Carabina Browning BAR 2
Comprimi
X
-
Carabina Browning BAR 2
Buonasera a tutti, vorrei acquistare la mia prima carabina, sempre per uso al poligono, varie persone mi hanno consigliato la Browning BAR e, anche da ricerche effettuate, ho compreso trattasi del top di gamma, storia e qualità delle carabine. Browning poi la adoro a prescindere. Ho trovato una BAR 2 a prezzo modico e tenuta bene, almeno stando a descrizione e foto, visto che è in vendita a Lodi ed io mi trovo a Napoli, purtroppo non ha ottica ne attacchi per essa. Il calibro è 30 - 06 Springfield, calibro che mi è stato fortemente consigliato anche per il costo delle cartucce, visto che ero orientato per il 300 Winchester Magnum. Probabilmente non pagherei spedizione, considerato che il proprietario dovrebbe venire a Napoli per cose sue. Cosa ne pensate, sarebbe adatta a me come nuovo acquisto/prima carabina? Grazie a tutti sempre.Tag: Nessuno -
Buonasera, per uso al poligono cosa intendi? La carabina in questione è pensata per la caccia in battuta/braccata, immagino sia questo il tuo scopo primario, correggimi se sbaglio perché detto così potresti prendere anche una carabina da tiro Bolt action, per dire ehBuonasera a tutti, vorrei acquistare la mia prima carabina, sempre per uso al poligono, varie persone mi hanno consigliato la Browning BAR e, anche da ricerche effettuate, ho compreso trattasi del top di gamma, storia e qualità delle carabine. Browning poi la adoro a prescindere. Ho trovato una BAR 2 a prezzo modico e tenuta bene, almeno stando a descrizione e foto, visto che è in vendita a Lodi ed io mi trovo a Napoli, purtroppo non ha ottica ne attacchi per essa. Il calibro è 30 - 06 Springfield, calibro che mi è stato fortemente consigliato anche per il costo delle cartucce, visto che ero orientato per il 300 Winchester Magnum. Probabilmente non pagherei spedizione, considerato che il proprietario dovrebbe venire a Napoli per cose sue. Cosa ne pensate, sarebbe adatta a me come nuovo acquisto/prima carabina? Grazie a tutti sempre.
Commenta
-
Grazie veramente Specialista!!!! Ma è vera la storia che dopo circa 1000 colpi andrebbe cambiata la canna? Se è così sarebbe un problema per me, perchè dovrei cambiarne una ogni anno e mezzo.......Commenta
-
Sono diversi anni che la posseggo, l’acquistai usata in buonissimo stato, tra poligono, caccia, qualche gara amatoriale al cinghiale corrente i mille colpi gli ho passati e sinceramente è ancora molto precisa. Comunque per il poligono sparando al bersaglio fisso, anch’io opterei per una bolt action, poi ognuno si sbizzarrisce con quello che più gli piace.
-
-
Francesco, intendo proprio uso al poligono, in quanto non sono un cacciatore! ma tu hai questa carabina?
Buonasera, per uso al poligono cosa intendi? La carabina in questione è pensata per la caccia in battuta/braccata, immagino sia questo il tuo scopo primario, correggimi se sbaglio perché detto così potresti prendere anche una carabina da tiro Bolt action, per dire ehCommenta
-
Non possiedo questa carabina ma se ne parlano bene su questo forum allora c'è da stare tranquilli. Più che altro, il mio dubbio sorge sul perché tu voglia questo modello in particolare per l'uso al poligono: sai già a che distanza intendi sparare / disciplina ti piacerebbe praticare ?Commenta
-
Ho capito. Secondo me con una carabina in calibro .22 Lr ti divertiresti molto di più rispetto ad una semiautomatica pensata per la caccia al cinghiale (con questa tipologia di tiro). Spareresti molto di più spendendo molto di meno. Anche le armi nuove costano di meno. Vedi tu ! :)👍 3Commenta
-
io l'ho posseduta e sinceramente al poligono la utilizzavo solo per controllare la taratura, se devi farci molti colpi e divertiti con poca spesa io andrei sul 223 stile AR15, si trovano anche a prezzi modici e sicuramnte le munizioni costano pochissimo, oppure i vari ak ma che adesso hanno preso dei prezzi da paura👍 1Commenta
-
Se vuoi far rosate una semiauto da battuta non è proprio l'arma adatta: useresti un trattore agricolo per viaggiare in autostrada? I 50 metri per qualunque calibro più grande di una .22 LR sono una distanza troppo ridotta per valutare qualcosa (a cominciare dall'abilità di chi spara), sui 100 già si può cominciare a discutere, ma su questa distanza ed anche oltre un bolt action in .222 o .223 Remington permetterebbe di divertirsi molto di più con meno costi e stress. Le cartucce di .30-06 normalmente disponibili hanno palle soft point che non sono progettate per il tiro di precisione, bensì per deformarsi all'impatto sul selvatico (tralascio volutamente le palle "premium" che hanno costi ancora maggiori e destinazioni venatorie specifiche).👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Tommy19buonasera a tutti grazie per avermi accettato, avrei bisogno di un informazione dai più esperti, che modello di browning bar è questa carabina? e se...1 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Tommy19buonasera a tutti grazie per avermi accettato, avrei bisogno di un informazione dai più esperti, che modello di browning bar è questa carabina?...3 Foto
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da vela89Buongiorno,
a tutti, visto che al Poligono trovo spesso istruttori poco restii nel dare spiegazioni tecniche, vorrei chiedere lumi a voi esperti...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona serata a tutti chiedo consigli ai piu esperti anche a G.G. per aquisto nuova carabina Browning Bar traqueur cal.308 canna 47 quello che non mi convince...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vadobeneBuongiorno, spero qualcuno possa aiutarmi!
Ho perso la chiave a brugola utile a regolare il mirino della carabina (browning Bar Long Track del...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta