Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve mi servirebbe un aiutino.
Un amico ha preso un Beretta Field 3 cal.20 usato con estrattori ecologici, automatici con selettore per uso manuale.
Il problema è che il vecchio proprietario non è riesce di trovare il manuale uso.
Praticando la caccia alla beccaccia il collega vorrebbe inserire gli estrattori in "modalità"ecologica.
Ho letto che è presente un sistema a vite nell'astina su cui intervenire. Qualcuno più esperto oppure chi possiede il Field 3 potrebbe aiutarmi.
Grazie
Non ho mai preso in mano un 690 Field, quindi non posso suggerirti come in questo fucile si possa convertire l'espulsione automatica dei bossoli in estrazione manuale degli stessi ma spero che qualcuno ti suggerisca come procedere. Preferisco l'impiego del sistema di estrazione automatica, soprattutto con temperature basse e ancor più impiegando dei guanti quando c'è il ghiaccio. Basta porre il palmo della mano leggermente concavo sopra l'apertura delle canne per prendere i bossoli spenti espulsi. Credo però sia molto più "ecologico" chi sta dietro il calcio del fucile che il sistema di estrazione delle cartucce sparate.
Grazie per la risposta,
chi ha sempre sparato con basculanti con estrattori manuali difficilmente porge subito la mano per prendere i bossoli è solo una questione di abitudine.
Ciao Blaster, felice tu abbia risolto...io ho il 692 da tiro con il medesimo sistema di eiettori. Un consiglio che posso dare è andare a comprare qualche o-ring di ricambio misura 3x1 (non comprare gli originali che costano 3/4 euro, vai in un negozio di ferramenta professionale e con pochi centesimi te la cavi) da sostituire ogni tanto se cambi spesso la modalità di eiezione. Bisogna fare attenzione una volta messi nuovi, a reinserire il selettore; devi evitare di pizzicare la gomma. In questo modo l'o-r funziona al top
Buona sera a tutti, penso sia questa la sezione più giusta per chiedere info in merito al dispositivo in oggetto. Vorrei acquistare un tritacarne manuale...
Buongiorno a tutti come da titolo non capisco come interpretare correttamente i vari manuali di caricamento faccio un esempio prendiamo la polvere jk6b...
Buongiorno,vendo orlatore da banco manuale marca Diana cal.12,con calcaborre e controbobbina di riserva,in più regalo lattina datata di S4,il tutto a...
26-03-24, 13:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta