Percussore CZ550

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

falco Scopri di più su falco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • falco
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2008
    • 47
    • Isola del Liri (FR)
    • setter inglese

    #16
    Buongiorno, comunque la carabina l’ho presa nuova!
    Magari qualcuno sul forum ha la stessa arma e può controllare!
    Potrebbe anche ess

    Commenta

    • falco
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2008
      • 47
      • Isola del Liri (FR)
      • setter inglese

      #17
      Buongiorno, la carabina l’ho presa nuova, potrebbe essere di una produzione rivista, infatti so di stesse armi con punto di contatto astina/canna ed invece la mia non ce l’ha, (550 Lux) chissà.

      Commenta

      • Shelby
        ⭐⭐
        • Apr 2025
        • 270
        • Chiavari

        #18
        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   5372070285-576849351.png 
Visite: 507 
Dimensione: 53.4 KB 
ID: 2448639 questa l'ho presa dal sito usa cz ricambi

        non ci sono filettature scoperte ne tanto meno anelli.

        ripeto e ribadisco, segui il consiglio di Yed. Rimonta il percussore con la boccola avvitata così come l'avevi trovata e come si vede da questa foto.
        verifica di quanto sporge il percussore in posizione disarmata. Poi spara un bossolo innescato e vedi cosa succede.

        Commenta

        • falco
          Ho rotto il silenzio
          • Oct 2008
          • 47
          • Isola del Liri (FR)
          • setter inglese

          #19
          Grazie Shelby, quando torno a casa provo!👍

          Commenta

          • toperone1
            Moderatore Armi e Polveri
            • Dec 2009
            • 1722
            • ossola

            #20
            ma in tutto ciò, sicuri che gli inneschi siano correttamente alloggiati nella loro sede?

            Commenta

            • falco
              Ho rotto il silenzio
              • Oct 2008
              • 47
              • Isola del Liri (FR)
              • setter inglese

              #21
              Buonasera, sì gli inneschi sono inseriti bene a filo ed in piano con il fondo del bossolo!
              Ho effettuato la prova che dic

              Commenta

              • falco
                Ho rotto il silenzio
                • Oct 2008
                • 47
                • Isola del Liri (FR)
                • setter inglese

                #22
                Diceva Shelby, 6 bossoli incapsulati, 3 sparati con molletta inserita su filettatura e 3 sparati senza, con ghiera zigrinata posizionata a fine filettatura!
                E’ andato tutto 👍, le impronte delle percussioni sembrano uguali e ben marcate.
                A questo punto forse posso supporre che le mancate accensioni sono state dovute al fatto che la ghiera zigrinata con il passare del tempo si è svitata ed ha reso lasca la molla del percussore.
                Ma quella molletta/coppiglia ????

                Commenta

                • MK1
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jun 2025
                  • 41
                  • torino

                  #23
                  da come ti ha descritto il tuo amico (armiere?) sembra che quella molla(anello elastico) vada sotto alla ghiera zigrinata e serva ad impedire che questa si allenti, dovrei provare a smontare la 550 scandinavia di mio padre e vedere se anche nella sua c'è...

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    I seiger (non o-ring come erratamente scritto in precedenza) son fatti in tutt'altro modo, però...
                    Ultima modifica Yed; 17-07-25, 09:36.
                • Shelby
                  ⭐⭐
                  • Apr 2025
                  • 270
                  • Chiavari

                  #24
                  Originariamente inviato da falco
                  Diceva Shelby, 6 bossoli incapsulati, 3 sparati con molletta inserita su filettatura e 3 sparati senza, con ghiera zigrinata posizionata a fine filettatura!
                  E’ andato tutto 👍, le impronte delle percussioni sembrano uguali e ben marcate.
                  A questo punto forse posso supporre che le mancate accensioni sono state dovute al fatto che la ghiera zigrinata con il passare del tempo si è svitata ed ha reso lasca la molla del percussore.
                  Ma quella molletta/coppiglia ????
                  Allora, importante aggiornamento.
                  Siccome avevi detto che sei il primo e unico proprietario dell'arma, quindi è escluso che qualcuno precedentemente abbia fatto una qualche modifica, ho fatto ulteriori ricerche e nei meandri della rete ho scovato un 3d su un forum della CZ USA. 3d del 2003!!!

                  Dico subito il succo. Quella boiata è farina del sacco della CZ.

                  Sunto del 3d, chè lunghissimo e mi sono letto tutto.....Capita un incidente, missfire, a un cacciatore e smontando l'otturatore salta fuori l'anello. Tutti intervengono e come è ovvio nessuno capisce da dove salti fuori perchè nella lista dei componenti non c'è. Nel frattempo vengono fuori casi simili. Alcuni partecipanti smontano gli otturatori della armi e qualcuno trova il sistema dell'anello altri no, chi non li trova ha un otturatore perfettamente coerente con l'esploso nel manuale. Chi ha l'anello, in alcun casi era già sul punto di saltare, sottopone la questione al proprio armiere e da lì vengono fuori insulti, scandali e reprimende

                  Quindi in sostanza a un certo punto la CZ, zitta zitta quatta quatta, si è inventata questa cosa senza aggiornare il manuale.

                  Vi risparmio gli scambi di mail con CZ, riportate nel 3d e le risposte della stessa, chi ha telefonato pretendendo di parlare con l'ufficio legale della CZ USA ......

                  Ma veniamo al punto più importante. Uno di questi che ha avuto il problema manda l'otturatore alla CZ per sistemarlo e gli viene restituito senza più boccola /anello ma con una boccola diversa che non prevede l'anello. Insomma, si sono resi conto di aver fatto una boiata senza far alcun richiamo peraltro....

                  Non si finisce mai di imparare e di stupirsi.

                  Quindi che fare ? Dimostrato che quella cosa va ELIMINATA, bisognerebbe sentire l'importatore e che spieghi la cosa alla CZ per avere la modifica.

                  Per completezza questo è il link del 3D di cui sopra. https://czfirearms.us/index.php?topic=12223.0

                  Commenta

                  • falco
                    Ho rotto il silenzio
                    • Oct 2008
                    • 47
                    • Isola del Liri (FR)
                    • setter inglese

                    #25
                    Ciao, ho inviato una mail a Bignami e questa è la risposta!


                    Buongiorno,

                    ringrazio per la Sua mail, dopo aver fatto vedere il suo quesito ai ns. tecnici, le posso inoltrare la loro risposta.



                    avvitare la ghiera dentata fino a che si vede il segno (sede) per l'anello.

                    A metà filetto dovrebbe riuscire a vedere il segno dove va posizionato il fermo.



                    Spero che questa descrizione le possa aiutare.

                    Se dovesse riscontrare difficoltà, le chiedo gentilmente di indicarci un numero di telefono, ed il tecnico

                    provvederà a chiamarla.


                    Sperando di aver fatto cosa gradita, colgo l'occasione per porgere



                    Cordiali saluti / MFG / Best regards,

                    Manuela

                    Commenta

                    • Shelby
                      ⭐⭐
                      • Apr 2025
                      • 270
                      • Chiavari

                      #26
                      Originariamente inviato da falco
                      Ciao, ho inviato una mail a Bignami e questa è la risposta!


                      Buongiorno,

                      ringrazio per la Sua mail, dopo aver fatto vedere il suo quesito ai ns. tecnici, le posso inoltrare la loro risposta.



                      avvitare la ghiera dentata fino a che si vede il segno (sede) per l'anello.

                      A metà filetto dovrebbe riuscire a vedere il segno dove va posizionato il fermo.



                      Spero che questa descrizione le possa aiutare.

                      Se dovesse riscontrare difficoltà, le chiedo gentilmente di indicarci un numero di telefono, ed il tecnico

                      provvederà a chiamarla.


                      Sperando di aver fatto cosa gradita, colgo l'occasione per porgere



                      Cordiali saluti / MFG / Best regards,

                      Manuela

                      Facciamo una premessa. E' probabile che l'anello si sia snervato, in ogni caso per sicurezza andrebbe sostituito.

                      Rimango della mia idea, ossia questo non è un bel sistema. Magari concettualmente potrebbe avere un senso ma è stato realizzato in maniera davvero misera con quell'anellino. E' successo una volta e non sei l'unico - ho trovato altri casi in rete che riportavano questo incidente, non starei sereno qualora ricapitasse, magari con danni.


                      Anallizzando tutti gli elementi evidenzierei quanto segue partendo dall'esploso, poi dalla foto che hai messo in cui si vede parte della filettatura scoperta e l'anello in sede e poi dalla foto che ho preso dal sito usa dei ricambi CZ.

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   cz550.png 
Visite: 125 
Dimensione: 394.6 KB 
ID: 2448953
                      ​​
                      L'esploso del manuale, dovrebbe essere uguale al tuo, riporta due elementi

                      19 ) Support, Firing Pin Spring - Supporto, Molla Percussore.
                      20 ) Nut, Firing Pin Spring , "Dado", Molla Percussore.

                      Osservando bene il disegno di queste due parti, si nota che la 19 ha un dentino ( sono forse due , uno a ore 12 e l'altro a ore sei ) , che si incastra nella 20 . Perché renderle solidali ? Poi ci torniamo.

                      La foto del tuo percussore è mancante della 19, che è invece presente nell'otturatore di cui ho preso la foto dal sito CZ. Sono palesemente due assemblaggi distinti con soluzioni diverse.

                      Ora guardiamo, sempre nell'esploso, la filettatura sull'asta del percussore 17 su cui si avvita la 20
                      La parte superiore della filettatura è spianata, per così dire. Dalla foto che hai messo, in cui si vede la filettatura e l'anello inserito, questa caratteristica non sembrerebbe essere presente, ossia la filettatura è continua.

                      Qui si capisce ancora meglio



                      Questo è il percussore che hai con filettatura a 360° e l'incasso per la famigerata clip



                      Questo invece ha la filettatura in parte "spianata" come risulta dal manuale.

                      Da notare che il percussore con la filettatura per la clip ha il part number con finale 17 mentre quello con la filettatura parziale ha il part number con finale 171, il che farebbe pensare che sia intervenuta la modifica per i guai causati dalla clip.

                      Torniamo al fatto che le due "boccole" 19) e 20 ) si incastrano l'una nell'altra e per quale motivo. Ipotizzo che la circonferenza interna della 19 o il suo bordo verso la boccola filettata 20, non sia completamente circolare ma abbia un piano che combacia con la parte piana della filettatura sull'asta del percussore. Immagino una cosa del genere, altrimenti non si spiega perché fare una filettatura in quel modo e incastrare le due boccole tra loro. Un tale sistema impedirebbe alla boccola filettata di svitarsi. Inoltre un tale sistema darebbe la misura precisa della tensione della molla.

                      Se fosse possibile adotterei comunque questo sistema più aggiornato e sicuramente più affidabile.

                      Commenta

                      • MK1
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jun 2025
                        • 41
                        • torino

                        #27
                        penso che hai smascherato l'arcano probailemte ad un certo periodo in cz sono passati dal sistema con molla ad anello simele ad un segger, a quello con la boccola"dentellata" che come hai giustamente spiegato interagisce con il gambo fresato del percussore e tramite quei dentini e caricato dalla molla del percussore fa da "antisvitamento" alla boccola filettata.
                        Unica imprecisione e che con il sistema SENZA segger la tensione della molla e variabile e viene data da quanto una avvita in profondità la boccola filettata

                        Commenta

                        • Shelby
                          ⭐⭐
                          • Apr 2025
                          • 270
                          • Chiavari

                          #28
                          Originariamente inviato da MK1
                          penso che hai smascherato l'arcano probailemte ad un certo periodo in cz sono passati dal sistema con molla ad anello simele ad un segger, a quello con la boccola"dentellata" che come hai giustamente spiegato interagisce con il gambo fresato del percussore e tramite quei dentini e caricato dalla molla del percussore fa da "antisvitamento" alla boccola filettata.
                          Unica imprecisione e che con il sistema SENZA segger la tensione della molla e variabile e viene data da quanto una avvita in profondità la boccola filettata
                          L'ho detta un pò male, intendevo che proprio grazie alla regolazione in continuo si può avere un'assoluta precisione. Lavoro noiosetto , ma si avrebbe la tensione ottimale della molla e quindi avere la giusta fuoriuscita della punta del percussore.

                          Commenta

                          • falco
                            Ho rotto il silenzio
                            • Oct 2008
                            • 47
                            • Isola del Liri (FR)
                            • setter inglese

                            #29
                            Buongiorno, grazie per questa dovizia di informazioni!
                            Ho sistemato il tutto con una pulizia con diluente, inserimento della clip e frenafiletti medio sulla filettatura/boccole.

                            Commenta

                            • Camoscio61
                              ⭐⭐
                              • Nov 2024
                              • 279
                              • Milano-Aosta
                              • Golden Retriever: Sean

                              #30
                              Seeger e non segger comunque
                              Buona giornata
                              "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..