Monocanna Cortesi Vergiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mufasa Scopri di più su Mufasa
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mufasa
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2023
    • 11
    • rimini

    #1

    Monocanna Cortesi Vergiano

    Sempre da profano ma mi cominciano a piacere le armi a canna liscia. Conoscevo un po Cortesi, per le sue doppiette e triplette e sovrapposti, Ho visto in una vetrina di un armeria dei monocanna a lui attribuiti, un 8 flobert molto vissuto e un bel 32 con la bindella ventilata..... chiedevo se questi "tronchetti" erano una sua produzione frequente o occasionale. Grazie mille. Oriano
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da Mufasa
    Sempre da profano ma mi cominciano a piacere le armi a canna liscia. Conoscevo un po Cortesi, per le sue doppiette e triplette e sovrapposti, Ho visto in una vetrina di un armeria dei monocanna a lui attribuiti, un 8 flobert molto vissuto e un bel 32 con la bindella ventilata..... chiedevo se questi "tronchetti" erano una sua produzione frequente o occasionale. Grazie mille. Oriano
    "8 flobert" . Non mi pare sia nominato tra le norme CIP

    Commenta

    • Gianni58
      ⭐⭐
      • Jul 2018
      • 274
      • Palmi (RC)
      • Lagotti: Maia e Rino

      #3
      E' una forma errata di indicare il cal. 8 che è con innesco centrale a differenza del cal. 6 Flobert e 9 Flobert che sono a percussione anulare e sparano munizioni inventate da L.N. Flobert.

      Commenta

      • Mufasa
        Ho rotto il silenzio
        • Feb 2023
        • 11
        • rimini

        #4
        perfetto... dico all'armiere di cambiare l'etichetta.... per il resto nessuno ha info su Cortesi e i monocanna? grazie

        Commenta

        • lynx73mmg
          Ho rotto il silenzio
          • Mar 2019
          • 41
          • Gorizia
          • pointer

          #5
          I cortesi nelle varie generazioni hanno costruito (da quel poco che ho visto) , tre tipologie di fucili quelli a cui accenni tu ( ho visto anche una doppietta flobert) diciamo economici a livello costruttivo per sbarcare il lunario,poi sovrapposti e doppiette a cani interni ed esterni vari calibri costruttivamente perfetti a livello di lavorazioni,accoppiamenti, ma magari con finiture e soluzioni meccaniche "semplici",magari senza la loro famosa tartarugatura per essere piu abbordabili,ed infine I loro fucili "best" ,comprese le triplette da far rabbrividire anche per il costo.Logicamente con questi ultimi non sarebbero riusciti a sopravvivere visti anche i tempi di lavorazione di alcuni anni dato che lavoravano a livello artigianale.

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4188
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #6
            Un informazione di qualche tempo fa che veniva dall'esperto Nando, noto per la sua collezione di fucili fini tra cui alcuni splendidi Cortesi ; Nerio Cortesi l'ultimo in attività della famiglia di armaioli sembrava intenzionato a cessare l'attività, non solo per limiti di età ma anche per mancanza di clienti intenzionati a ordinare costosi fucili fini .

            Commenta

            • Kapital
              • Jan 2015
              • 192
              • como

              #7
              Buongiorno,
              confermo che l’armaiolo Nerio Cortesi di Vergiano ultimo della dinastia dei Cortesi ha cessato l’attività già da qualche anno, in merito vi è stato scritto anche un articolo su un giornale locale

              Commenta

              • Mufasa
                Ho rotto il silenzio
                • Feb 2023
                • 11
                • rimini

                #8
                grazie a tutti per le risposte. oriano

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..