Armi rigate a ricarica manuale e colpi nel serbatoio/caricatore per la caccia al cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Essebie Scopri di più su Essebie
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Essebie
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1434
    • Toscana/Veneto

    #1

    Armi rigate a ricarica manuale e colpi nel serbatoio/caricatore per la caccia al cinghiale

    Nessun Ente si prende la briga di mettermi una risposta per scritto......mi dicono di fare riferimento alla norma di riferimento: art. 13 157/92....ok, va bene, e quindi???
    In rete non si trova nulla di certo, solo opinioni ed interpretazioni di avvocati....... tutto rimandato al controllore di turno, vi elenco le varie interpretazioni trovate:

    1) i fucili con canna ad anima rigata a funzionamento non semiautomatico (carabine a leva e bolt action) per qualunque tipologia di caccia, possono contenere nel caricatore/serbatoio anche più di cinque colpi, che incontrano come unico limite il numero massimo di cartucce previsto dalla classificazione B.N.P..

    2) siccome l'art. 13 della 157/92 consente i 5 colpi esclusivamente ai fucili con canna ad anima rigata a funzionamento semiautomatico per la sola caccia al cinghiale, qualcuno dice che le altre armi (carabine a leva e bolt action), seppur usate a cinghiale, non possono avere più di 3 colpi (2+1) anche per altra tipologia di caccia, in quanto non espressamente previsto.

    3) interpretazione contraria al punto 2): ciò che non è espressamente vietato dall'articolo di legge si può fare.

    4) per analogia, limitare il serbatoio ai 5 colpi previsti per le semiautomatiche.

    Nello specifico a me interessa per una Marlin a leva (6+1 colpi) ed una bolt action (5+1 colpi) che uso in braccata. Fino a questa stagione ero straconvinto e strasicuro del punto 1)..... fino a che non ho fatto due chiacchere con un Forestale che mi ha messo in guardia sul mondo vario (....e avariato) dei vari "controllori" che potrei incontrare....

    Insomma un lungo post per capire se tra i forummisti c'è qualcuno che avuto esperienze belle o brutte riguardo a controlli in merito.....non mi andrebbe proprio di essere costretto a limitare le mie carabine a 2 colpi.
    Giurisprudenza in merito non ne ho trovata.....ben venga se qualcuno ha qualcosa di certo e di scritto.
    Grazie in anticipo.

    Si vis pacem, para bellum
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #2
    ..ben venga se qualcuno ha qualcosa di certo e di scritto.
    Grazie in anticipo.

    [/QUOTE]

    Io di certo ho niente. Molto, perché non ho cultura per affrontare simili argomenti; un po', forse, causa la poca trasparenza in Italia circa le normative; tutte. Le spiego come mi regolo in questa babele. Fermo restando che non ho subito controlli in 53 anni di caccia, copio i colleghi di zona e chiedo informazioni ai guardioli delle ass.ven. Qui da me, in Bolt, 1 in canna e 3 nel caricatore. Altro non saprei dirLe.

    Commenta


    • Yed
      Yed commenta
      Modifica di un commento
      Li da te: in bolt, una in canna e tutte quelle che ci stanno nel caricatore....

    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Yed, a dir come in pratica starebbero le
      cose, sempre per la zona di caccia dove opero, potrei cacciare senza il supporto del caricatore. C'entra solo un colpo. Se non sarei letale da ucciderlo sul posto, occorrerebbe il cane. Se ferito gravemente da rimanere a terra, avrei il tempo di ricaricare e bissare. Ultima cosa; per questo sto pensando di
      acquistare un kipplauf. Molto più leggero; pieghevole da inserire nello zaino.
  • erri68
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 245
    • tarquinia
    • Breton bianco/nero lilly

    #3
    buongiorno, io in questi casi uso il trattato del giudice edoardo mori, molto chiaro ed esaustivo, armi rigate a funzionamento manuale, pompa, leva, che non hanno limiti se non quello del serbatoio o caricatore da ridurre a 10 colpi. opuscolo chiaro e scaricabile da internet ed esporre a chi contesta tale legge con tanto di decreti e leggi correnti carabine semiautomatiche possono detenere fino a 5 più un colpo in canna solo in battuta al cinghiale.
    tutto questo è legge nazionale, se poi la regione dove si caccia impone altri limiti ci si adegua ma solo se esiste una legge regionale a tal proposito.

    Commenta


    • cioni iliano
      cioni iliano commenta
      Modifica di un commento
      Apprezzo la Sua fiducia su chi potrebbe leggere e convincersi delle ragioni di quanto scritto dal dott.Mori e desistere dal componimento di un verbale. Io non mi fiderei. In Italia il potere legislativo è distribuito su troppi soggetti. A prescindere dalla gerarchia delle fonti. Al potere regolamentare viene concessa ampia autonomia. Per come la penso, ritengo sbagliato la costituzione delle Regioni nonché quella delle Province. La potestà legislativa dovrebbe appartenere ad un singolo soggetto: il Parlamento e per le leggi delegate al Governo. Così è un gran bailamme.
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6163
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #4
    Allego , Il documeto "Sintesi del Diritto delle Armi" ed. 2021, a cura del Magistrato di Cassazione Edoardo Mori.

    Sintesi Diritto delle Armi 2021_Edoardo Mori.pdf

    Di seguito le parti relative al serbatoio

    ......

    pag. 16

    "Tutte le armi devono avere al massimo tre canne o un caricatore o serbatoio che non possa contenere, sul terreno di caccia, più di due cartucce. Fanno eccezione a questa regola le armi a canna rigata a ripetizione manuale, per le quali non vi è limitazione di colpi in caccia, salvo quella generale derivante del serbatoio o del caricatore in uso, da ridurre a 10 colpi. Fucili a pompa a canna liscia possono contenere solo tre colpi. Carabine a palla semiautomatiche possono contenere fino a sei 16 colpi (5 nel serbatoi +1 in canna), ma solo colpi (5 nel serbatoi +1 in canna), ma solo per la caccia al cinghiale in battuta *. "

    * L. 11 agosto 2014 n.116.

    pag. 11

    "La Direttiva europea del 2017, che ha modificato le precedenti versioni del 1991 e del 2008, ha introdotto nuove categorie di armi proibite e cioè:
    ..............

    Cat. A7: a) armi corte con serbatoio o con caricatore in dotazione per più di 20 colpi; b) armi lunghe con serbatoio o con caricatore in dotazione per più di 10 colpi;
    "
    File allegati
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Essebie
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 1434
      • Toscana/Veneto

      #5
      Senza nulla togliere al grande Mori ma quello che scrive sono le sue soggettive interpretazioni della legge.....e non è il caso di arrivare davanti ad un giudice per dimostrare di avere torto o ragione.... trovando magari quello che ragiona all opposto di Mori. Vorrei prevenire e tornare a casa con la mia carabina ed il mio PDA ​​​
      Tra l altro l art 13 dice "caccia al cinghiale" e non menziona la battuta.....quindi anche a singolo o squadrina posso avere i 5+1
      ​​​​​​
      Si vis pacem, para bellum

      Commenta

      • Gianni58
        ⭐⭐
        • Jul 2018
        • 279
        • Palmi (RC)
        • Lagotti: Maia e Rino

        #6
        Scrivo tanto per info e per utilità per chi, come me, aveva dubbi sulla questione. Martedì 13 ho partecipato ad un controllo in ZRC, provincia di Siena, in tarda mattinata arriva il controllo della Provinciale. Verifica completa di caricatori e serbatoi cal. 12. Due agenti tranquilli e gentili, quindi ho approffittato per

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..