatura che ho ammortizzato nel tempo.
            Che la passione non prenda mai il posto della ragione

            Commenta

            • germano66
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2012
              • 23
              • varese

              #9
              non c'è assolutamente un risparmio,anzi se fai tutto da componenti nuovi e roba buona spendi di più...
              se poi consideri attrezzatura,prove,benzina x trovare un armeria x la polvere ...il prezzo sale.
              se vuoi spendere meno l'unca soluzione è sparare cartucce da sporting/trap da 28gr del n.8...8.5 che mediamente si trovano dai 6 ai 8€

              Commenta

              • GioC
                ⭐⭐
                • Oct 2017
                • 270
                • Foggia
                • Breton / Segucio

                #10
                Mi consigliate dell’attrezzatura per cominciare a caricare? Vorrei non spendere tanto e usare roba manuale così se non dovesse andarmi comunque a genio la cosa, posso metterla in qualche cassetto..

                Commenta

                • Gianni58
                  ⭐⭐
                  • Jul 2018
                  • 280
                  • Palmi (RC)
                  • Lagotti: Maia e Rino

                  #11
                  Per prima cosa un buon manuale di ricarica e un block notes per annotare cariche e appunti;

                  - Bilancina di precisione da € 30 a salire;
                  - Calca borre regolabile € 20;
                  - Imbutino € 5;
                  - Orlatore manuale per tonda e stellare € 250;
                  - Vassoio porta bossoli € 20.

                  Per velocizzare i tempi:

                  - Dosatore piombo e polvere € 80 a salire;
                  - Misurino € 15;

                  Per rigenerare bossoli usati:

                  - Calibratore € 20;
                  - Rifila bossoli € 40;
                  - Estrattore e metti capsule € 35

                  Credo di non aver dimenticato niente.

                  I prezzi che ho indicato sono "a naso" e possono variare anche di molto in base a ciò che si sceglie (marca, materiali, ecc.)

                  Tieni anche conto che per ricariche di calibri diversi servono gli accessori adatti per i vari calibri.

                  Saluti. Gianni

                  Commenta

                  • tex67
                    ⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 576
                    • Perugia
                    • springer

                    #12
                    Originariamente inviato da germano66
                    non c'è assolutamente un risparmio,anzi se fai tutto da componenti nuovi e roba buona spendi di più...
                    se poi consideri attrezzatura,prove,benzina x trovare un armeria x la polvere ...il prezzo sale.
                    se vuoi spendere meno l'unca soluzione è sparare cartucce da sporting/trap da 28gr del n.8...8.5 che mediamente si trovano dai 6 ai 8€
                    Dove le trovi oggi le cartucce da trap a 6 euro?
                    Saluti

                    Tex67

                    Commenta


                    • specialista
                      specialista commenta
                      Modifica di un commento
                      Sarei curioso di saperlo anch’io! Magari anche chi le fa, se originali o caricate da armerie locali.
                  • Duecanne
                    ⭐⭐
                    • Jun 2020
                    • 991
                    • Friuli
                    • springer spaniel

                    #13
                    Per fare una cartuccia del 12 il materiale comporta, per il caricatore domestico, una spesa di €. 0,5/0,7 a seconda del dosaggio del piombo, già qui vedi che non c'è molta convenienza. Poi ci vuole l'attrezzatura, puoi partire con qualche centinaio di euro, ma poi l'esigenza di migliorare la qualità fa lievitare i costi, capisci che per ammortizzare l'investimento se spari 300 colpi all'anno ci vogliono almeno vent'anni.
                    Quello che ci vuole sopra tutto, è capire se può essere un'attività che ti appassiona o no, perché se non c'è la passione dopo un pò metti tutto da parte, l'ideale è trovare un conoscente che ricarica e che a voglia di condividere con tè la sua esperienza, poi se son rose...
                    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                    Commenta

                    • Luca1990
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2020
                      • 1911
                      • Provincia di Venezia
                      • Mambo - vizsla

                      #14
                      Cosa si intende per “piombo riciclato”?

                      Commenta

                      • specialista
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 5315
                        • sesto fiorentino
                        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                        #15
                        Io uso tutto materiale di qualità mi costano più che comprarle, naturalmente è la passione che mi accompagna, e la soddisfazione di farmi una cartuccia su “misura”, se non sei animato da questa e lo fai solo per risparmiare il mio consiglio è quello di lasciar perdere, eventualmente se conosci qualcuno che già ricarica potresti affiancarti a lui e toccare con mano per poi decidere se acquistare l’attrezzatura e metterti in “proprio”.
                        P.S.
                        Ho letto (dopo) che il solito consiglio te lo ha dato anche 2canne 👍
                        Per quanto riguarda anche il piombo uso solo piombo; Aquila, Locatelli, ecc. che fortunatamente a suo tempo ne feci una buona scorta, oppure quello recuperato da vecchie munizioni ammesso che non sia ossidato, non uso quello riciclato (proveniente da T.A.V.) ecc. tantomeno quello con i pallini a mandorla (cinese).
                        Saluti.
                        Ultima modifica specialista; 30-10-24, 03:08.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..