Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno a tutti, mi chiamo Michele vivo in provincia di Pesaro e da poco ho iniziato l'attività di tiro con arma corta.
Ho una Tanfoglio Limited 9x21 e procedo alla ricarica in casa. Avrei una domanda che potrebbe sembrare banale ma frutto della mia inesperienza.
Ho caricato e sparato senza problemi 1000 cartucce con le seguenti caratteristiche:
Polvere BP100 4,3 grani, palla RN BB diam. .356 altezza 14,2mm peso 124 grani, altezza totale pallotta 29,2 mm.
Ho nuovamente acquistato altre 1000 ogive e me le ritrovo alte 15 mm e più affusolate. Credo siano per versioni Lugher.
Che io sappia le palle per le due versioni sono le stesse ma mi trovo quel millimetro in più che non so come o se devo gestire a livello dimensionale e/o di pesi.
Sperando di essermi spiegato ringrazio per l'attenzione e l'eventuale confronto.
io farei una cartuccia di 1mm piu lunga(cosi da avere la stessa boiling room) e vedi se camera corettamente senza andare a cozzare sulle righe.
Cmq é Luger senza h
MK1, grazie per la risposta. Anche io avevo pensato a 1 mm più lunga ma andrei completamente fuori da tutti i parametri dimensionali e sopra 30 mm dubito che entri perfino nel caricatore. Non credo di poter andare oltre i 29,75. Però ho una domanda: il 9x19 ha comunque una camera interna al bossolo più ridotta rispetto il 9x21 quindi portarlo un millimetro più dentro cambierebbe molto le pressioni di scoppio portandole oltre i fattori di sicurezza? Grazie per la correzione "Luger...me la merito.
Non avere troppi timori, al massimo se vuoi stare tranquillo, a parità di altezza di cartuccia finità diminuisci la polvere, da 4.3 passa a 4 e vedi se la ciclica è regolare.
Sempre a parità di palla impiegata la volumetria interna tra 9x21 e 9x19 è la stessa in quanto la cartuccia finita ha la medesima altezza per entrambe.
Oppure potresti dimezzare "il danno", facendo mezzo millimetro piu' lunga la cartuccia e mezzo millimetro piu' affondata nel bossolo. Se cicla bene ed entrano nel caricatore non ci saranno problemi.
Grazie a tutti, farò qualche prova. 4,3 è il carico minimo proposto da Baschieri. Magari l'allungo a 29,5 e mantengo la carica. Credo che ci sia ampio margine di sicurezza. L'importante è l'incolumità mia di chi mi è vicino e della mia pistola. Grazie ancora.
Ma per caso sono in piombo artigianali (anche grassate o ramate galvanicamente) ; meglio pesarle accuratamente perchè anche una forma diversa dell'ogiva può influire sul peso...IL peso nominale spesso non corrisponde ; avevo delle 135 grani in lega del 40 S&W che in realtà pesavano 140 .
io farei una cartuccia di 1mm piu lunga(cosi da avere la stessa boiling room) e vedi se camera corettamente senza andare a cozzare sulle righe.
Cmq é Luger senza h
Questo è il giusto consiglio, prima di tutto controllare il free bore.
Se la spalla impegnasse la rigatura, sarebbe preferibile, dato che si sta usando la carica minima, avere un leggero aumento di pressione determinato dalla riduzione del volume del bossolo affondando la palla quel tanto che basta da avere un free bore corretto. È ovviamente più sicuro, non stressa l'inizio di rigatura e si impasta di meno del rivestimento della palla.
A margine, userei comunque palle flat nose che hanno una maggiore precisione
Provare senza polvere con bossolo tagliato previe misurazioni col calibro, costa nulla ! Si prova sul caricatore e in camera.
Poi si possono fare tutte le considerazioni del caso.
Buongiorno a tutti, dopo essermi iscritto a questo forum e aver risolto un problema su un mio fucile, grazie ai consigli degli utenti ho pensato di chiedervi...
Buongiorno a tutti, ormai il 9x19 per le armi corte è legalizzato per i civili anche in Italia, dovendo acquistare una nuova pistola per il poligono,...
Come da titolo vendo pistola Glock 19 generazione 5 in calibro 9x21. Pistola comprata nuova in armeria meno di un anno fa completa di valigetta doppio...
31-08-22, 17:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta