Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke" siccome per me vuol dire poco e niente, sono qui nel chiedervi qualche informazione in più riguardo a questa doppietta, sulla canna è presente la scritta CHOKE sulla seconda canna, mentre sulla prima canna è stampato un
76 e una dicitura CIA dentro un ellisse. Sulla bascula invece oltre che la matricola e il numero di serie del componente, è presente un simbolo di una donna (forse) che suona una cornamusa? e un simbolo sempre cerchiato che dalla dicitura FP o PP, nonriesco a leggere benissimo, comunque allego le foto che ho, è una doppietta a cani esterni con calcio inglese bigrillo canne 65 CIL/***
Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke" siccome per me vuol dire poco e niente, sono qui nel chiedervi qualche informazione in più riguardo a questa doppietta, sulla canna è presente la scritta CHOKE sulla seconda canna, mentre sulla prima canna è stampato un
76 e una dicitura CIA dentro un ellisse. Sulla bascula invece oltre che la matricola e il numero di serie del componente, è presente un simbolo di una donna (forse) che suona una cornamusa? e un simbolo sempre cerchiato che dalla dicitura FP o PP, nonriesco a leggere benissimo, comunque allego le foto che ho, è una doppietta a cani esterni con calcio inglese bigrillo canne 65 CIL/***
Grazie a tutti.
Non ho la minima idea di cosa sia, ma se postassi qualche foto dell' arma la guarderei ben volentieri... Grazie[brindisi]
Grazie della risposta, effettivamente nemmeno navigando sul web ho trovato simboli di punzonatura simili, spero che qualcuno del forum capisca di cosa si tratta, era per saperne dipiù anche sulle cartucce che potrei sparare.
Secondo me la doppietta ha una meccanica di base molto vecchia (primi decenni del 900), il costruttore iniziale nell'ovale FP si può azzardare o Facchini Piero o Faverzani Pietro (mi sembra quest'ultimo aveva il simbolo della ballerina), le canne hanno una finitura diversa, ben più curata, c'è il segno del monobloc ed anche è ben visibile che la ramponatura è del tipo inserita ad incastro, per cui senza dubbi sono state sostituite dalla ditta CIA (Calzolari Ildebrando Armi) in un periodo più recente (altro ovale sulle canne), sarebbe utile verificare le misure di camera di scoppio.
Mi piace molto la terza chiusura tipo Greneer che da robustezza alla doppietta.
Buonasera, grazie della risposta duecanne, del resto sul documento di denuncia è segnata come "choke" che penso indichi solo la strozzatura, in effetti è scritto sulla canna strozzata essendo la prima cilindrica... del resto, noto che non ha nessun PSF o bancatura, questo significa che non è mai stata bancata ? Se così fosse in futuro è possibile farla bancare ? oppure la tengo così com'è, mi dispiacerebbe solo averla e non poterla usare ogni tanto. Adesso mi informo un po sui dati che mi hai dato; per la cameratura, misuro con il calibro fino a dove finisce la camera di scoppio ? mi incuriosisce quel 76... chissà se è camerata 76 o se 76 si riferisce all'anno.
Buonasera, grazie della risposta duecanne, del resto sul documento di denuncia è segnata come "choke" che penso indichi solo la strozzatura, in effetti è scritto sulla canna strozzata essendo la prima cilindrica... del resto, noto che non ha nessun PSF o bancatura, questo significa che non è mai stata bancata ? Se così fosse in futuro è possibile farla bancare ? oppure la tengo così com'è, mi dispiacerebbe solo averla e non poterla usare ogni tanto. Adesso mi informo un po sui dati che mi hai dato; per la cameratura, misuro con il calibro fino a dove finisce la camera di scoppio ? mi incuriosisce quel 76... chissà se è camerata 76 o se 76 si riferisce all'anno.
choke è un termine che solitamente usavano gli inglesi per distinguere la canna dotata di strozzatura, quando è stata fatta la prima denuncia quello hanno trovato e quello hanno scritto. Come ti è stato detto, la doppietta quando è stata fatta non c'era l'obbligo di bancatura, puoi sempre farlo, mi sembra che il costo si aggiri sui 130/140 euro, se la porti tu... poi devi firmare una liberatoria.
Dubito sia camerata 76, misurala accuratamente con un calibro illuminando l'interno della camera stessa.
Il 76 resterà un mistero, non puoi accostarlo al 1976 perché in quel periodo venivano utilizzati i numeri romani al posto delle date, mentre nel 1876 le canne erano in damasco.
Come ti ho già detto la doppietta è stata ritubata, in gioventù ho vissuto per alcuni anni dalle parti di Gardone e frequentato qualche bottega di artigiani armaioli, non tutti facevano bancare le canne ritubate, era un costo in più, lo facevano solo se il cliente lo chiedeva. Per cui suppongo che per la tua doppietta sia andata così.
Sto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
Salve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
Buongiorno a tutti, siccome sono in possesso di una doppietta a cani esterni cui sono molto affezionato, non perchè fosse di qualche parente (sono il...
04-10-24, 09:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta