Dubbi su carabina 50 mt - Poligono

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vela89 Scopri di più su vela89
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vela89
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2021
    • 15
    • trentino

    #1

    Dubbi su carabina 50 mt - Poligono

    Buongiorno,
    a tutti, visto che al Poligono trovo spesso istruttori poco restii nel dare spiegazioni tecniche, vorrei chiedere lumi a voi esperti in merito a 2 questioni, sui cui mi sono posto dei dubbi. (E su cui non trovo risposte nei libri):

    1) Perché, con 1 carabina tipo militare (Tacca di mira rettangolare + mirino), per mirare il centro del bersaglio bisogna allineare mirino e tacca al punto inferiore del cerchio? E non al centro del cerchio? (V. Fig 1)

    2) Con mio grande stupore, eseguendo numerosi test di ottica, ho scoperto che il mio occhio dominante è il sinistro, nonostante io sia prevalentemente destro il resto delle mie attività umane. Secondo voi vale la pena provare, per 1 certo periodo di tempo ad imbracciare e sparare al poligono con l’arto sinistro? (Non credo si possa sparare con l’arto destro guardando con l’occhio sinistro…)
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6352
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Non sono un esperto ma provo a risponderti:
    Intanto (nella foto sopra) il mirino dovrebbe essere tangente e non staccato.
    La tacca e mirino in quella posizione, ti facilitano il compito perchè hai più contrasto mirando alla tangente inferiore che al centro .
    Mirando al centro, avresti nero su nero e poco contrasto, di conseguenza potresti essere meno preciso.
    Per sparare con un calcio dx, mirando con l'occhio sinistro dovresti avere un calcio con una piega particolare che ti permetta di farlo agevolmente.
    L'occhio predominante dx sparando a fermo e con carabina, è possibile lasciarlo in stendby se lo lasci chiuso (o ci metti l'occhialino apposito con la lente nera) e imbracci sx e miri con il sinistro.
    Mandi

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #3
      Dovrebbe farsi costruire un calcio piegato in modo che imbracciando di dx, porti l'allineamento occhio, tacca e mirino sul sx. Quando ragazzo, quindi le parlo di 50 anni fa, incontravo a caccia un signore che era monocolo (aveva un occhio solo) e, appunto, aveva questo strano fucile come le ho descritto. Su dove mirare, dipende da lei.
      Ultima modifica cioni iliano; 01-03-23, 10:18.

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        Se spari a fermo con la carabina non ha importanza quale sia l'occhio dominante. Nel tuo caso, imbracci destro, guardi nell'ottica con l'occhio destro e non con il sinistro: nessun problema. Se non usi l'ottica, basta chiudere l'occhio sinistro quando miri. Il problema c'è, per chi ha un occhio dominante sinistro con imbracciatura destra, nel tiro al volo, se spari con entrambi gli occhi aperti.

        Commenta

        • MARIO56
          • Dec 2022
          • 197
          • novara
          • labrador

          #5
          Ciao, il motivo principale, che mirando con tacca di mira e mirino è preferibile collimarli sotto il barilotto dipende dal fatto che ti permette di collimare meglio il mirino tra la tacca di mira.

          E' sempre il mirino che deve essere messo a fuoco, non la tacca, non il barilotto.

          Oltretutto, mantenendo una certa zona bianca, ognuno valuta quanti cm, tra tacca/ mirino e barilotto, si è meno soggetti ad eventuali cambiamenti di luce.

          E poi , nero il mirino, nera la tacca di mira e nero il barilotto è difficilissimo valutare quando il mirino è perfettamente in mezzo alla tacca.

          Questa tecnica, si usa quando hai certezza delle distanze, appunto come al poligono.

          [brindisi]

          Mario 56

          ---------- Messaggio inserito alle 11:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:21 AM ----------

          Dimenticavo, per stabilire quale è l'occhio dominante, à sufficiente fare una semplice prova.
          Ad occhi aperti indica un'oggetto con l'indice.
          Poi chiudi un'occhio e poi l'altro, mantenendo sempre l'indice puntato sull'oggetto, l'occhio che rimarrà puntato tramite l'indice sull'oggetto è quello dominante.

          ---------- Messaggio inserito alle 11:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:25 AM ----------

          Purtroppo, a me capita, che l'occhio dominante non è quello che ci vede meglio[:142].

          Nel tiro a segno, specialità carabina , si usano accorgimenti che ti permettono di imbracciare con il destro e mirare con i sinistro, o viceversa.

          Commenta

          • max63
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 906
            • AL

            #6
            anch'io son destro con occhio dominante sinistro, ho messo un red dot e ho tagliato la testa al toro :)

            Commenta

            • Dannyrocket
              ⭐⭐
              • Nov 2022
              • 468
              • Calenzano

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Intanto (nella foto sopra) il mirino dovrebbe essere tangente e non staccato.
              Si usa staccarlo leggermente per vedere meglio i l'allineamento tacca di mira mirino e avere più contrasto. Mettendo le mire tangenti al bersaglio nero
              può capitare di tirare leggermente alto visto che il nero delle mire si confonde con il nero dello sfondo .

              Per la storia dell'occhio dominante non preoccuparti, comincia a tirare con i due occhi aperti mettendo a fuoco con l'occhio dominante.

              Commenta

              • Sereremo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2780
                • Valcavallina
                • Pointer, cocker spaniel

                #8
                Io sapevo che mirando così…non copri il bersaglio.

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4192
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  Originariamente inviato da Sereremo
                  Io sapevo che mirando così…non copri il bersaglio.
                  Giustamente ; favorisce la migliore precisione e comporta un maggior numero di punti in gara .

                  Commenta

                  • Dannyrocket
                    ⭐⭐
                    • Nov 2022
                    • 468
                    • Calenzano

                    #10
                    aggiungo...... tarando l'arma con mire sotto al "nero" , sparerà bene solo per la distanza a cui si è tarato l'arma ( non uscire dal cerchio del 9), aumentando e diminuendo la distanza del bersaglio ci saranno da fare aggiustamenti che comunque non porteranno ad una precisione da gara.

                    Commenta

                    • MARIO56
                      • Dec 2022
                      • 197
                      • novara
                      • labrador

                      #11
                      Ciao Dannyrocket

                      Se sbaglio dimmelo, come fa il collega impugnando l'arma, presumo carabina, con l'arto destro, essendo un destrimane e collimare con l'occhio sinistro ( che lui dice essere dominante) senza non fare una torsione al collo?

                      Mirare Con entrambi gli occhi aperti è un bene abituarsi sempre, ma come gli hai suggerito, mi sembra forzare non poco la postura naturale.

                      "Per la storia dell'occhio dominante non preoccuparti, comincia a tirare con i due occhi aperti mettendo a fuoco con l'occhio dominante"

                      Mario 56[brindisi]

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6352
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #12
                        Pur essendo destrimane io sparo , in caso di bisogno , anche con la sx e miro con l'occhio sinistro. Non sono ambidestro. Lo faccio con meno rapidità ma ci riesco. Penso che il tutto stia nel provare, tirando a fermo è possibile riuscire a farlo bene.

                        Commenta

                        • MARIO56
                          • Dec 2022
                          • 197
                          • novara
                          • labrador

                          #13
                          Allora va bene quanto suggerito da Dannyrocket [emoji106]

                          Mario56

                          Commenta

                          • Dannyrocket
                            ⭐⭐
                            • Nov 2022
                            • 468
                            • Calenzano

                            #14
                            E' difficile abituarsi a nuove posture, io ad esempio se mi metti il fucile a sinistra non riuscirei a sparare.
                            Per i 2 occhi aperti ci vuole pratica e dedizione ma una volta capito come funziona è un gioco da ragazzi e i risultati migliorano.

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6352
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #15
                              PS: Per chi provasse a imbracciare dx e voler mirare col sx (solo) direi che con assetti di calcio normali è impossibile farlo a meno di non farsi segare lo zigomo :)
                              Ho appena provato con tre carabine diverse col rischio di farmi venire il torcicollo e un ematoma sullo zigomo :(
                              Farlo con due occhi aperti e mirare col sx, devo provare a fuoco x vedere dove andrebbe il colpo. Questo nonostante i miei anni non l'avevo mai provato.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..