una domanda : fucili ex ordinanza usati, nell'immediato dopoguerra, per la caccia da capanno ai piccoli uccelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Skeetshooter Scopri di più su Skeetshooter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Skeetshooter
    ⭐⭐
    • Jul 2019
    • 312
    • Conversano
    • Setter Eba

    #1

    una domanda : fucili ex ordinanza usati, nell'immediato dopoguerra, per la caccia da capanno ai piccoli uccelli

    Buongiorno.
    Molti fucili ex ordinanza erano usati, nell'immediato dopoguerra, per la caccia da capanno ai piccoli uccelli, dopo aver alesato la canna per togliere la rigatura per poter sparare munizioni a pallini.
    A vostro parere è possibile che i bossoli venissero riformati onde renderli cilindrici, oppure venisse tagliata la spalla e il colletto, per rendere più facile il caricamento a pallini?
    Secondo voi veniva fatto?
    Grazie per le vostre risposte.
    “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”
  • MK1
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2025
    • 42
    • torino

    #2
    quelli che ho visto io solitamente veniva ricamerati in cal 28

    Commenta

    • Shelby
      ⭐⭐
      • Apr 2025
      • 272
      • Chiavari

      #3
      Originariamente inviato da MK1
      quelli che ho visto io solitamente veniva ricamerati in cal 28
      Al museo tecnico navale di La Spezia c'è un Vetterli modificato a canna liscia.



      Le caratteristiche del calibro di questo fucile potrebbero in effetti essere adatte a una tale modifica, dato che il bossolo ha un raccordo spalla/colletto molto affusolato, senza spigoli. La differenza tra il diametro esterno del bossolo e il colletto è piuttosto contenuta rispetto ad altri calibri da fucile coevi.
      Resta comunque una strozzatura e non credo, magari mi sbaglio, che la modifica venisse applicata solo alla rimozione della rigatura.

      Si noti che nella scheda il calibro è appunto indicato come 28.

      Commenta


      • Max54
        Max54 commenta
        Modifica di un commento
        Sapevo che normalmente cambiavano la canna .
    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13350
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #4
      NOTA : ho modificato il titolo della discussione. Esorto nel titolo a inserire accenni al contenuto della discussione stessa e non cose tipo "una domanda" perché cosi facendo si facilita il lavoro dei motori di ricerca e la ricerca sullo stesso forum da parte di altri utenti.

      Ricordo che il punto 7 del regolamento recita :

      (7) I titoli dei Post devono indicare l'argomento trattato in modo che gli altri utenti possano localizzarlo velocemente. Rispetta il tema della discussione. *


      grz
      Massimiliano

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4212
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #5
        Considerando che il K 98 Mause ha il bossolo cal. 8x57 che alla base misura 12 mm è possibile dopo tornitura camerare il 36 a pallini (che misura alla base del tubo 13 mm) ... Sarà necessario anche modificare e spianare la testa dell'otturatore .... Nell''mmediato dopoguerra erano tempi di magra e questi espedienti orientati al risparmio consentivano comunque la diffusa caccia al capanno ai piccoli uccelli.
        Ultima modifica louison; Ieri, 00:01.

        Commenta

        • Skeetshooter
          ⭐⭐
          • Jul 2019
          • 312
          • Conversano
          • Setter Eba

          #6
          Originariamente inviato da Massimiliano
          NOTA : ho modificato il titolo della discussione. Esorto nel titolo a inserire accenni al contenuto della discussione stessa e non cose tipo "una domanda" perché cosi facendo si facilita il lavoro dei motori di ricerca e la ricerca sullo stesso forum da parte di altri utenti.

          Ricordo che il punto 7 del regolamento recita :

          (7) I titoli dei Post devono indicare l'argomento trattato in modo che gli altri utenti possano localizzarlo velocemente. Rispetta il tema della discussione. *


          grz
          Chiedo scusa, terrò presente.
          “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4853
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #7
            Io avevo un'enfield modificato dalla breda e portato a cal.24....canna 70 strozzata 1oooo/10..! in lungo era una carabina... azione tipo mauser.... peso come il piombo... non faceva la ruggine neanche a farci la pipi sopra...!

            l'ultima volta che lo abbiamo usato mio padre prese un folengone da inizio a fine canale... secco come un chiodo..! ma erano fucili di ripiego dopo la guerra....

            Commenta


            • MK1
              MK1 commenta
              Modifica di un commento
              mai visto un enfield con azione tipo mauser :-)
          • Shelby
            ⭐⭐
            • Apr 2025
            • 272
            • Chiavari

            #8
            Però la Enfield qualcosa ha fatto su base Mauser....

            Commenta


            • MK1
              MK1 commenta
              Modifica di un commento
              effetivamente l'enfield costruiva anche i p14 che sono essenzialmente ad azione mauser

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..