Doppietta Beretta 625 cal 20 ???????????????

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

camstefano Scopri di più su camstefano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • camstefano
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1069
    • DARFO BOARIO TERME
    • Due Spaniel Tedesco

    #1

    Doppietta Beretta 625 cal 20 ???????????????

    Qualcuno mi può confermare che si tratti di una doppietta beretta mod 625 ????Tartarugata non ne avevo mai viste....qualcuno ne sa??








  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5275
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #2
    Ho una doppietta Beretta mod.625 cal.20 ma ha la bascula liscia, anch’io tartarugata non l’avevo mai vista, a vederla sembra proprio una 625, la mia ha l’astina normale, sotto la bascula ci dovrebbe essere inciso mod.625, ingrandisco l’immagine ma si sgrana e non riesco a leggere.

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 966
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      Se fosse 625 ci sarebbe inciso il nome sul petto di bascula, inoltre la 625 ha i seni separati anche nella parte superiore in continuità del profilo delle canne. Secondo me si tratta di una 425 (la serie 424/425/426/427 ha la bindella ventilata come questa), la versione tartarugata era possibile averla su ordinazione.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta


      • Max54
        Max54 commenta
        Modifica di un commento
        Anche le ultime serie dei s 55-56-57 passarono alla rotella in quel periodo ,concordo è scomoda.

      • Yed
        Yed commenta
        Modifica di un commento
        Concordo con lo sgancio a rotella, scomodissimo e non sempre funzionante, ho visto diversi giri di nastro ai suoi tempi...

      • Duecanne
        Duecanne commenta
        Modifica di un commento
        Anche la mia ha lo sgancio dell'astina a rotella, sarà che forse la versione 426 è più rifinita, sarà che la tengo pulita ed olita, ma ha sempre funzionato a dovere.
    • solocalibrosedici16
      • May 2020
      • 100
      • Arzano
      • Setter

      #4
      Originariamente inviato da camstefano
      Qualcuno mi può confermare che si tratti di una doppietta beretta mod 625 ????Tartarugata non ne avevo mai viste....qualcuno ne sa??








      Buon pomeriggio,puo' anche darsi che mi sbaglio ,la serie 625 non ha lo sgancio dell'astina a rotella,bensi a pompa.Saluti

      Commenta


      • Duecanne
        Duecanne commenta
        Modifica di un commento
        Anche questo è vero. Ulteriore conferma che si tratta della 425.
        Ultima modifica Duecanne; 13-11-24, 16:57.

      • specialista
        specialista commenta
        Modifica di un commento
        Hai ragione, infatti la mia ha lo sgancio a pompa.
    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 966
      • Friuli
      • springer spaniel

      #5
      Possedendo la 426E in cal. 20 (arma che utilizzo prevalentemente) posso dire che trattasi di una doppietta molto robusta (mai avuto problemi in tanti anni), brunitura molto tenace, perfettamente rifinita, con canne eccellenti.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • Duecanne
        ⭐⭐
        • Jun 2020
        • 966
        • Friuli
        • springer spaniel

        #6
        Com'è che camstefano, che ha aperto l'argomento, non dice più niente, deluso?
        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

        Commenta

        • camstefano
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1069
          • DARFO BOARIO TERME
          • Due Spaniel Tedesco

          #7
          No No....mi è proprio scappato...dalla vista tutto qua

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..