Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti
ho acquistato questo bel fuciletto a dicembre, nuovo con canne da 66. Sabato finalmente sono riuscito a provarlo e mi ha stupito. Con strozzatore *** fa tiri davvero notevoli e abbattimenti puliti. Ho usato cartucce caricate per l'armeria Rullo di Crispano (target 20 - marchiate cheddite) . Poi è leggero ed ha un ottimo brandeggio. Devo solo abituarmi al sistema inerziale, gli otturatori della Beretta se ci ficcavi un dito dentro rischiavi di amputartelo.
Per quello che costa lo consiglio vivamente.
Ciao, io l'ho preso 3 anni fa, in polimero, canna 66, ci faccio di tutto, quaglie, allodole, tordi, tutto, l'ho usato anche alle anatre, cartucce 28gr e piombo 5 se pari a tiro cadono stecchite, stesse cartucce per i colombacci, ammazza benissimo. Con il 3* tira veramente lontano, anche con il 5* si ottengono ottime prestazioni.
Ho una bella scorta di Cheddite Target 24gr piombo 9,5 che uso sulla piccola migratoria e devo dire che fa dei tiri veramente importanti. Un ottimo fucile davvero.
L'ho preso in polimero perchè quando ho imbracciato quello in legno mi sembrava davvero troppo leggero.
ma c'e poca differenza.... tra polimero e legno....
il discorso di questo fucile sta' tutto nelle sensazioni allo sparo...... essendo un molla avanti, se leggero con cariche discrete puo' muoversi un po'.......
per il resto credo che sia tanto un m2 benelli... almeno visto cosi....
è che costa poco, perche' qui lo trovi a 800 euri... non e' preso male se serve l'articolo...
io se ci inciampo sopra a uno con canna da 61 quasi quasi....
Ciao, io l'ho preso 3 anni fa, in polimero, canna 66, ci faccio di tutto, quaglie, allodole, tordi, tutto, l'ho usato anche alle anatre, cartucce 28gr e piombo 5 se pari a tiro cadono stecchite, stesse cartucce per i colombacci, ammazza benissimo. Con il 3* tira veramente lontano, anche con il 5* si ottengono ottime prestazioni.
Ho una bella scorta di Cheddite Target 24gr piombo 9,5 che uso sulla piccola migratoria e devo dire che fa dei tiri veramente importanti. Un ottimo fucile davvero.
L'ho preso in polimero perchè quando ho imbracciato quello in legno mi sembrava davvero troppo leggero.
Ho preferito il legno perché esco quasi esclusivamente col cane ed uso la doppietta (sempre calibro 20) ma in caso di necessità o per uscite con amici posso portarlo e l'ho preferito leggero. Anche i legni non sono male. Essendo corredato da strozzatore 5 stelle l'anno prossimo qualche volta me lo porto anche a quaglie.
Ho preferito il legno perché esco quasi esclusivamente col cane ed uso la doppietta (sempre calibro 20) ma in caso di necessità o per uscite con amici posso portarlo e l'ho preferito leggero. Anche i legni non sono male. Essendo corredato da strozzatore 5 stelle l'anno prossimo qualche volta me lo porto anche a quaglie.
beh qui... se per leggerezza... siamo davanti ad un bivio... il 20 affinity sta sui 2.8 mediamente, il cal.12 affinity pro... sta sui 2690,00 canna da 62 senza bindella... meglio un 12 leggero e ci sparo 28/30 grammi senza sentirlo o un 20 con rosata ridotta spece con munizioni leggere... è un bell'interrogativo... mi chiedo se davvero in questi casi conti il fascino del cal.cadetto.... e di moda... o la concretezza dell'universale 12...????
No, per me non è stato affatto un aspetto di fascino o moda. Parliamo della vagante. Portarsi dietro un dodici per la piccola migratoria è scomodo per vari aspetti. L'esempio classico lo faccio per le quaglie. Si cammina molto, spesso con il caldo. si Spara ad un selvatico piccolo, dove 25gr di piombo sono più che sufficienti e prevalentemente di stoccata. Quindi fucili con brandeggio più immediato, meno peso delle cartucce da portare. La stessa considerazione vale per i beccaccini, che si padellano facilmente anche con il 12 e spesso si cammina tantissimo su territori non proprio comodi. Ancor più per la beccaccia. Quando esco col cane uso una doppietta Yildiz calibro 20, ci sono andato anche a fagiani con cartucce da 30gr (Cheddite Elite e ALG) e li ho abbattuti puliti come col 12. Ritengo che sicuramente per acquatici e cinghiali il 12 sia da preferire, assurdo sparare 35gr magnum in un 20 secondo il mio punto di vista, ma per il resto il calibro 20 per tutte le altre tipologie di caccia è perfetto. Mio papà usava il 20 già nel 1964, un breda super leggero con strozzatori esterni e canna senza bindella(un gioiellino), ne ha sparate di cartucce ed erano gli anni d'oro della nostra passione!!
