sipe snia
Comprimi
X
-
sipe snia
ho della vecchia sipe oggi ho fatto 5 cariche diverse polvere sempre 1,50 e piombo 32gr poi ho accoppiato 688 con az 25 e gualandi skeet 25 poi 616 con gt24 sg25 e z2m 24 ho tirato alla placca a 30mt tutte e cinque hanno dato rosate pessime con fucile a300 canna 67 2**.cosa devo correggere per fare una buona cartuccia? -
quanti anni sono che è stata prodotta quella polvere?
perchè se è troppo vecchia potrebbe aver perso le sue caratteristiche di umidità e divenire più secca e quindi vivace! prova ad abbassare la dose a:
fiocchi 616 - 1,45x31g e poi fammi sapere
anche l'innesco 688 è troppo forte......se hai solo quello allora vai a 1,40x31 -
allora io carico esclusivamente con sipe snia......allora prova queste due dosi
615 innescato in un fiocchi t2 amaranto da 70mm,1,55g di sipe,borra supergualandi h27(la sipe ha bisogno di borre leggermente più alte),32-33 grammi di piombo 11 nichelato e chiusura con dischetto autodisintegrante a 64 mm esatti.Cartuccia testata da me a 35 metri 3*,offre rosate molto ben distribuite.Ideale per tordi e allodole e piccola selvaggina in generale.
La seconda è questa:
fiocchi t2 da 70 mm innescato con un 616, 1.6 grammi di sipe,borra vp 45 caricata con 34 grammi di piombo 5,chiusura tonda e cartuccia finita a 63,5 mm;cartuccia potente per tiri a selvatici coriacei,settimana scorsa stoppato un beccaccino a 45 metri misurati!
Se le provi fammi sapere,ci metto la mano sul fuoco!« Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........Commenta
-
Drago, cosa intendi per rosate pessime? Troppo disperse? Con troppi vuoti? Con raggruppamenti di pallini?
Un'indicazione in tal senso consentirebbe agli esperti del forum - io non sono tra questi - di darti il giusto consiglio.
Personalmente, concordo con quanto ha scritto Gianni74 sulla opportunità di verificare lo stato di conservazione della polvere e quanto ha suggerito Super90 sul 688; entrambi, inoltre, hanno proposto degli assetti ben equilibrati.
Se può interessarti, la poca Sipe SNIA che mi è rimasta la carico così: bossolo Fiocchi T3 70, 616, 1,55 x 34, couvette, feltro da mm 15 , sugherino da 6 mm e stellare a 58.
Con piombo dell'8 è per me un'ottima prima canna nel bosco.
Salutissimi.
YanezCommenta
-
Commenta
-
Caro pietro stai parlando con un benellista nato forse hai ragione se l'avessi provate con il 123 canna 70 2** s.etienne sarebbe stato diverso.ma stavolta ho proprio scazzato con gli assemblaggi e con la dose.però proverò a fare tutte le cariche che mi saranno consigliate perchè ho un kg ancora sigillato e altri 300 4oogr sfusa di sipe snia da consumare a tordi e beccacceCommenta
-
vedi come vanno.........ma ti dico che la vp si sposa con la sipe snia.....fammi sapere ciao« Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da jonnyCiao a tutti,
cedo le seguenti cartucce calibro 12:
125 cartucce mb 32 gr piombo 10
25 cartucce rc 35 jk6 grammi piombo...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, girando sul sito della Fiocchi, ho visto che hanno in catalogo, tra le varie cartucce da tiro dinamico, due cartucce in cal12/76, tuttavia con...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo per inutilizzo le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 175 F2 B&P 32 grammi piombo 8
n° 50 RC 80 32...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da polly1993Buon giorno a tutti , penso sia noto a tutti i ricaricatori la penuria ( a livello di introvabilità ) di polveri V.V. mentre esiste una discreta disponibilita'...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DienneHo scaricato una cartuccia Fiocchi "Cane" di qualche anno fa come produzione in bossolo cartone moderno Tipo Cheddite di colore rosso con la...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta