Dosi in calibro 12 ALx32 lotto 2024

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ggvgal Scopri di più su ggvgal
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ggvgal
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 759
    • napoli
    • nessuno

    #1

    Dosi in calibro 12 ALx32 lotto 2024

    Buongiorno,
    mi servirebbero alcune dosi per questa polvere da impiegare nella caccia al colombaccio, ho provato in 12/70/615 1,80x36 OT63,8 PB6 (Questa cartuccia abbatte anche a distanze notevoli ma la selvaggina rimane viva e con molto sangue)
    Altra dose fatta 12/70/CX2000 1,70x34 sg22 * 57,8 pb 6 ( grandi spiumate con selvaggina che va via.
    Attendo qualche buon consiglio, grazie anticipatamente a chi risponderà.
    Ultima modifica ggvgal; 26-11-24, 16:08.
    Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
    Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]
  • Mauro Tozzo
    • May 2022
    • 65
    • Montemarciano AN
    • Springer Spaniel

    #2
    La dose migliore invernale per la A.l. collaudata su colombacci è bossolo riciclato TAV innesco 615 polvere 1.70 borra biorientabile gualandi da 21 oppure super G da 22 piombo 34 grammi 7o 6 in base alla distanza di tiro chiusa a 58 Saluti Mauro

    Commenta

    • roberto barina
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2010
      • 2480
      • Trovo (PV)
      • Pointer

      #3
      Buongiorno a tutti
      La dose con 36 gr che hai postato devi farla con un innesco di media potenza , cx 1000-615-686NS con l'innesco che hai usato è squilibrata e con Pmax alta. Onestamente io sono un amante di questa polvere che uso e carico da molti anni ma non vado mai oltre i 34 gr
      Un saluto Roberto barina

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9087
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Originariamente inviato da ggvgal
        Buongiorno,
        mi servirebbero alcune dosi per questa polvere da impiegare nella caccia al colombaccio, ho provato in 12/70/616 1,80x36 OT63,8 PB6 (Questa cartuccia abbatte anche a distanze notevoli ma la selvaggina rimane viva e con molto sangue)
        Altra dose fatta 12/70/CX2000 1,70x34 sg22 * 57,8 pb 6 ( grandi spiumate con selvaggina che va via.
        Attendo qualche buon consiglio, grazie anticipatamente a chi risponderà.
        Se hai proprio voglia di sparare 36 grammi di piombo con la AL che è una polvere tagliata per 32 grammi, volendo si può realizzare una cartuccia (TOSTA) da sparare di seconda canna (colpo) alla stanziale con 36 grammi di piombo. Perchè ho scritto stanziale, per mettere in evidenza l'utilizzo centellinato della cartuccia, mentre per i colombacci l'utilizzo diventa più frequente. Abusare non è mai una cosa bella.
        Ti passo la carica
        Bossolo in plastica mm 70 tipo 3/4, innesco 686, polvere AL gr. 1,80, borra Z2m21, piombo gr. 36,00 n° 7/6, Orlo Tondo su cartoncino numerato, cartuccia finita a mm 63,80.
        NON E' FARINA DEL MIO SACCO. GIUSTO PER RENDERE ONORE ALL'ESPERTO CHE ME L'HA SUGGERITA.
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • mb51
          ⭐⭐
          • Feb 2013
          • 619
          • Taranto

          #5
          Personalmente faccio questo assetto finchè il freddo non si fa sentire, poi aggiiungo 5 ctg di polvere per compensare la maggiore difficoltà all'accensione durante il periodo invernale: bossolo 70 - T2 - 616 (quelli ramati) - 1,70 x 34 gr. pb. del 6 (di 1^ botta) e 5 (di 2° o 3° colpo) - SG 19 - ST 58. Col caldo forte puoi sostituire l'innesco con un 686. Sparo con fucile Beretta A 303 e canna da 67 con strozzatore 1* e foratura 18,4. Anche con strozzatura 2* la cartuccia si comporta egregiamente. Ti assicuro che non fa feriti anche a distanza di 50 metri con piombo 5.

