Borre Clever, Negrello ed altre.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lukabar Scopri di più su lukabar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lukabar
    • Oct 2007
    • 146
    • REGGIO CALABRIA, Reggio Calabria, Calabria.
    • Springer Spaniel, Breton

    #1

    Borre Clever, Negrello ed altre.

    Ciao a tutti,
    un parente mi ha regalato circa 1.500 borre contenitore [in primo piano da dx a sx - clever - negrello maggiorate(con 3 alette) e ????].
    Per le prime due sono munito anche di spessori cal. 12 di diverse altezze.

    Li lascio li, oppure li potrei utilizzare con le seguenti polveri:
    S4, Sipe, A.L., MBx32, PSB1, Vectan A1 (prima del 2000), A0 (tra 1990 e 1995), Rottweill (lamelle grigio tendenti al verde).

    Vorrei preparare cartucce tra 1 34 e 36 gr.

    Grazie.

    Luca B.
    File allegati
  • filippo
    ⭐⭐
    • Mar 2007
    • 557
    • Sicilia.

    #2
    Bel regalo davvero.
    Una domanda, di borre Eco, quelle a destra a calice chiuso, ne hai tante?

    Se vorresti venderle avresti gia trovato l'aquirente[:D].

    GIUSEPPE.

    Commenta

    • lukabar
      • Oct 2007
      • 146
      • REGGIO CALABRIA, Reggio Calabria, Calabria.
      • Springer Spaniel, Breton

      #3
      Grazie Giuseppe,
      di quelle a clice sulla destra purtroppo ne ho circa 15.
      Ho messo la foto + x curiosità che altro x sapere che tipo erano.
      Delle altre, invece, ne ho molte.
      So che sei un esperto di ricarica di S4.
      Potrei carica la suddetta polvere in bossoli T3 67 inn 686 stellare ed utilizzare i contenitori negrello e clever.
      Un primo problemma che ho notato è stato il seguente:
      inserendo nelle stesse 33 gr di piombo 10 copre x pochissimo le alette.

      Luca B.

      Commenta

      • max 38
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 1543
        • Sicilia

        #4
        Giuseppe anche a me è caduto l'occhio subito sulle eco gualandi peccato che non si trovano più, erano veramente delle buone borre. Ciao

        Commenta

        • papararo
          ⭐⭐⭐
          • May 2006
          • 2692
          • catania, Catania, Sicilia.

          #5
          Originariamente inviato da lukabar
          Grazie Giuseppe,
          di quelle a clice sulla destra purtroppo ne ho circa 15.
          Ho messo la foto + x curiosità che altro x sapere che tipo erano.
          Delle altre, invece, ne ho molte.
          So che sei un esperto di ricarica di S4.
          Potrei carica la suddetta polvere in bossoli T3 67 inn 686 stellare ed utilizzare i contenitori negrello e clever.
          Un primo problemma che ho notato è stato il seguente:
          inserendo nelle stesse 33 gr di piombo 10 copre x pochissimo le alette.

          Luca B.
          forse non arrivi a chiudere,e' piu' adatta a polveri semidense.
          pap

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #6
            borre eco

            Originariamente inviato da filippo
            Bel regalo davvero.
            Una domanda, di borre Eco, quelle a destra a calice chiuso, ne hai tante?

            Se vorresti venderle avresti gia trovato l'aquirente[:D].

            GIUSEPPE.

            Ciao Giuseppe sono curioso di sapere perchè sei interessato alle vecchie borre Eco........solo dopo ti svelo l'arcano[:D][:D], mi devi dire la verità.......

            Ciao Pietro[:-golf]
            Ultima modifica attanasio pietro; 15-04-11, 14:47.

            Commenta

            • filippo
              ⭐⭐
              • Mar 2007
              • 557
              • Sicilia.

              #7
              Originariamente inviato da lukabar
              Grazie Giuseppe,
              di quelle a clice sulla destra purtroppo ne ho circa 15.
              Ho messo la foto + x curiosità che altro x sapere che tipo erano.
              Delle altre, invece, ne ho molte.
              So che sei un esperto di ricarica di S4.
              Potrei carica la suddetta polvere in bossoli T3 67 inn 686 stellare ed utilizzare i contenitori negrello e clever.
              Un primo problemma che ho notato è stato il seguente:
              inserendo nelle stesse 33 gr di piombo 10 copre x pochissimo le alette.

              Luca B.
              Tutto dipende dall'altezza delle borreguaina Negrello e Clever che hai.

              Con le Clever ad esempio, io ho fatto solo una cartuccia con la S4, recava però 34 gr. di piombo n° 6, bossolo da 67 mm, innesco 615, la carica era gr. 1,50x34, chiusura stellare mm 56,3.
              La borra era una Clever da 19 mm, (sugherino interno color rosa), infatti solo con almeno 34 gr. di piombo medio grosso, come minimo dal n° 7 in giù, avrai la certezza di riempire lo spazio che offre questa borra.

              Puoi sempre aggiungere un sugherino interno cal. 20 alzando in questo modo l'altezza del contenitore e raggiungere l'altezza desiderata in base alla grammatura del piombo che vuoi usare.

              La cartuccia sopra descritta comunque, per i miei gusti non è niente di speciale, non ho notato nessun netto distacco di resa rispetto ad altre cartucce caricate con normali borre contenitori, direi che ho visto di meglio, ancora ora posseggo un migliaio di borre Clever originali, ma non li reputo "fuori dal comune" solo delle buone borre.

              Originariamente inviato da attanasio pietro
              Ciao Giuseppe sono curioso di sapere perchè sei interessato alle vecchie borre Eco........solo dopo ti svelo l'arcano[:D][:D], mi devi dire la verità.......

              Ciao Pietro[:-golf]
              La tua curiosità è presto appagata, mi piacciono tutte le cose con cui ho avuto buoni risultati, niente cose tipo "area 51", solo ricordi di ottimi tiri.

              Ti dirò di più, pensa che avevo caricato questa borra con 28 gr. di piombo n° 8 per il tiro al piattello, siccome polverizzavo piattelli ed anche tortore a dir la verità, a distanze assurde, con un Barrage canne 74 cm, strozzato ** e *, mi è venuta la felice idea, vista la mia fissazione per le High-Velocity come le chiami tu, di fare qualche cartuccia con piombo n° 6 per i tuduna (colombacci).
              Bene, con 29 gr. di detto piombo, borra Eco e polvere...tappati le orecchie[occhi], la "ignobile" Rex Rossa, i colombacci cadevano a qualsiasi distanza ancora prima che finisse la botta.

              Ora svelami l'arcano!!!

              GIUSEPPE.

              Commenta

              • max 38
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 1543
                • Sicilia

                #8
                Pietro se ce lai me li compro io, te li pago più di Giuseppe[:D][:D] Ciao

                Commenta

                • papararo
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2006
                  • 2692
                  • catania, Catania, Sicilia.

                  #9
                  io di piu'
                  pap

                  Commenta

                  • top-igno
                    ⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 933
                    • mascalucia (catania)
                    • breton

                    #10
                    Ciao Filippo, la borra clever l'ho trovata ottima come abbinamento alla polvere C7 x 34gr di piombo 7 1/2 nik (non ricordo esattamente la dose).
                    Cartuccia morbida allo sparo ma con una concentrazione di rosata tale da fare abbattimenti sempre al limite sui colombacci, con una curiosità: andava divinamente nelle giornate di vento...
                    Ho provato ad usare la borra Lb6 in alternativa ma il risultato non è stato lo stesso.
                    Chi ne ha ancora se le tenga strette solo per selvaggina di...pregio...
                    FORZA E ONORE

                    Commenta

                    • attanasio pietro
                      Banned
                      • Jul 2010
                      • 4186
                      • castel san giorgio (SA)
                      • setter breton kurzhaar

                      #11
                      borre eco

                      Originariamente inviato da filippo
                      Tutto dipende dall'altezza delle borreguaina Negrello e Clever che hai.

