Stephen Grant

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vito corrao Scopri di più su vito corrao
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vito corrao
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2025
    • 8
    • Trapani

    #1

    Stephen Grant

    Buongiorno,
    sono un nuovo arrivato e vorrei avere delle informazioni in merito ad una carabina da tiro a segno cal. 6.5x54 munita di diottra costruita dalla famosa ditta londinese Stephen Grant.
    Fino adesso le mie ricerche non hanno avuto esito dato che della suddetta fabbrica d'armi ho trovato solo dei fucili da caccia.
    Qualcuno di voi esperti sa dirmi qualcosa?
    Grazie e una buona gironata.
    Ultima modifica vito corrao; 24-04-25, 11:38.
  • Shelby
    ⭐⭐
    • Apr 2025
    • 251
    • Chiavari

    #2
    Originariamente inviato da vito corrao
    Buongiorno,
    sono un nuovo arrivato e vorrei avere delle informazioni in merito ad una carabina da tiro a segno cal. 6.5x54 minita di diottra costruita dalla famosa ditta londinese Stephne Grant.
    Fino adesso le mie ricerche non hanno avuto esito dato che della suddetta fabbrica d'armi ho trovato solo dei fucili da caccia.
    Qualcuno di voi esperti sa dirmi qualcosa?
    Grazie e una buona gironata.
    Ciao, non hai una foto dell'arma? Intendi tiro a segno con ex ordinanza ?

    Commenta

    • ofbiro
      ⭐⭐
      • Dec 2022
      • 483
      • Alto Adige

      #3
      Argomento molto interessante. Per quanto ho letto, Stephen Grant ha prodotto solo basculanti, sia a pallini, sia a palla.
      Cerchiamo di capirci. Premesso che una foto sarebbe utile, da cosa deduci che la carabina sia da tiro? Nel mondo anglosassone, prima che i cannocchiali diventassero affidabili, la diottra era largamente usata a caccia. Vedere, ad esempio, il famoso Sharps nei calibri da bisonte. Una trentina di anni fa, ho cacciato in Scozia con una Mannlicher Schoenauer munita di cannocchiale (4x), ma anche di diottra ribaltabile montata sull'impugnatura. Il proprietario l'aveva ereditata dalla suocera che l'aveva usata con la sola diottra per cacciare cervi.
      Se hai difficoltà a fare foto, almeno sappi dire se si tratta di arma a ripetizione con otturatore giro-scorrevole oppure a colpo singolo, con otturatore a blocco oscillante oppure cadente.
      Non tenerci sulle spine. Vai e fotografa oppure prendi nota e riferisci.

      Commenta

      • vito corrao
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2025
        • 8
        • Trapani

        #4
        Come foto ho solo queste..... sempre parlando di Stephen Grant
        File allegati

        Commenta

        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 251
          • Chiavari

          #5
          Originariamente inviato da vito corrao
          Come foto ho solo queste..... sempre parlando di Stephen Grant
          Stephen Grant è inciso da qualche parte ? Altre incisioni o punzoni ? Dalle foto senza sapere nulla il primo papabile che direi è che un Mannlicher Schoenauer come ha citato ofbiro. Indicativo che sulla sicura a bandiera ci sia scritto safe .

          Commenta

          • vito corrao
            Ho rotto il silenzio
            • Apr 2025
            • 8
            • Trapani

            #6
            Ho richiesto la foto intera al venditore e possibilmente con la scritta della marca e modello. Quando mi arriva la pubblico. Buona giornata.

