Fucile a leva

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Camoscio61 Scopri di più su Camoscio61
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Camoscio61
    • Nov 2024
    • 195
    • Milano-Aosta
    • Golden Retriever: Sean

    #16
    Mi viene in mente anche un’altra cosa:
    per togliere la cartuccia incastrata tra serbatoio e cucchiaia, ho notato come il serbatoio nel tratto più posteriore non sia cilindrico ma presenti una sorta di bozzatura allungata sul lato opposto allo sportello di caricamento
    Ho pensato che servisse a permettere caricamento stesso, ma adesso mi viene un dubbio
    Qualcuno che abbia lo stesso modello ha notato la stessa cosa smontando l’ astina?
    Grazie fin d’ora e buona giornata
    "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

    Commenta

    • MK1
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2025
      • 27
      • torino

      #17
      sinceramente non ricordo di questo particolare, dovrei guradare, pero posso darti un consiglio ogni tanto controlla il serraggio di tutte le viti, io ne persi una a caccia e all'epoca non sapendo dove andarla a trovare mi è toccato rifamela al tornio....

      Commenta


      • Camoscio61
        Camoscio61 commenta
        Modifica di un commento
        Ho provveduto a tirarle tutte!
        Erano tutte lente!
        Grazie ancora per il consiglio
    • MK1
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2025
      • 27
      • torino

      #18
      ieri comunque sono andato a controllare la taratura:

      questi evidenziati sono 2 colpi a 50 metri(gli altri 4 sono dell'argo 30-06 di mio padre)

      questi invece altri 2 colpi a 100mm, calo praticamente nullo.....

      la velocità misurata della mia ricarica con palle interlock da 265gr

      Commenta

      • Camoscio61
        • Nov 2024
        • 195
        • Milano-Aosta
        • Golden Retriever: Sean

        #19
        Rosata davvero notevole a tacca e mirino
        Comunque con un salva percussore comprato i Svezia (!) gira benissimo
        Se ti capita fammi cortesemente sapere del tubo/caricatore
        Grazie per i consigli
        Buona giornata
        Ultima modifica Camoscio61; 19-09-25, 09:19.
        "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

        Commenta


        • MK1
          MK1 commenta
          Modifica di un commento
          no, sopra ho montato un leupold 1-4x25, cmq a 50metri anche senza ottica fa le stesse rosate, ho "dovuto" montargli l'ottica cosi da poterlo adoperare anche nella caccia di selezione

        • Camoscio61
          Camoscio61 commenta
          Modifica di un commento
          Bel calibrino…
          Giusto per non mandar via nessun ferito.😜😜😜
      • Camoscio61
        • Nov 2024
        • 195
        • Milano-Aosta
        • Golden Retriever: Sean

        #20
        Breve aggiornamento
        Sono andato a cercare su Internet i problemi di inceppamento del Marlin 444 S ) costruito prima del 1984) ed è emerso ( siti americani) che non sono io l’unico sfortunato: si è reso necessario per i vecchi modelli aggiornare il pistoncino di spinta del caricatore tubolare per renderlo adatto anche al munizionamento Hornady con palla FTX ( la superficie si presenta modicamente concava e non piatta).
        Anche il Rappresentante Marlin non ne sapeva niente ( probabilmente è troppo giovane).
        Ho contattato l’ Armeria che mi ha venduto il fucile ( Bunker Gun Store ); sono stati gentilissimi e si preoccupano loro ordinarmi il nuovo pistoncino; ho chiesto anche una molla nuova.
        Aspetto anche le munizioni con profilo di palla tradizionale ( Remington) che dovrebbero arrivare al più tardi la prossima settimana
        Comunque, una volta abbondantemente lubrificato, con il salvapercussore, gira come l’olio. Appunto 🤣
        Buona giornata a tutti.
        "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..