Semiauto “provati”

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tony86 Scopri di più su Tony86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tony86
    • Aug 2022
    • 73
    • Padova

    #1

    Semiauto “provati”

    Buonasera a tutti!!
    sono alla cerca di un ventino in semiauto e sono di fronte all’ormai classico quesito.
    1) a300 ultima nuovo (dando dentro qualcosa) un po’ sotto il millino
    2) affinity franchi in ogni versione sotto i seicento.

    nello specifico ho trovato una offerta per un franchi usato “per dimostrazione” da franchi. Cosa si intende per dimostrazione secondo voi??

    specifico che lo userei per la caccia in bosco o collina sporca.
  • ANDREAP
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2025
    • 16
    • Zugliano
    • Setter inglese

    #2
    Con Franchi non ho esperienze, ma ho esperienze dirette con Browning, dove alla fine delle fiere/prove dimostrative mandavano un listino con tutte le armi ed accessori che hanno portato in giro per il mondo e che ora vogliono rimpiazzarle con le nuove. Per ogni arma specificavano i difetti che poteva avere e se è stata usata solo per dimostrazione "estetica" o "pratica". Penso proprio sia la stessa cosa anche per Franchi. Chiederei altre info per sapere in che condizioni si trova e che probabili difetti può avere.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4851
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      solitamente i franchi affinity vanno bene, il 20 e' anche un bel fucilino, in polimero occhio che pesucchia un po... in legno 2.700 kg, vanno bene.. ne ho visti a caccia.. nessn problema particolare, guarda la foratura, solitamente vanno da 15.8 a 16.00
      tuttavia, a mio avviso puoi trovare anche su armiusate qualcosa anche come benelli o beretta tradizionali.. prova..
      comunque il franchi te lo approvo.... in buona sostanza ha tante parti incomune con benelli... solo che e' un molla avanti.
      ho visto ache un ildiz... e mi sembrava decente... a gas.. solo che ' 2800 kg... robusto... nulla da dire....

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2010
        • Foggia

        #4
        Originariamente inviato da Tony86
        Buonasera a tutti!!
        sono alla cerca di un ventino in semiauto e sono di fronte all’ormai classico quesito.

        2) affinity franchi in ogni versione sotto i seicento.

        nello specifico ho trovato una offerta per un franchi usato “per dimostrazione” da franchi. Cosa si intende per dimostrazione secondo voi??

        specifico che lo userei per la caccia in bosco o collina sporca.
        Ciao, il ho l'Affinity in cal.20 canna 65. L'ho acquistato 4 anni fa; avevo gia il fratellone maggiore in cal.12 con cui mi sono trovato benissimo e dopo un paio di anni ho preso il cal.20 perchè in armeria c'era un'offerta: fucile con calciature in polimero, canna 65, pieghe e strozzatori; in regalo un kit di pulizia, fodero, cinta e qualche pacco di cartucce da piattello. Fucile nuovo pagato 800 euro. L'ho preso quasi per sfizio...

        Per una stagione e mezza l'ho usato solo esclusivamente per la piccola migratoria tipo quaglie, allodole, tordi e storni (quando danno la deroga) con cartuccette da 26 gr e strozzatore 3* fa tiri impressionanti, rinculo inesistente, fucile velocissimo e abbattimenti sempre molto puliti, riarma correttamente le 24 gr di cui ho fatto grandissimo uso lo scorso anno ad allodole.

        Quasi per gioco lo portai al piattello, l'ho provato con delle 28 gr 7 e mezzo sia con il cilindrico che con il 3^ e sono rimasto davvero impressionato dalla costanza di rotture del piattello sempre allo stesso modo, polverizzato, ora io non sono un grande tiratore di piattello ma sicuramente quella canna unita alla buona cartuccia ha fatto un lavoro eccellente, ho quindi deciso di fare l'apertura a colombacci la scorsa stagione, usando le stesse cartucce da piattello e li ha fulminati in aria, abbattimenti molto puliti con animali stoppati anche a distanza notevole, sul gioco con il cilindrico vai una meraviglia, da allora il 12 non lo prendo piu, uso solo questo, e ci faccio tutto, vado anche ad acquatici con la cognizione di sparare sempre a tiro e usare sempre le cartucce giuste, faccio lo scaccio lungo i canali, si comporta sempre egregiamente.

        Col cane da ferma uso le freeshot pb 11 per le quaglie e pb 8 per tutto il resto, il fucile rende veramente molto bene ed io sono molto soddisfatto.

        consiglio vivamente l'acquisto.
        In polimero pesa un po di piu che con i legni, da portare a spasso non è assolutamente impegnativo ma sicuramente il polimero attutisce molto meglio il rinculo se usi cartucce un po piu pepate a causa del peso leggermente superiore.

        Secondo me per "dimostrazione" si intende quei fucili che durante le giornate di prova vengono usati dai clienti presso i campi di tiro a volo.

        Commenta

        • MK1
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2025
          • 41
          • torino

          #5
          quando cacciavo in pianura utilizzavo solamente il cal 20 che trovo stupendo! io utilizzavo un beretta a303 che prima era di mio padre fucile strepitoso che non mi ha mai deluso, purtorppo non ho riscontro sui 2 modelli di cui hai chiesto info, ma se la qualità beretta è rimasta invariata ti consiglio qust'ultimo

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..