            Commenta

            • vito corrao
              Ho rotto il silenzio
              • Apr 2025
              • 8
              • Trapani

              #7
              Cari amici, dopo un po' finalmente il venditore mi ha portato il fucile per farmelo vedere e ho fatto delle foto. A me sembra ben conservato. L'arma risale al 1903 ed è stato realizzato da Stephen Grant padre e allora la ditta si chiamava Stephen Grant & Sons. Vi mando le foto.
              Scusate l'ordine ma non sono molto bravo con queste cose. Grazie sempre dei vostri consigli
              File allegati

              Commenta

              • TNT
                ⭐⭐
                • Dec 2010
                • 388
                • Valtellina

                #8
                E' una carabina su azione Mannlicher Schoenauer, a inizio secolo molte sono confluite nel Regno Unito dove armieri illustri e non in genere ne tenevano la meccanica sostituendo canna e calciatura, io ne ho posseduta una poi ceduta, una mod. Take Down facente parte di un lotto manifatturato dalla Charles Lancaster London nel 1906, tutta la dicitura con indirizzo rotomartellato sulla canna lunghissima per il calibro 6,5x54 MS, 65 cm, ho scoperto in seguito su un forum norvegese che un forumista ne possedeva una identica alla mia con numero seriale di lavorazione della C.L. successivo al mio.

                Commenta

                • vito corrao
                  Ho rotto il silenzio
                  • Apr 2025
                  • 8
                  • Trapani

                  #9
                  Originariamente inviato da TNT
                  E' una carabina su azione Mannlicher Schoenauer, a inizio secolo molte sono confluite nel Regno Unito dove armieri illustri e non in genere ne tenevano la meccanica sostituendo canna e calciatura, io ne ho posseduta una poi ceduta, una mod. Take Down facente parte di un lotto manifatturato dalla Charles Lancaster London nel 1906, tutta la dicitura con indirizzo rotomartellato sulla canna lunghissima per il calibro 6,5x54 MS, 65 cm, ho scoperto in seguito su un forum norvegese che un forumista ne possedeva una identica alla mia con numero seriale di lavorazione della C.L. successivo al mio.
                  Grazie delle informazioni. Secondo voi quale potrebbe essere il suo valore attuale sul mercato?
                  Ultima modifica vito corrao; 07-05-25, 11:41.

                  Commenta

                  • vito corrao
                    Ho rotto il silenzio
                    • Apr 2025
                    • 8
                    • Trapani

                    #10
                    Buongiorno, pubblico perchè me l'hanno chiesto, la mia piccola collezione
                    La prima foto:
                    Dall' alto: BRNO CZ 602 Cal. 375 w, WEATHERBY MARK V Cal 300 WEATHERBY, MARLIN 1893 canna ottagonale Cal. 32-40, SAUER 200S Cal. 270 W, STEYR MANNLIKER SCHONAUER GK Cal. 243, MAUSER EUROPA 66 Cal. 270 W.
                    File allegati

                    Commenta

                    • Shelby
                      ⭐⭐
                      • Apr 2025
                      • 251
                      • Chiavari

                      #11
                      Originariamente inviato da vito corrao
                      Buongiorno, pubblico perchè me l'hanno chiesto, la mia piccola collezione
                      La prima foto:
                      Dall' alto: BRNO CZ 602 Cal. 375 w, WEATHERBY MARK V Cal 300 WEATHERBY, MARLIN 1893 canna ottagonale Cal. 32-40, SAUER 200S Cal. 270 W, STEYR MANNLIKER SCHONAUER GK Cal. 243, MAUSER EUROPA 66 Cal. 270 W.
                      La SS P226 S ne ho una gran bell'arma, una delle ultime produzioni made in Germany. Ero stato anche nella fabbrica pochi anni prima che la chiudessero, da piangere

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4191
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        Originariamente inviato da Shelby

                        Ero stato anche nella fabbrica pochi anni prima che la chiudessero, da piangere
                        Hanno puntato tutto sulla più grossa e moderna fabbrica SIG SAUER in U.S.A.. ...IL grande successo in terra americana è arrivato con l'adozione recente della pistola P 320 da parte dell'esercito americano ..Inoltre è da poco che Sig Sauer ha vinto anche il concorso per l'adozione presso le forze armate U.S.A.del nuovo fucile d'assalto semiautomatico XM 7 cal. 6,8 x51 .

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..