Buonasera a tutti, io ho acquistato un Franchi Grifone cal.20 che a differenza dell'Affinity è a recupero gas. Non ci ho ancora mai sparato. Qualcuno di voi lo conosce o ha avuto esperienza? Cosa ne pensate?
Chiedo scusa a Forgix se ho invaso il suo post!
Sono un felice possessore di franchi grifone in cal20, vai tranquillo è un arma che mi ha dato infinite soddisfazioni, funzionamento perfetto, in eccepibile , leggero, e stabile. Unica cosa a cui devi prestare attenzione è il giusto posizionamento del pistone riarmo in base alla grammatura di munizioni che usi mediamente..sotto i 27 grammi va in posizione light.
ma c'e poca differenza.... tra polimero e legno....
il discorso di questo fucile sta' tutto nelle sensazioni allo sparo...... essendo un molla avanti, se leggero con cariche discrete puo' muoversi un po'.......
per il resto credo che sia tanto un m2 benelli... almeno visto cosi....
è che costa poco, perche' qui lo trovi a 800 euri... non e' preso male se serve l'articolo...
io se ci inciampo sopra a uno con canna da 61 quasi quasi....
6 anni fa ho acquistato l'Affinity in cal.12 in quanto mi serviva un fucile con canna gigliata per sparare l'acciaio. L'ho preso in polimero e pesa 3,145 kg (pesato su bilancia elettronica) ti posso assicurare che anche sparando 40 gr di piombo il fucile resta immobile e non fa il minimo movimento. Unica pecca, è un tantino sbilanciato in avanti a causa della molla di riarmo che scorre sul serbatoio, per il resto è un fucile formidabile, un carro armato che spara anche se non lo pulisci da 2 stagioni, se si sporca di fango quando spaduli lui spara senza problemi, riarma le 24grammi perfettamente e spari le magnum con un rinculo minimo, balistica eccellente. Quest'anno mi sono regalato le calciature in legno, con queste il fucile pesa esattamente 2,870 kg, è una bella differenza quando fai vagante col cane e cammini per diverse ore, con questa calciatura sparando cartucce da 36gr in su si sente un po di piu il rinculo ma il fucile non si scompone affatto e rimane ugualmente stabile, questa sensazione di rinculo piu forte è dovuta al solo fatto che il fucile cosi è piu leggero, sparando comuni 32 o 34 gr il rinculo è gestibilissimo.
Con il Benelli M2 (che ho avuto) non ha nulla a che spartirsi, tranne il colore nero.
Tornando al 20, tra polimero e legno ci sono 150 gr di differenza che detta cosi non sono niente, ma in termini di grammi sparati sono tutto qualora si abbia la necessità di usare cartucce un po piu pepate.
Quando ho preso il 20 ero andato per acquistare il Pro per la caccia col cane, ma quando l'ho imbracciato, senza bindella, ho avuto una brutta sensazione, poi ho fatto 2 conti ed ho valutato che alla fine a me bastava cambiare la canna, prenderne una 61 ed il gioco era fatto, e qui l'armiere mi tira fuori il 20, fucile solido, leggero e veloce, imposto le pieghe e mi va perfettamente, alla modica cifra di 500 euro (era l'ultimo pezzo in polimero che gli era rimasto) mi porto a casa un bel fucile con cui cacciare sia col cane che la piccola migratoria, trovandomi benissimo l'ho provato anche alle anatre e a colombacci con dei risultati che non immaginavo assolutamente.
La differenza tra un 12 leggero ed un 20 è che se con il primo (vedi affinity pro, benelli beccaccia, e similari) ti accontenti di sparare 28-32gr va tutto bene ma se alzi le grammature e vai sui 36 38 gr ti ballano tra le mani (esperienza fatta con un beccaccia di un amico che stavo valutando di acquistare a cui ho rinunciato proprio per questo motivo) Se con un 20 spari una 32gr, che è gia una cartuccia con molti grammi per questo calibro, ti resta comunque stabile e puoi doppiare benissimo.
Da tenere conto che nelle tasche del gilet proprio a livello di spazio fisico ci vanno il doppio delle cartucce del 12 e quindi porti meno peso addosso.
Poi ovviamente tutto è relativo e personale, io ho fatto queste considerazioni e con Affinity 20 mi trovo benissimo, molto di piu di quanto possa trovarmi con un 12 leggero.