                      Con le Clever ad esempio, io ho fatto solo una cartuccia con la S4, recava però 34 gr. di piombo n° 6, bossolo da 67 mm, innesco 615, la carica era gr. 1,50x34, chiusura stellare mm 56,3.
                      La borra era una Clever da 19 mm, (sugherino interno color rosa), infatti solo con almeno 34 gr. di piombo medio grosso, come minimo dal n° 7 in giù, avrai la certezza di riempire lo spazio che offre questa borra.

                      Puoi sempre aggiungere un sugherino interno cal. 20 alzando in questo modo l'altezza del contenitore e raggiungere l'altezza desiderata in base alla grammatura del piombo che vuoi usare.

                      La cartuccia sopra descritta comunque, per i miei gusti non è niente di speciale, non ho notato nessun netto distacco di resa rispetto ad altre cartucce caricate con normali borre contenitori, direi che ho visto di meglio, ancora ora posseggo un migliaio di borre Clever originali, ma non li reputo "fuori dal comune" solo delle buone borre.



                      La tua curiosità è presto appagata, mi piacciono tutte le cose con cui ho avuto buoni risultati, niente cose tipo "area 51", solo ricordi di ottimi tiri.

                      Ti dirò di più, pensa che avevo caricato questa borra con 28 gr. di piombo n° 8 per il tiro al piattello, siccome polverizzavo piattelli ed anche tortore a dir la verità, a distanze assurde, con un Barrage canne 74 cm, strozzato ** e *, mi è venuta la felice idea, vista la mia fissazione per le High-Velocity come le chiami tu, di fare qualche cartuccia con piombo n° 6 per i tuduna (colombacci).
                      Bene, con 29 gr. di detto piombo, borra Eco e polvere...tappati le orecchie[occhi], la "ignobile" Rex Rossa, i colombacci cadevano a qualsiasi distanza ancora prima che finisse la botta.

                      Ora svelami l'arcano!!!

                      GIUSEPPE.
                      L'arcano è .......che parecchie borre(penso 150 forse +)proprio oggi le ho avute da un amico........poi le posto.....solo per vedere se son loro, ma penso di si....[:D][:D][:D], te le dono gratis........Ma una 50ina a Max per pegno le devi dare[fiuu][fiuu][fiuu]....sai, le prove con le Manufrance costano[:D][:D][:D][:D] Ah, ho dimenticato Mario.....ve la vedrete fra voi[:D][:D]io non centro.
                      Vi saluto tutti e tre(ci sentiamo in privato)
                      Ciao Pietro[:-golf]

                      ---------- Messaggio inserito alle 09:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:29 PM ----------




                      Se loro sono[:D][:D]ti farò un piccolo pacchetto, compreso una Manufrance piccolina disegnata...almeno la guardi da lontano[;)]
                      Ciao Pietro[:-golf]

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11225
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Vediamo se troviamo una risposta ... a questa curiosità! [:D]
                        Come mai la Eco ha il bicchierino dei pallini "a fondo conico"?
                        Non ditemi che serve per accendere meglio il piombo contenuto? [:D]
                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • attanasio pietro
                          Banned
                          • Jul 2010
                          • 4186
                          • castel san giorgio (SA)
                          • setter breton kurzhaar

                          #13
                          borre eco

                          Originariamente inviato da G.G.
                          Vediamo se troviamo una risposta ... a questa curiosità! [:D]
                          Come mai la Eco ha il bicchierino dei pallini "a fondo conico"?
                          Non ditemi che serve per accendere meglio il piombo contenuto? [:D]
                          Cordialità
                          G.G.
                          Forse per ridurre al minimo il colpo d'ariete[:D]
                          Ciao Pietro

                          Commenta

                          • jonny
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2008
                            • 2779
                            • veneto
                            • drahthaar

                            #14
                            Originariamente inviato da attanasio pietro
                            Forse per ridurre al minimo il colpo d'ariete[:D]
                            Ciao Pietro

                            Forse per aver uno sciame di pallini rastremato...?

                            Commenta

                            • papararo
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2006
                              • 2692
                              • catania, Catania, Sicilia.

                              #15
                              forse x concentrare di piu' la rosata in quanto la parte centrale conterrebbe +pallini,diciamo un dispersore al contrario...se ho centrato la risposta mi toccano 50 borre.
                              pap

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..