Lesione su calcio Franchi AL48 eldorado special

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giavan Scopri di più su giavan
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giavan
    • Sep 2016
    • 83
    • Roma

    #16
    Originariamente inviato da Loris
    il metodo suggerito da "Colombaccio 76" è molto efficace, l'ho sperimentato su un calcio del 48 AL con risultato al top...aprire leggermente la fessura ed iniettare del vinavil poi stringere con un morsetto fortemente. Sono trascorsi tre anni dell'intervento e la fessurazione non si è più mossa. Per quanto riguarda la piastrina tra calcio e ferro è essenziale per evitare fessurazioni; non trovandola me la sono costriuta.
    Loris, con che materiale (rame, alluminio o ferro) e spessore l'hai costruita? Perché quella che ho postato non è per il mio 48AL ma di un altro modello di Franchi, credo!!
    La superficie del MIO calcio è convessa e non perfettamente piatta. Online vedo dei calci del 48al piani e convessi come il mio, non so se forse hanno modificato qualcosa nel corso degli anni.
    Ciao

    Commenta


    • Loris
      Loris commenta
      Modifica di un commento
      meglio il ferro di spessore molto sottile, l'alluminio tende ad incunearsi come pure il rame. Non ho mai trovato la parte del calcio che si appoggia al ferro della bascula convessa, sempre piana e di 48 AL ne ho maneggiati parecchi
  • giavan
    • Sep 2016
    • 83
    • Roma

    #17
    Loris, grazie delle tue preziose informazioni, un ultima cosa, ho verificato di nuovo sia la bascula che il calcio e ti confermo che sono leggermente convesse, anche la sede della bascula segue questa forma.
    Ti allego qualche foto, la piastrina di ferro non l'hai fissata/incollata sul legno ma lasciata in sede tra le due parti presuppongo?
    Saluti Gianfranco




    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..