6 anni fa ho acquistato l'Affinity in cal.12 in quanto mi serviva un fucile con canna gigliata per sparare l'acciaio. L'ho preso in polimero e pesa 3,145 kg (pesato su bilancia elettronica) ti posso assicurare che anche sparando 40 gr di piombo il fucile resta immobile e non fa il minimo movimento. Unica pecca, è un tantino sbilanciato in avanti a causa della molla di riarmo che scorre sul serbatoio, per il resto è un fucile formidabile, un carro armato che spara anche se non lo pulisci da 2 stagioni, se si sporca di fango quando spaduli lui spara senza problemi, riarma le 24grammi perfettamente e spari le magnum con un rinculo minimo, balistica eccellente. Quest'anno mi sono regalato le calciature in legno, con queste il fucile pesa esattamente 2,870 kg, è una bella differenza quando fai vagante col cane e cammini per diverse ore, con questa calciatura sparando cartucce da 36gr in su si sente un po di piu il rinculo ma il fucile non si scompone affatto e rimane ugualmente stabile, questa sensazione di rinculo piu forte è dovuta al solo fatto che il fucile cosi è piu leggero, sparando comuni 32 o 34 gr il rinculo è gestibilissimo.
Con il Benelli M2 (che ho avuto) non ha nulla a che spartirsi, tranne il colore nero.
Tornando al 20, tra polimero e legno ci sono 150 gr di differenza che detta cosi non sono niente, ma in termini di grammi sparati sono tutto qualora si abbia la necessità di usare cartucce un po piu pepate.
Quando ho preso il 20 ero andato per acquistare il Pro per la caccia col cane, ma quando l'ho imbracciato, senza bindella, ho avuto una brutta sensazione, poi ho fatto 2 conti ed ho valutato che alla fine a me bastava cambiare la canna, prenderne una 61 ed il gioco era fatto, e qui l'armiere mi tira fuori il 20, fucile solido, leggero e veloce, imposto le pieghe e mi va perfettamente, alla modica cifra di 500 euro (era l'ultimo pezzo in polimero che gli era rimasto) mi porto a casa un bel fucile con cui cacciare sia col cane che la piccola migratoria, trovandomi benissimo l'ho provato anche alle anatre e a colombacci con dei risultati che non immaginavo assolutamente.
La differenza tra un 12 leggero ed un 20 è che se con il primo (vedi affinity pro, benelli beccaccia, e similari) ti accontenti di sparare 28-32gr va tutto bene ma se alzi le grammature e vai sui 36 38 gr ti ballano tra le mani (esperienza fatta con un beccaccia di un amico che stavo valutando di acquistare a cui ho rinunciato proprio per questo motivo) Se con un 20 spari una 32gr, che è gia una cartuccia con molti grammi per questo calibro, ti resta comunque stabile e puoi doppiare benissimo.
Da tenere conto che nelle tasche del gilet proprio a livello di spazio fisico ci vanno il doppio delle cartucce del 12 e quindi porti meno peso addosso.
Poi ovviamente tutto è relativo e personale, io ho fatto queste considerazioni e con Affinity 20 mi trovo benissimo, molto di piu di quanto possa trovarmi con un 12 leggero.
senza dubbio hai ragione, credo che la canna dell'affinity pro sia differente dalla 61 normale.
detto questo, gli affinity che ho provato, in 12, vannobene... ma allo sparo mi si muovono forse quanto se non piu'... del mio centro benelli... che e' 3000 netti sulla bilancia....
ovvio che nel 20 il fenomeno puo' ridursi perche' essendo 2800 di media... è un peso buono per il 20... io non ho esigenze di grammature alte.... nel 20 le massime ho delle borra in feltro della bornaghi da 30 ma non si sentono...
sicuramente non e' copia tecnica del m2.... che comunque e' un ottimo fucile.... specialmente quelli vecchi... tuttavia... se li guardo bene... canna compresa...... qualche dubbio mi rimane... comunque se mi capita con canna 61 credo di portarlo a casa...
ciao.
Buonasera
Ho appena acquisito (tra privati) un semiautomatico marca Franchi cal.20 modello affinity wood che ha l'astina che si muove anche serrando...
Salve a tutti. Sono andato in armeria per prendere delle borre ed un signore stava acquistando un Franchi affinity 3 Camo. Con curiosità l'ho imbracciato...
Buongiorno a tutti...da poco ho preso una hk sl 2000 e ha diverse parti in polimero , visto che ci sono molle e altri pezzi metallici a contatto con il...
10-06-24, 08:48
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta