Percussore CZ550

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

falco Scopri di più su falco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • falco
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2008
    • 47
    • Isola del Liri (FR)
    • setter inglese

    #1

    Percussore CZ550

    Buongiorno, durante una seduta in poligono ho avuto diversi colpi a vuoto e visionando gli inneschi(CCI200) ho notato una scarsa percussione. Ho pensato ad una partita difettosa, ma mi è sembrato molto strano ed ho smontato il percussore, che davanti al fermo molla mostrava una piccola molla/fermo circolare aperta che toccando con le dita è scivolata.
    cosa può essere successo?
    Grazie, cerco di inserire una foto
  • Shelby
    ⭐⭐
    • Apr 2025
    • 243
    • Chiavari

    #2
    Originariamente inviato da falco
    Buongiorno, durante una seduta in poligono ho avuto diversi colpi a vuoto e visionando gli inneschi(CCI200) ho notato una scarsa percussione. Ho pensato ad una partita difettosa, ma mi è sembrato molto strano ed ho smontato il percussore, che davanti al fermo molla mostrava una piccola molla/fermo circolare aperta che toccando con le dita è scivolata.
    cosa può essere successo?
    Grazie, cerco di inserire una foto
    Puoi mettere una foto della "molla"?

    Commenta

    • falco
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2008
      • 47
      • Isola del Liri (FR)
      • setter inglese

      #3
      Ciao, la molla di cui parlo è quella lungo lo stelo del percussore, Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_5996.png 
Visite: 364 
Dimensione: 598.4 KB 
ID: 2448520 sembra un o-ring, ma è in acciaio ed è aperta!

      Commenta

      • Shelby
        ⭐⭐
        • Apr 2025
        • 243
        • Chiavari

        #4
        Mi sto studiando l'esploso del 550, quel pezzo non mi torna. È escluso che sia una spira della molla?

        Commenta

        • falco
          Ho rotto il silenzio
          • Oct 2008
          • 47
          • Isola del Liri (FR)
          • setter inglese

          #5
          Si lo escludo, la molla del percussore è più spessa.
          Ho visto l’esploso della 550 ma quel particolare non si vede.
          Potrebbe essere un fermo sulla filettatura che blocca quell’anello zigrinato che sta alla fine della molla del percussore?
          In pratica non fa svitare quell’anello zigrinato.
          Con il tempo ed i colpi sparati è saltato fuori sede!

          Commenta


          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            Se fosse un fermo, dovrebbe essere citato nell'esploso dei ricambi...
        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 243
          • Chiavari

          #6
          Originariamente inviato da Yed
          Se fosse un fermo, dovrebbe essere citato nell'esploso dei ricambi...
          Infatti.

          Cercare di capire senza avere le cose tra le mani è "leggermente" ostico, ma ci provo lo stesso.

          Partendo dalla coda dell'otturatore, riassiumiamo

          La coda ha una filettatura che si avvita nel cilindro dell'otturatore. La filettatura ha una parte terminale liscia di sezione leggermente inferiore alla filettatura che si incastra nella molla del percussore. L'altro capo della molla appoggia su una piccola boccola che si incastra in un'altra boccola, un pò più grande, che è filettata nella sezione interna per avvitarsi sulla filettatura a circa 3/4 del percussore per bloccare la molla. Per conferma, quell'anello/spacer aperto , era infilato di fronte e libero ?

          Faccio un'ipotesi azzardatissima, se fosse una boiata l'aggiungo alla collezione

          Mentre cercavo filmati sullo smontaggio dell'otturatore per vedere se saltava fuori quella cosa, ho trovato una recensione di due americani piuttosto ben fatta dove si evidenziava come la punta del percussore della 550 fosse troppo sporgente dal foro sulla testa dell'otturatore e mi si è accesa la lampadina.

          Domanda: sei il primo proprietario della CZ o l'hai comprata di seconda mano?
          Se fosse di seconda mano potrebbe essere che per ridurre la sporgenza della punta del percussore, qualcuno abbia avuto la pensata di mettere quello spaziatore, quindi, magari, a furia di sparare si è consumato, si sono creati dei giochi, si è messo di traverso interferendo con la corsa del percussore. Chissà. Siamo alle pure ipotesi.

          Farei questa prova. Rimetti l'anello, rimonta il percussore e segnati se la punta del percussore sporge , se è a filo o affondata nel foro. Rismonta tutto, togli l'anello e rimonta e fai il confronto.

          Se avessi ragione quell'anello sarebbe ovviamente da togliere, previa conferma da parte della CZ o da armaiolo qualificato. Comunque è impensabile che, se fosse un componente , non sia presente nella lista dei ricambi.

          Commenta

          • Snipermosin
            • May 2025
            • 94
            • Catania

            #7
            Potresti mettere una foto completa?

