Vecchi inneschi vis nox

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max76 Scopri di più su Max76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max76
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 409
    • Scorrano (LE)
    • Setter Inglese Bracco ungherese

    #1

    Vecchi inneschi vis nox

    Buona sera, se qualcuno potrebbe aiutarmi a capire gli inneschi "Vis Nox" lacca blu a quale degli attuali inneschi potrebbe essere paragonato a livello di potenza, o quanto meno a quale range di potenza apparteneva sempre rispetto agli attuali..
    Grazie.
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2476
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Buongiorno a tutti
    L'innesco Vix Nox della Leon Beaux era un'ottimo innesco paragonabile ad un'innesco di medio-alta potenza ( diciamo un moderno NS 686 ) sono inneschi che hanno oramai superato la cinquantina d'anni e prima del loro eventuale uso è indispensabile una prova in C.M. per certificarne la loro efficienza. Quelli in mio possesso ad esempio NON sono piu' funzionanti e quindi sono pericolosi.
    Saluti Roberto B.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Purtroppo da ormai 20 anni, non ho più bancato un Vis Nox, con accensione efficiente.
      Sono inneschi troppo vecchi, del resto l'azienda milanese chiuse tra fine anni '60 e primi '70, quindi oltre 50 anni fa.
      Un'accensione inefficace, può creare effetti e/o rumori ridicoli, fumo il famigerato "Tic ... Boom", oppure può accendere una parte della carica, mandare avanti in canna la colonna borra/piombo e poi far accendere tutta la restante polvere fuori camera, ... non sarebbe uno scherzo divertente!

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..