          Commenta

          • ggvgal
            ⭐⭐
            • Jan 2009
            • 759
            • napoli
            • nessuno

            #6
            Originariamente inviato da roberto barina
            Buongiorno a tutti
            La dose con 36 gr che hai postato devi farla con un innesco di media potenza , cx 1000-615-686NS con l'innesco che hai usato è squilibrata e con Pmax alta. Onestamente io sono un amante di questa polvere che uso e carico da molti anni ma non vado mai oltre i 34 gr
            Un saluto Roberto barina
            Ho commesso io un errore l'innesco è 615
            Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
            Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

            Commenta

            • ggvgal
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 759
              • napoli
              • nessuno

              #7
              Originariamente inviato da oreip

              Se hai proprio voglia di sparare 36 grammi di piombo con la AL che è una polvere tagliata per 32 grammi, volendo si può realizzare una cartuccia (TOSTA) da sparare di seconda canna (colpo) alla stanziale con 36 grammi di piombo. Perchè ho scritto stanziale, per mettere in evidenza l'utilizzo centellinato della cartuccia, mentre per i colombacci l'utilizzo diventa più frequente. Abusare non è mai una cosa bella.
              Ti passo la carica
              Bossolo in plastica mm 70 tipo 3/4, innesco 686, polvere AL gr. 1,80, borra Z2m21, piombo gr. 36,00 n° 7/6, Orlo Tondo su cartoncino numerato, cartuccia finita a mm 63,80.
              NON E' FARINA DEL MIO SACCO. GIUSTO PER RENDERE ONORE ALL'ESPERTO CHE ME L'HA SUGGERITA.
              piero
              Si è una dose di Gianluca Garolini, pero' a me fa tanto sangue e animali vivi
              Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
              Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

              Commenta

              • ggvgal
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 759
                • napoli
                • nessuno

                #8
                Originariamente inviato da mb51
                Personalmente faccio questo assetto finchè il freddo non si fa sentire, poi aggiiungo 5 ctg di polvere per compensare la maggiore difficoltà all'accensione durante il periodo invernale: bossolo 70 - T2 - 616 (quelli ramati) - 1,70 x 34 gr. pb. del 6 (di 1^ botta) e 5 (di 2° o 3° colpo) - SG 19 - ST 58. Col caldo forte puoi sostituire l'innesco con un 686. Sparo con fucile Beretta A 303 e canna da 67 con strozzatore 1* e foratura 18,4. Anche con strozzatura 2* la cartuccia si comporta egregiamente. Ti assicuro che non fa feriti anche a distanza di 50 metri con piombo 5.
                Non ti viene la chiusura infossata con sg19?
                Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                Commenta

                • PATO
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 1970
                  • VIGNOLA MO
                  • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                  #9
                  Originariamente inviato da mb51
                  Personalmente faccio questo assetto finchè il freddo non si fa sentire, poi aggiiungo 5 ctg di polvere per compensare la maggiore difficoltà all'accensione durante il periodo invernale: bossolo 70 - T2 - 616 (quelli ramati) - 1,70 x 34 gr. pb. del 6 (di 1^ botta) e 5 (di 2° o 3° colpo) - SG 19 - ST 58. Col caldo forte puoi sostituire l'innesco con un 686. Sparo con fucile Beretta A 303 e canna da 67 con strozzatore 1* e foratura 18,4. Anche con strozzatura 2* la cartuccia si comporta egregiamente. Ti assicuro che non fa feriti anche a distanza di 50 metri con piombo 5.
                  Questa carica la uso anch'io alla stanziale. Mi e' stata suggerita da G.G, micidiale spegne l'animale in modo incredibile.
                  Apertura migratoria 1,65x32x71/2 tortore e colombacci al campo.Risultato come sopra

                  Commenta

                  • Dienne
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2011
                    • 1862
                    • Genova

                    #10
                    Sparate quest'anno e tutto l'anno scorso di prima canna al colombaccio piombo 7 il primo assetto 6 il secondo:
                    12/70 innesco 686 Freeshot (Z2M21) stellare 57,8mm 1,75x34
                    12/70 innesco 686 Freeshot oppure couvette B&P + feltro vegetale da 14 Orlo tondo a 64mm 1,80x36.
                    Sparate fino a fine stagione considerando ....il freddo dell'anno scorso ....trovato il ghiaccio un giorno solo in tutta la stagione in pianura padana.
                    Ottime cartucce da non credere ma quando i consigli giungono da G.G., una garanzia.
                    Fucile come MB51 18,3 di foratura ma con strozzatore interno ***
                    Saluto
                    Antonio

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9087
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #11
                      Originariamente inviato da ggvgal

                      Si è una dose di Gianluca Garolini, pero' a me fa tanto sangue e animali vivi
                      Confermo, è una carica messa a punto da Gianluca Garolini a cui vanno i miei ringraziamenti per la sua generosa disponibilità.
                      piero
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • mb51
                        ⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 619
                        • Taranto

                        #12
                        Originariamente inviato da ggvgal

                        Non ti viene la chiusura infossata con sg19?
                        Per nulla, a me viene perfettamente in piano.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..