            Commenta

            • falco
              Ho rotto il silenzio
              • Oct 2008
              • 47
              • Isola del Liri (FR)
              • setter inglese

              #8
              Buongiorno, ho fatto qualche altra foto che allego!
              stavo pensando se per caso quel pezzettino di molla è saltato fuori da qualche risalto dentro l’otturatore, sede del percussore.
              In tal caso si dovrebbe smontare?
              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_5999.jpg 
Visite: 583 
Dimensione: 33.2 KB 
ID: 2448578
              File allegati

              Commenta

              • Snipermosin
                • May 2025
                • 94
                • Catania

                #9
                Piu' che pezzo di molla sembrerebbe una specie di coppiglia. Vedi se nel percussore trovi una sede che abbia la stessa misura della coppiglia da dove potrebbe essere saltata fuori.

                Commenta

                • falco
                  Ho rotto il silenzio
                  • Oct 2008
                  • 47
                  • Isola del Liri (FR)
                  • setter inglese

                  #10
                  Ciao a tutti, Snipermosin ha intuito; quella coppiglia è uscita da una sede sulla filettatura dell’asta percussore.
                  Avvitando dí più la boccola zigrinata, e’ venuta fuori questa sede.
                  Allego foto della giusta posizione!
                  Sono stato aiutato da un carissimo Amico, Vecchio Armiere della mia zona, del quale ho ritrovato il telefono.
                  Grazie infinite per l’interessamento!
                  File allegati

                  Commenta

                  • Shelby
                    ⭐⭐
                    • Apr 2025
                    • 243
                    • Chiavari

                    #11
                    Originariamente inviato da falco
                    Ciao a tutti, Snipermosin ha intuito; quella coppiglia è uscita da una sede sulla filettatura dell’asta percussore.
                    Avvitando dí più la boccola zigrinata, e’ venuta fuori questa sede.
                    Allego foto della giusta posizione!
                    Sono stato aiutato da un carissimo Amico, Vecchio Armiere della mia zona, del quale ho ritrovato il telefono.
                    Grazie infinite per l’interessamento!
                    Cioè, la sede di quell'anello è un solco della filettatura .....?

                    ps

                    Io mi guarderei bene dal rimontare il percussore in quel modo, con quella copiglia, che non è una copiglia, in quella posizione e tanto meno dallo sparare...

                    Quel pezzo continua a non essere nell'esploso, quindi non si ha alcuna certezza di quale sia la sua funzione.

                    Ultima modifica Shelby; 15-07-25, 18:00.

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #12
                      Io rimonterei il tutto, senza quel rottame, e provere a sparare qualche bossolo con sola capsula inserita.
                      Vuoi che poi funzioni tutto a meraviglia ?
                      Speriamo 😉

                      Commenta

                      • Snipermosin
                        • May 2025
                        • 94
                        • Catania

                        #13
                        Comunque non capisco la funzione di quell'anello, potrebbe servire a regolare la profondità di battuta del percussore, ma mi pare strano che sia presente questa funzione.

                        Commenta

                        • falco
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2008
                          • 47
                          • Isola del Liri (FR)
                          • setter inglese

                          #14
                          Buonasera, nell’ultima foto che ho inserito quell’anello si va ad incastrare in uno scasso sulla filettatura che nell’immagine non si vede, per la posizione in cui ho fatto la foto.
                          La ghiera zigrinata va poi avvitata a battuta su questo anello (aperto) che ha la funzione di non farla svitare con i colpi sparati e mantiene la molla del percussore alla giusta e costante compressione.
                          Questo è quanto mi ha spiegato l’amico armiere che è stato un grande riparatore di armi.

                          Commenta

                          • Shelby
                            ⭐⭐
                            • Apr 2025
                            • 243
                            • Chiavari

                            #15
                            Originariamente inviato da falco
                            Buonasera, nell’ultima foto che ho inserito quell’anello si va ad incastrare in uno scasso sulla filettatura che nell’immagine non si vede, per la posizione in cui ho fatto la foto.
                            La ghiera zigrinata va poi avvitata a battuta su questo anello (aperto) che ha la funzione di non farla svitare con i colpi sparati e mantiene la molla del percussore alla giusta e costante compressione.
                            Questo è quanto mi ha spiegato l’amico armiere che è stato un grande riparatore di armi.
                            Dissento. E aggiungo che se è così lo scasso lo ha fatto qualcuno di sua iniziativa per oscure ragioni, qualcuno ha fatto casino. La filettatura sul percussore è della esatta misura della filettatura della boccola e così deve essere. Chi progetta l'insieme lo fa con cognizione, non va a casaccio e poi ci mette una pezza aggiustando la tensione con una cosa che è destinata a rompersi e rischiando di scassare tutta la baracca.

                            sono basito

                            sottoscrivo in pieno quanto ha scritto Yed.👍

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..