Blaser R93 e mag-na-port

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Kapital Scopri di più su Kapital
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Kapital
    • Jan 2015
    • 198
    • como

    #1

    Blaser R93 e mag-na-port

    Un saluto a tutti
    vorrei un parere dagli utenti a proposito del freno di bocca della Blaser se qualcuno di voi lo usa quanto a suo parere aiuta ad attenuare il rinculo e vorrei sapere se in una R93 in 7x64 si può montare una canna in 375H&H ovviamente cambiando testina e caricatore.
    Ringrazio anticipatamente delle risposte.
  • Camoscio61
    ⭐⭐
    • Nov 2024
    • 279
    • Milano-Aosta
    • Golden Retriever: Sean

    #2

    In attesa del parere dei più esperti del sito nel merito:
    ho visto usare solo al poligono e ho provato un kipplauf P& V Eagle con mag-na-port in 7 RM: non faceva un botto troppo forte, l’arma sparava bene e non aveva un forte rinculo, ma era comunque piuttosto pesante ( non so dire quanto; il proprietario poi non smontava mai il cannocchiale per non rischiare di perdere la taratura); non so quindi se in azione di caccia alzasse e magari proiettasse indietro polvere; alcuni sostengono che danneggi i proiettili inficiando la precisione e che abbia una efficacia minima sulla riduzione del rinculo: bisognerebbe fare almeno delle prove comparative con armi identiche.
    La combinazione tra calibro del fucile e sensibilità del tiratore lo richiede veramente?
    Un altro amico, pur avvezzo a sparare, non tollerava il rinculo del suo K95 quando montava la canna in 30R Blaser; ha risolto facendosi montare un freno di bocca sulla volata; ovviamente è un’altra cosa.
    Sulla intercambiabilità dei calibri, pur non essendo un conoscitore di Blaser, penso che sia possibile in teoria, ma avevo sentito di difficoltà, per così dire burocratiche, a passare da un calibro più piccolo ad uno superiore senza riportare il fucile al BPN.
    Informati bene prima di fare un bagno di sangue economico o peggio; valuta se una CZ in 375 HH, con azione k98, non finisca per costare meno e procurare meno grattacapi.
    Buon pomeriggio
    "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1722
      • ossola

      #3
      Originariamente inviato da Kapital
      Un saluto a tutti
      vorrei un parere dagli utenti a proposito del freno di bocca della Blaser se qualcuno di voi lo usa quanto a suo parere aiuta ad attenuare il rinculo e vorrei sapere se in una R93 in 7x64 si può montare una canna in 375H&H ovviamente cambiando testina e caricatore.
      Ringrazio anticipatamente delle risposte.
      si, cambiando la testina ed il caricatore la sostituzione della canna è assolutamente fattibile. Proprio questa modularità è stata la chiave del successo della serie r93 e successiva r8.

      Magna port: il peggior freno realizzabile. Poco il risultato in termini di riduzione di rinculo e di converso apprezzabile lo scadimento delle rosate visto che viene praticato operando tali sul vivo di volata che interrompono le righe. In fatti è pressochè scomparso in favore del freno esterno della casa denominato ultraport e di altri freni aftermarket.

      Nota personale: il 375 è rotondo alla spalla e gestibile senza ammenicoli atti a smorzare il rinculo ed a causare rischi di sordità permanente al cacciatore ed a eventuali accompagnatori.

      PS grandissimo calibro il 375 hh con cartuccia di rara e seducente eleganza (seconda solo a quella del fratello minore 300 HH)
      Ultima modifica toperone1; 06-02-25, 08:40.

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2771
        • Potenza

        #4
        Concordo con quanto scritto sopra; data la differenza tra i due calibri e quindi l'esigenza di avere comunque una seconda ottica da abbinare al .375 H&H certamente una CZ in questo calibro costa meno di una canna Blaser, per esperienza diretta l'arma nuda pesa intorno ai 4,3 Kg, montando un'ottica "da caccia" dovrebbe stare poco sotto i 5 Kg. In queste condizioni il rinculo non è un problema e non c'è alcuna necessità di montare un freno di bocca.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..