Beretta BRX1

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Frank
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1542
    • Regno Borbonico

    #31
    qui vige solo limitazione di calibro: 7mm( e "ottica di precisione")
    Ma siamo in selecontrollo = contenimento
    «Contro di te sarei preda o predatore?»

    Commenta

    • Bruchblatt
      Ho rotto il silenzio
      • Sep 2023
      • 15
      • Pavia

      #32
      Una delle armi più brutte che abbia mai visto. Inoltre conosco una persona che ha lavorato al progetto. È un noto armaiolo italiano che una volta mi ha assicurato che a 200 m il vento non può spostare un proiettile di calibro da caccia, per quanto forte sia.
      Di solito la Beretta produce armi di qualità quindi questa difficilmente sarà un pacco, è solo brutta e costa troppo per quello che è.
      inoltre il sistema straight pull non ha alcuna utilità pratica, è solo marketing

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4202
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #33
        Originariamente inviato da Bruchblatt
        Una delle armi più brutte che abbia mai visto. Inoltre conosco una persona che ha lavorato al progetto. È un noto armaiolo italiano che una volta mi ha assicurato che a 200 m il vento non può spostare un proiettile di calibro da caccia, per quanto forte sia.
        Di solito la Beretta produce armi di qualità quindi questa difficilmente sarà un pacco, è solo brutta e costa troppo per quello che è.
        inoltre il sistema straight pull non ha alcuna utilità pratica, è solo marketing
        Non per tutti può essere brutta ed è meglio essere cauti nel fare previsioni negative .... Abbiamo visto la sorte della pistola Glock dopo l'apparizione sul mercato un ventennio fa ; criticata da molti per la brutta linea e per l'eccessivo impiego della plastica ha smentito anche i più esperti e ha raggiunto in seguito il ben noto ed enorme successo di vendite in tutto il mondo ..............Il sistema a riarmo lineare (straight pull) proposto ora anche da grandi costruttori (Bowning, Beretta, Savage) ha anche il vantaggio della notevole velocità di riarmo e del movimento del manubrio che non può interferire con l'ottica ..E" per quest'ultimo punto che il tradizionale sistema bolt action di tipo Mauser 98 con angolo di apertura di 90 gradi viene impiegato ormai solo da poche Case e al suo posto si preferiscono gli otturatori rotanti a più tenoni con aperture limitate a 50/60 gradi ..,Il notevole successo della carabina straight pull Blaser consolidato dalla validità operativa dimostrata sul campo ha finalmente costretto le grosse firme armiere a proporre modelli alternativi .
        Ultima modifica louison; 01-12-23, 14:35.

        Commenta

        • giu
          ⭐⭐
          • Jun 2008
          • 443
          • Calabria
          • springer spaniel

          #34
          Salve,
          sarei interessato anch’io all’acquisto di una Brx1 in 308w, paolohunter, come vanno le prove ? Ho visto che in 308w sono disponibili due versioni: canna 51 e 57… tu quale mi consiglieresti? Il mio utilizzo sarebbe per la caccia di selezione al cinghiale.
          grazie.
          Giuseppe

          Commenta

          • franco 64
            • Dec 2016
            • 92
            • montecchio (re)
            • setter

            #35
            Io ho avuto l'occasione di provare sia Blaser che Beretta BRX1 e il problema che mi ho notato con entrambe è che in fase di riarmo;rimanedo in punteria,l'otturatore mi arriva veramente molto vicino al viso.E' un problema che capita solo a me o anche ad altri?

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Vicino quanto ?
          • franco 64
            • Dec 2016
            • 92
            • montecchio (re)
            • setter

            #36
            Non ho misurato con il calibro,ma sicuramente a non più di 2 cm.Io sono alto 180 cm. può anche essere che x me le calciature fossero un pò corte,oppure che il mio modo di imbracciare mi porti ad essere con la testa molto avanti.

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              Appunto volevo suggerirti di mettere un calciolo a guanto per ovviare al problema, sei già sul grilletto con la punta del dito ?
              Poi non è che devi tirare di stoccata...
          • franco 64
            • Dec 2016
            • 92
            • montecchio (re)
            • setter

            #37
            Quando arretro l'otturatore non posso essere con il dito sul grilletto.Forse mi sono spiegato male,ma è in fase di ripetizione del colpo senza togliere la carabina dalla spalla che x i miei gusti la coda dell'otturatore mi arriva un pò troppo vicino allo zigomo

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              No,no ti sei spiegato bene , sono io che per abbreviare ho saltato un passaggio che credevo non importante: Per verificare la lunghezza del calcio all'uopo, appoggia il calciolo all'incavo del gomito e vedi dove arriva il dito indice sul grilletto se a metà dell'ultima falange, sei OK. Questo nella canna liscia (dove l'imbracciatura e tiro devono essere molto rapidi) ma che si può adattare anche alla canna rigata. In questo caso si potrebbe andare oltre e non toccare il grilletto, si riuscirebbe una volta imbracciato a tirare ugualmente, con un niente di assestamento.
          • jacknife
            • Aug 2006
            • 153
            • Calabria.

            #38
            Originariamente inviato da franco 64
            Io ho avuto l'occasione di provare sia Blaser che Beretta BRX1 e il problema che mi ho notato con entrambe è che in fase di riarmo;rimanedo in punteria,l'otturatore mi arriva veramente molto vicino al viso.E' un problema che capita solo a me o anche ad altri?
            Non è capitato solo a te.
            L'ho imbracciata in armeria ed anche io ho notato che arriva troppo vicino al viso. Porto gli occhiali e chiaramente mi da fastidio.
            Con una bolt normale non mi succede. L'armiere, gentilmente, le ha mese a confronto ed effettivamente la parte dell'otturatore dietro il manubrio è maggiore rispettto ad una bolt.
            Con un pò di pratica si risolve, ma un pò di differenza c'è.

            Commenta


            • Yed
              Yed commenta
              Modifica di un commento
              C'è differenza tra 308/30.06 (vedi azione corta ?)

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..