Parliamo di BALL POWDER 462

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Roby62 Scopri di più su Roby62
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Roby62
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 2288
    • Castiglion Fiorentino (AR)

    #1

    Parliamo di BALL POWDER 462

    Salve a tutti gli interessati, tempo fa qualcuno mi aveva chiesto notizie riguardo la ball powder 462 e avevo promesso che appena avrei trovato nel marasma dei miei appunti qualcosa a proposito di essa lo avrei comunicato, ecco! Ora ci siamo:
    La ball powder 462 prodotta in USA dalla Winchester OLIN e importata in Italia dalla Winchester S.P.A. Italiana, è una polvere a doppia base molto densa, vivace, a sferette compresse dalla forma di lamelle pseudocircolari di colere grigio-verde.
    La dose da me sperimentata per il cal.12 è: bossolo in plastica tipo 1 / 67mm innesco Winchester 209, borracontenitore super G. Gualandi, orlo su 12 mm di bossolo libero con la dose di 1,55x32.
    La caricavo anche con il 6,45 e andava molto bene anche sul cal.20 e 16 ma visti i problemi che evidenzia questo vecchio apparecchio preferisco non andare avanti.
    Spero di essere stato di utilità a qualcuno,
    Saluti Roby62
    La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Originariamente inviato da Roby62
    Salve a tutti gli interessati, tempo fa qualcuno mi aveva chiesto notizie riguardo la ball powder 462 e avevo promesso che appena avrei trovato nel marasma dei miei appunti qualcosa a proposito di essa lo avrei comunicato, ecco! Ora ci siamo:
    La ball powder 462 prodotta in USA dalla Winchester OLIN e importata in Italia dalla Winchester S.P.A. Italiana, è una polvere a doppia base molto densa, vivace, a sferette compresse dalla forma di lamelle pseudocircolari di colere grigio-verde.
    La dose da me sperimentata per il cal.12 è: bossolo in plastica tipo 1 / 67mm innesco Winchester 209, borracontenitore super G. Gualandi, orlo su 12 mm di bossolo libero con la dose di 1,55x32.
    La caricavo anche con il 6,45 e andava molto bene anche sul cal.20 e 16 ma visti i problemi che evidenzia questo vecchio apparecchio preferisco non andare avanti.
    Spero di essere stato di utilità a qualcuno,
    Saluti Roby62
    Buongiorno, Roby62 hai per caso notizie ed eventuali assetti per la polvere winch. 540 ho avuto occasione di comprare 1 kg di qs e non sono molto sicuro sulle dosi per 42-46 gr pps grazie anticipatamente saluti r. barina

    Commenta

    • Riccardo61
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 899
      • Cavallermaggiore (CN)

      #3
      Originariamente inviato da Roby62
      Salve a tutti gli interessati, tempo fa qualcuno mi aveva chiesto notizie riguardo la ball powder 462 e avevo promesso che appena avrei trovato nel marasma dei miei appunti qualcosa a proposito di essa lo avrei comunicato, ecco! Ora ci siamo:
      La ball powder 462 prodotta in USA dalla Winchester OLIN e importata in Italia dalla Winchester S.P.A. Italiana, è una polvere a doppia base molto densa, vivace, a sferette compresse dalla forma di lamelle pseudocircolari di colere grigio-verde.
      La dose da me sperimentata per il cal.12 è: bossolo in plastica tipo 1 / 67mm innesco Winchester 209, borracontenitore super G. Gualandi, orlo su 12 mm di bossolo libero con la dose di 1,55x32.
      La caricavo anche con il 6,45 e andava molto bene anche sul cal.20 e 16 ma visti i problemi che evidenzia questo vecchio apparecchio preferisco non andare avanti.
      Spero di essere stato di utilità a qualcuno,
      Saluti Roby62
      Ciao, Roby.
      Interessante. Hai qualche dato in più? Si trova in Italia, così come gli inneschi W209? Qual è la % di NG? Qual è il range di caricamento?
      Grazie. Ciao. Riccardo

      Commenta

      • Ajace
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1177
        • jesi, Ancona, Marche.

        #4
        Sicuro Roby62 che si tratti della W462 e non della W452 ??.....latta cilindrica bianca da 454gr con la "W" grande rossa??
        siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
        Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
        Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da Ajace
          Sicuro Roby62 che si tratti della W462 e non della W452 ??.....latta cilindrica bianca da 454gr con la "W" grande rossa??
          Quoto Ajace,
          se è veramente americana della Olin, dovrebbe essere la W-452AA. [:-bunny]

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Roby62
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 2288
            • Castiglion Fiorentino (AR)

            #6
            Per G.G. e Ajace.Veramente sono sicuro al 100% che si trattasse della Ball Powder 462 perchè era una scatola sigillata comprata da mio padre verso la fine degli anni 70 e la targhetta riportava quella sigla, i miei appunti sono datati 1990, in quella data avevo scritto che la dose della tabella era: con innesco 209 W. bossolo in plastica, orlo stellare per il cal. 12 1,45x32 o 1,55x33 quelle dosi mi risultarono un pò mosce forse a causa degli anni e trovai la carica giusta con 1,55x32. Purtroppo la scatola è andata persa ma se non ricordo male era cubica e non rotonda, gialla e rossa, con la solita W.
            Risposta per Riccardo61. Non so dirti se la B.P. 462 si trova ancora in commercio ma non credo, gli inneschi 209 w. sicuramente si anche se le armerie Italiane preferiscono vendere i nazionali, chiedi a G.G.che ti darà una risposta più sicura. Infine: non ho la documentazione chimica di quella polvere quindi non so dirti quanta NG in % contenesse, le dosi che conosco le le ho già descritte.
            Risposta per Roberto Barina: Non ho documentazioni riguardo la B.P.540 mi dispiace.
            Spero di avere risposto a tutti,
            Saluti Roby62[:-golf]
            La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

            Commenta

            • Roby62
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 2288
              • Castiglion Fiorentino (AR)

              #7
              Se può servire come documentazione, attaccato alla pagina degli appunti c'era l'articolo che vi posto.
              Saluti Roby62
              Ultima modifica Roby62; 01-03-11, 22:26.
              La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

              Commenta

              • Ajace
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2006
                • 1177
                • jesi, Ancona, Marche.

                #8
                Originariamente inviato da G.G.
                Quoto Ajace,
                se è veramente americana della Olin, dovrebbe essere la W-452AA. [:-bunny]

                Cordialità
                G.G.
                Caro Gianluca[:-golf]
                ...è descritta nel libro del PL Gallina "Le moderne polveri da caccia&tiro" pag.260.[:D][:D][:D]
                Pensavo in un refuso o in una svista in quanto conosco solo la 452 e la 473 delle "vecchie Olin".....

                ajace[:-golf]
                siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                Commenta

                • Riccardo61
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 899
                  • Cavallermaggiore (CN)

                  #9
                  Grazie Roby. Ok così. Ciao. Riccardo

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Ajace
                    Caro Gianluca[:-golf]
                    ...è descritta nel libro del PL Gallina "Le moderne polveri da caccia&tiro" pag.260.[:D][:D][:D]
                    Pensavo in un refuso o in una svista in quanto conosco solo la 452 e la 473 delle "vecchie Olin".....
                    ajace[:-golf]
                    Nico, ho consultato prima di scrivere anche il testo di Gallina, e altri di Granelli, e ho visto che sostengono provenienze di queste polveri "Winchester" che non credo ciecamente, ... infatti mi sono rimasti ugualmente grossi dubbi.
                    Francamente per quanto riguarda notizie certe ed affidabili sulle polveri Olin, mi fido molto più degli autori americani specializzati, come Matunas, Wootters, Jamison, Seyfried, Labinsky, Harwey e Hagel.
                    Dovrei vedere un barattolo in latta cilindrico con tappo a vite tipico della produzione Olin, con l'etichetta W-462, per avere qualche serio dubbio, ... altrimenti in ogni altra confezione pur con la W rossa penserei immediatamente ad una produzione belga poi distribuita dal marchio USA, magari tramite la sede italiana di Anagni, come la W-450 fotografata sul capitolo delle polveri della Nuovissima enciclopedia pratica della caccia dell'Olimpia, in cui si dice che è americana, mentre non lo è oppure le varie 480, 520 che si sono viste nel tempo che fu.
                    Della OLIN, le polveri per shotgun/pistol riconosciute ufficialmente sui sacri testi, sono poche: AA20S, AA12S, 452AA, 473AA, W-540, W-571, W-296.
                    Io credo più alla possibilità sia invece una del tipo di questa W-520 in foto sotto; comunque cercherò altre notizie, dovrei avere una fonte ottima per queste polveri, ora vedo se la trovo... :



                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • Roby62
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 2288
                      • Castiglion Fiorentino (AR)

                      #11
                      G.G. anche io con le ricerche non sono stato con le mani in mano e mi sono informato da amici d'oltralpe e mi hanno detto quello che hai scritto tu riguardo alla produzione Belga della R.P.B. Mi hanno chiesto se l'atichetta era in carta o stampigliata sul metallo ma purtroppo non me lo ricordo. Vediamo se tra tutti riusciamo una volta per tutte a dare una informazione sicura e corretta di questa lunga serie di polveri, in particolare la W462.
                      Ho ritrovato anche l'autore dell'articolo che ho postato ieri ( Sergio Pieraccini) della rivista Armi e munizioni, non so di quale anno.
                      Saluti Roby62
                      La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..