Conviene ricaricare il 9mm?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Arkhos Scopri di più su Arkhos
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Arkhos
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2025
    • 34
    • Modena / Sydney

    #1

    Conviene ricaricare il 9mm?

    Sono un nuovo iscritto. Pratico il tiro al bersaglio da tanti anni e avendo vissuto in giro per il mondo negli ultimi dieci, ho avuto modo di confrontarmi con le realta' di vari paesi. In una pausa piu' lunga delle altre in Italia, ho deciso di convertire il mio vetusto DIMA in porto d'armi con il fine principale di caricare da me i proiettili che sparo al TSN della mia citta'. Non posseggo armi da fuoco in quanto vivendo la maggior parte del tempo all''estero, penso sia meglio evitare di creare grattacapi alla questura locale.

    In questi giorni ho fatto un rapido conto della serva sul costo di ricarica del 9mm per qualcuno che deve comperare tutta la dotazione (con relativi costi in conto capitale), e ho scoperto - un autentico shock - che non riesco a battere i 13.50 euro che la mia armeria propone per il classico set da 50 di anonimi proiettili Fiocchi da 115g in FMJ.

    Tra kit pressa + dies 9x19 (lee turret ultimate), die carbide factory crimp, martello cinetico, calibro e un piccolo pulitore di bossoli siamo a 705 euro. Come costi variabili ho considerato polvere a 50 euro con cui fare circa 3500 proiettili, 1000 palle a 115 euro, 1000 inneschi a 74 euro, del detergente per i bossoli.

    Assumendo quei costi, per rientrare della spesa (costi fissi e variabili) a fronte di un prezzo unitario di 0.27 per l'anonimo proiettile Fiocchi dovrei sparare almeno l'equivalente di 650 scatole da 50. Insomma, mica poche!! Sparando, diciamo, 4 scatole a sessione ed immaginando di frequentare il poligono un paio di volte la settimana, avrei bisogno di 81 settimane per recuperare i costi. Per uno come me che resta in Italia 2-3 mesi l'anno, questo significa un investimento che si copre nell'arco di piu' anni (sperando che i prezzi relativi non cambino ulteriormente e/o non si scassi niente nel frattempo)

    Non ho le skill per paragonare la qualita' dei componenti dell'anonimo proiettile fiocchi rispetto quelli che andrei ad usare.

    Sto sbagliando qualcosa? Devo cambiare le mie fonti commerciali, o la ricarica e' semplicemente diventata piu' costosa di quanto ricordavo fosse nell'epoca precovid da racconti di amici e conoscenti?
    Ultima modifica Arkhos; 01-08-25, 05:50.
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9014
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Chi ha la passione della ricarica non può certo fare il "ragioniere", il conto disavanzi diventerebbe improponibile.
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • urika
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1604
      • Bari-Puglia
      • setter bn, Bracco tedesco

      #3
      L'aumento dei costi dei componenti ha creato un ostacolo importante per chi vuole ricaricare per diletto o per necessità, meno problemi per chi ha materiale accumulato nel tempo ed ora riesce ad ottenere cartucce spuntando un costo per certi versi ancora accettabile. Tuttavia ci sono molte occasioni di materiale usato per la ricarica e una buona attrezzatura completa (senza articoli non strettamente necessari tipo un tumbler) ) la ottieni con circa metà dei 700€ menzionati.
      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

      Commenta

      • Shelby
        ⭐⭐
        • Apr 2025
        • 247
        • Chiavari

        #4
        L'unico vantaggio rimasto è quello di farsi le munizioni ad hoc e avere il pieno controllo dell'accoppiata arma munizione.

        Commenta

        • FilippoBonvi
          ⭐⭐
          • Jan 2018
          • 997
          • Piacenza
          • Bassotta

          #5
          Sparo 9x19 nella mia Tanfoglio in specialità IDPA. E se dovessi ricomprare pressa bilancia e attrezzi vari non rientrerei nelle spese. Per necessità però ricarico anche per carabina dove il prezzo delle cartucce finite è ben più importante e quindi dispongo già di attrezzatura.
          I bossoli vengono recuperati, gli inneschi li trovo spesso in offerta e compro le palle verniciate 5000 alla volta. Uso polveri economiche senza tanti problemi, la differenza in questo calibro non è così tanto importante.
          Purtroppo è uno sport costoso…

          Commenta

          • Arkhos
            Ho rotto il silenzio
            • Jul 2025
            • 34
            • Modena / Sydney

            #6
            grazie per tutte le risposte!

            Come costi in termini di polvere, palle ed innesti per una soluzione economica ma che permetta tiri precisi a 25 metri, su cosa dovrei orientarmi? E' un problema se uso le palle piu' leggere?

            Commenta

            • urika
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1604
              • Bari-Puglia
              • setter bn, Bracco tedesco

              #7
              Le polveri più economiche che mi vengono in mente sono la A1 e la Granular, forse sui 45€ per mezzo kg. Palle 124 a circa 55€ x1000 e inneschi a 60€ per 1000( una rapina....)
              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

              Commenta

              • Arkhos
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2025
                • 34
                • Modena / Sydney

                #8
                Scendiamo a 111scatole necessarie per compensare l'investimento :D Non troppo male, diciamo che piano piano ci si puo' arrivare (assumendo di non comprare mai bossoli, che con il 9mm e' abbastanza plausibile)

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   image.png 
Visite: 307 
Dimensione: 27.3 KB 
ID: 2449358

                Commenta

                • urika
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1604
                  • Bari-Puglia
                  • setter bn, Bracco tedesco

                  #9
                  Una turret usata la trovi anche a 100/ 150 euro, spesso completa di dies, il factory crimp ha solo vezzi estetici....ancor più nel 9x19.

                  Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                  Commenta

                  • Arkhos
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jul 2025
                    • 34
                    • Modena / Sydney

                    #10
                    ok grazie, cerchero'. Comunque per i costi fissi non e' un problem(one) perche' si recuperano (prima o poi), ma sono preoccupato da quelli variabili. Al momento mi trovo in Australia e stavo pensando di comprare palle e inneschi qui ma vedo che i prezzi sono simili all'italia. Puo' essere conveniente rifornirsi in posto tipo san marino o altrove in EU? Con i costi variabili una differenza di pochi cent cambia tutta l'orbita del problema

                    Commenta

                    • urika
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2006
                      • 1604
                      • Bari-Puglia
                      • setter bn, Bracco tedesco

                      #11
                      San Marino era conveniente anni fa....e solo su alcuni articoli, oggi vedo prezzi allineati...
                      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                      Commenta


                      • aldinik
                        aldinik commenta
                        Modifica di un commento
                        Confermo, un tempo si risparmiava, oggi i prezzi sono pressoché identici all'Italia ( Rimini compreso )
                    • Shelby
                      ⭐⭐
                      • Apr 2025
                      • 247
                      • Chiavari

                      #12
                      Dalle mie parti si dice : Sciûsciâ e sciorbî no se pêu

                      Commenta

                      • Shelby
                        ⭐⭐
                        • Apr 2025
                        • 247
                        • Chiavari

                        #13
                        Originariamente inviato da Arkhos
                        Scendiamo a 111scatole necessarie per compensare l'investimento :D Non troppo male, diciamo che piano piano ci si puo' arrivare (assumendo di non comprare mai bossoli, che con il 9mm
                        Per scendere un pò sui costi hai due alternative.
                        o quelle rivestite di resina come ti ha suggerito FilippoBonvi o in piombo nudo che usavo quando sparavo quantità industriali. Hai la rogna della pulizia costante della canna, mediamente risparmieresti una ventina di euro ogni 1000 palle.
                        ovviamente dovrai fare un pò di prove per trovare quelle che ti vanno meglio. Che pistola usi?

                        Commenta

                        • Arkhos
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jul 2025
                          • 34
                          • Modena / Sydney

                          #14
                          Grazie! Principalmente, tanfoglio stock 3 e shadow 2 in questo calibro. Peraltro con pistola noleggiata in quanto essendo residente all'estero per lunghi periodi non riuscirei a coordinare le visite della questura. I proiettili in piombo verniciati almeno sulla carta mi sembrano un ottimo compromesso. Però da quello che scrivi mi sembra di capire che sporcano la canna come quelli standard, è vero?

                          Commenta

                          • Shelby
                            ⭐⭐
                            • Apr 2025
                            • 247
                            • Chiavari

                            #15
                            Originariamente inviato da Arkhos
                            Grazie! Principalmente, tanfoglio stock 3 e shadow 2 in questo calibro. Peraltro con pistola noleggiata in quanto essendo residente all'estero per lunghi periodi non riuscirei a coordinare le visite della questura. I proiettili in piombo verniciati almeno sulla carta mi sembrano un ottimo compromesso. Però da quello che scrivi mi sembra di capire che sporcano la canna come quelli standard, è vero?
                            Lasciano un pò di residui ma facilmente eliminabili. Il problema è che sporcano la bocca e si vede essendo blu. Magari il poligono che ti affitta le armi potrebbe nom essere felicissimo quando gli riporti la tanfoglio con la volata blu😁

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..