Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Un saluto a tutti
vorrei un parere dagli utenti a proposito del freno di bocca della Blaser se qualcuno di voi lo usa quanto a suo parere aiuta ad attenuare il rinculo e vorrei sapere se in una R93 in 7x64 si può montare una canna in 375H&H ovviamente cambiando testina e caricatore.
Ringrazio anticipatamente delle risposte.
In attesa del parere dei più esperti del sito nel merito:
ho visto usare solo al poligono e ho provato un kipplauf P& V Eagle con mag-na-port in 7 RM: non faceva un botto troppo forte, l’arma sparava bene e non aveva un forte rinculo, ma era comunque piuttosto pesante ( non so dire quanto; il proprietario poi non smontava mai il cannocchiale per non rischiare di perdere la taratura); non so quindi se in azione di caccia alzasse e magari proiettasse indietro polvere; alcuni sostengono che danneggi i proiettili inficiando la precisione e che abbia una efficacia minima sulla riduzione del rinculo: bisognerebbe fare almeno delle prove comparative con armi identiche.
La combinazione tra calibro del fucile e sensibilità del tiratore lo richiede veramente?
Un altro amico, pur avvezzo a sparare, non tollerava il rinculo del suo K95 quando montava la canna in 30R Blaser; ha risolto facendosi montare un freno di bocca sulla volata; ovviamente è un’altra cosa.
Sulla intercambiabilità dei calibri, pur non essendo un conoscitore di Blaser, penso che sia possibile in teoria, ma avevo sentito di difficoltà, per così dire burocratiche, a passare da un calibro più piccolo ad uno superiore senza riportare il fucile al BPN.
Informati bene prima di fare un bagno di sangue economico o peggio; valuta se una CZ in 375 HH, con azione k98, non finisca per costare meno e procurare meno grattacapi.
Buon pomeriggio
Un saluto a tutti
vorrei un parere dagli utenti a proposito del freno di bocca della Blaser se qualcuno di voi lo usa quanto a suo parere aiuta ad attenuare il rinculo e vorrei sapere se in una R93 in 7x64 si può montare una canna in 375H&H ovviamente cambiando testina e caricatore.
Ringrazio anticipatamente delle risposte.
si, cambiando la testina ed il caricatore la sostituzione della canna è assolutamente fattibile. Proprio questa modularità è stata la chiave del successo della serie r93 e successiva r8.
Magna port: il peggior freno realizzabile. Poco il risultato in termini di riduzione di rinculo e di converso apprezzabile lo scadimento delle rosate visto che viene praticato operando tali sul vivo di volata che interrompono le righe. In fatti è pressochè scomparso in favore del freno esterno della casa denominato ultraport e di altri freni aftermarket.
Nota personale: il 375 è rotondo alla spalla e gestibile senza ammenicoli atti a smorzare il rinculo ed a causare rischi di sordità permanente al cacciatore ed a eventuali accompagnatori.
PS grandissimo calibro il 375 hh con cartuccia di rara e seducente eleganza (seconda solo a quella del fratello minore 300 HH)
Concordo con quanto scritto sopra; data la differenza tra i due calibri e quindi l'esigenza di avere comunque una seconda ottica da abbinare al .375 H&H certamente una CZ in questo calibro costa meno di una canna Blaser, per esperienza diretta l'arma nuda pesa intorno ai 4,3 Kg, montando un'ottica "da caccia" dovrebbe stare poco sotto i 5 Kg. In queste condizioni il rinculo non è un problema e non c'è alcuna necessità di montare un freno di bocca.
A dimostrazione che non sono talebano con le Blaser, ho acquistato una Beretta BRX1 in 300wm, addirittura corredata di ottica della casa (Steiner 4-16x56...
Ciao a tutti, volevo sapere se il punto di impatto di una carabina (tarata a 200 mt con il freno di bocca) varia se si toglie il freno di bocca. Graz...
mi piace tenere sempre sotto'occhio il mercato delle ottiche e ho una vera passione per i binocoli, per cui quando Blaser ha deciso di mettere sul mercato...
11-08-19, 09:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta