brunitura fatta in casa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marazul Scopri di più su marazul
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marazul
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 392
    • rimini

    #1

    brunitura fatta in casa

    Un consiglio da maestro restauratore.Cercando qua e la sul sito,sono riuscito a produrre un atrezzo per la brunitura fai da te.Ma una cosa non ho ben capito.La cromatura interna,puo`avere problemi?Devo otturare la canna con dei tappi?se qualcuno mi puo aiutare.Grazie
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da marazul
    Un consiglio da maestro restauratore.Cercando qua e la sul sito,sono riuscito a produrre un atrezzo per la brunitura fai da te.Ma una cosa non ho ben capito.La cromatura interna,puo`avere problemi?Devo otturare la canna con dei tappi?se qualcuno mi puo aiutare.Grazie
    Che attrezzo hai realizzato?
    Per la brunitura a caldo serve una vasca di acciaio inox un bruciatore adeguato e un buon bagno ossidante che non oltrepassi mai i 142/143 gradi centigradi.
    I pezzi vanno puliti, decappati e sospesi con filo zincato, mossi ed estratti dal bagno per alcuni secondi di tanto in tanto.
    Le parti cromate non avranno alcun problema e le parti cave DEVONO essere lasciate pervie cosicchè il liquido possa entrare ed uscire liberamente.
    Alla fine energico lavaggio ripetuto con acqua corrente pulita calda e poi fredda ed infine asciugatura e oliatura.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • marazul
      ⭐⭐
      • Jan 2010
      • 392
      • rimini

      #3
      OK tutto a posto.ci ho messo un mese,e150 euri ,ma ce lo fatta.solo cheil.. termometro mi arriva a 130 gradi.la soluzione la faccio cosi. 4 lt acqua dist.kg2 soda c.kg 1.200 nitrati puo`andare?Se puo`andare mi da l ok.grazie mille

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da marazul
        OK tutto a posto.ci ho messo un mese,e150 euri ,ma ce lo fatta.solo cheil.. termometro mi arriva a 130 gradi.la soluzione la faccio cosi. 4 lt acqua dist.kg2 soda c.kg 1.200 nitrati puo`andare?Se puo`andare mi da l ok.grazie mille
        I miei sali di brunitura tedeschi, li acquistai diversi anni fa, la miscelazione in acqua era al 50/50 in peso, fai attenzione perchè la reazione esotermica che si sviluppa, produce da sola circa 70° prima ancora di accendere il bruciatore, il bagno di brunitura deve essere mescolato continuamente.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • marazul
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 392
          • rimini

          #5
          OK appena mi passa la febbre mi metto in azione.Tanto e una canna beretta senza bindella di 30 anni.Peggio di cosi`non verra`.Poi faro`sapere.Thank you[:D]

          Commenta

          • tersite
            ⭐⭐
            • May 2010
            • 349
            • Torino

            #6
            Originariamente inviato da marazul
            OK appena mi passa la febbre mi metto in azione.Tanto e una canna beretta senza bindella di 30 anni.Peggio di cosi`non verra`.Poi faro`sapere.Thank you[:D]
            cerca di essere il più scrupoloso possibile nella pulizia e preparazione del metallo, la nuova brunitura spesso fa risaltare più i difetti del metallo che non i pregi.

            Ciao
            marco
            ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

            Commenta

            • marazul
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 392
              • rimini

              #7
              grazie marco .Lo so purtroppo.[:-bunny]

              Commenta

              • Franco Mister
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 2207
                • ROMA

                #8
                Ciao Marazul hai una canna di 30 anni fà?????Non disprezzarla controlla punzoni e forature e sigle ,pensa se ai una SP,T.Un Saluto

                Commenta

                • SAKO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 1123
                  • Reggio Emilia
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da marazul
                  .........Tanto e una canna beretta senza bindella di 30 anni.Peggio di cosi`non verra`.........[:D]
                  Se l'unico "problema" della tua Beretta senza bindella è la brunitura allora mandala a ribrunire a Gardone che vai sul sicuro: potrebbe essere la miglior canna che hai in casa...
                  Piuttosto fai le prove su una S. Etienne...!!![:D]
                  "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da SAKO
                    cut
                    Piuttosto fai le prove su una S. Etienne...!!![:D]
                    Ahi, ahi ahi ... gravissimo errore e mancanza!
                    Non si bruniscono a caldo nè le St.Etienne, nè le vecchie FN, nè le Beretta dei primi lotti, SP comprese.
                    Vediamo chi ne sa il motivo ...!

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • alcione tsa
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 4348
                      • Ischia
                      • cocker

                      #11
                      Originariamente inviato da G.G.
                      Ahi, ahi ahi ... gravissimo errore e mancanza!
                      Non si bruniscono a caldo nè le St.Etienne, nè le vecchie FN, nè le Beretta dei primi lotti, SP comprese.
                      Vediamo chi ne sa il motivo ...!

                      Cordialità
                      G.G.
                      ci provo....non erano cromate??Acciaio troppo dolce?

                      Commenta

                      • SAKO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 1123
                        • Reggio Emilia
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da G.G.
                        Ahi, ahi ahi ... gravissimo errore e mancanza!
                        Non si bruniscono a caldo nè le St.Etienne, nè le vecchie FN, nè le Beretta dei primi lotti, SP comprese.
                        Vediamo chi ne sa il motivo ...!

                        Cordialità
                        G.G.
                        Era solo una provocazione...le bindelle erano saldate a stagno e a 140gradi vengono compromesse.
                        E' a causa della brunitura del cacchio (oltre all'acciaio "debole") che le francesine arrugginiscono![:-clown]

                        P.S. Mi ricordi la mia maestra alle elementari: aveva una lunga cannetta di bambu che usava a bacchettarci...[:D]
                        "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                        Commenta

                        • heavy duty
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 1796
                          • Puglia.

                          #13
                          Su canne di quel tipo, come su quelle dei Perazzi Map, l'imbrunitura va fatta a mano altrimenti le saldature a stagno non reggono.
                          La Brugar di Gardone V.T. e' specializzata in questo tipo di lavori ed i risultati sono eccellenti! Ciao

                          Commenta

                          • marazul
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 392
                            • rimini

                            #14
                            Ei ,ma la mia e senza bindella.domani la faccio.

                            Commenta

                            • DVX NOBIS

                              #15
                              Originariamente inviato da G.G.
                              Ahi, ahi ahi ... gravissimo errore e mancanza!
                              Non si bruniscono a caldo nè le St.Etienne, nè le vecchie FN, nè le Beretta dei primi lotti, SP comprese.
                              Vediamo chi ne sa il motivo ...!

                              Cordialità
                              G.G.

                              perchè la bindella della canne manufrance(a mio parere,e credo anche quello di molte persone ed esperti armaioli,sono le migliori canne al mondo seconde soltanto a quelle costruite in acciaio boheler)è saldata a stagno quindi si staccherebbe se la si trattasse con una brunitura a caldo... saluti!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..