quale è la procedura x denunciare più di 1000
Comprimi
X
-
Prendi la tua denuncia e la porti da chi te la emessa cioè carabinieri o polizia e gli dici che vuoi apposto la detenzione limite di 1500 cartucce a palline noi cosi facciamo dalle mie parti poi se il tuo paese non si trova in italia questo non lo so ciao da Franky -
Senza nulla togliere al simpatico amico Franky, credo che tu debba inoltrare una apposita richiesta al Prefetto della tua provincia, perchè è l'unica autorità che può autorizzarti la detenzione di 1500 cartucce. ciaoCommenta
-
Qui in calabria ma credo in tutta italia la denuncia puo essere fatta presso ogni ncommissariato di polizzia o dai carabinieri praticamente e la stessa di quando si va a comprare un fucileCommenta
-
Ciao, vai alla caserma dei C.C. del tuo paese o in mancanza al vicino commissariato P.S. e dichiara di avere intenzione di detenere 1500 cartucce a piombo spezzato, potrebbero essere anche a palla, perche' il limite di 200 cartucce a palla riguarda le armi corte e cioe' tutte le armi che misurano meno di 30 cm. e non le munizioni per armi lunghe, motivando che effettui la ricarica casalinga, devi possedere polvere fino a un massimo di 5 kg. calcolando anche quella che si trova nelle cartucce, altrimenti sono augelli senza zucchero e addio porto d'armi. CiaoO povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.Commenta
-
Ciao, vai alla caserma dei C.C. del tuo paese o in mancanza al vicino commissariato P.S. e dichiara di avere intenzione di detenere 1500 cartucce a piombo spezzato, potrebbero essere anche a palla, perche' il limite di 200 cartucce a palla riguarda le armi corte e cioe' tutte le armi che misurano meno di 30 cm. e non le munizioni per armi lunghe, motivando che effettui la ricarica casalinga, devi possedere polvere fino a un massimo di 5 kg. calcolando anche quella che si trova nelle cartucce, altrimenti sono augelli senza zucchero e addio porto d'armi. CiaoCommenta
-
Partendo dal presupposto che la detenzione massima di polvere è di 5kg, se si detengono 1000 cartucce a pallini del calibro 12 il quantitativo di polvere scende a 3kg. Quindi fate il calcolo con 500 cartucce in più caricate con un peso aleatorio di 2gr di polvere ciascuna.(praticamente un'altrokg in meno) La denuncia è sempre obbligatoria sulle munizioni a palla e per l'eventuale aumento delle 500. Se non si detiene polvere non c'è da calcolare nulla..FORZA E ONORECommenta
-
Legge 110/75 sulle armi
quello che voglio aggiungere si deve fare dei calcoli con tutto cartucce cariche complete anche quelle dalle armi corte sottraendo tale peso andate a completare il peso che rimane con la polvere che andrete a denunciare se pigliate per ipotesi che avete 2kg di polvere nelle cartucce gia assemblate voi vi rimane solo 3kg di polvere per la detenzione ,per il caricamento questo discorso e un po anbiguo nella lettura della legge quindi meglio prevenire che curare per altri chiarimenti sono a disposizione cordiali saluti Franky
---------- Messaggio inserito alle 06:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:42 PM ----------
Quantitativi: non occorre licenza di deposito per detenere
un quantitativo massimo di 200 cartucce per arma
corta + 1500 cartucce per arma lunga a palla o a munizione
spezzata oppure 5 kg di polvere da sparo; chi detiene
sia cartucce che polvere deve conteggiare la polvere
entro le cartucce; si consiglia in tal caso di non
detenere più di 200 colpi per arma corta + 1000 per
arma lunga + 3 kg di polvere. Chi vuol detenere quantitativi
superiori deve richiedere al prefetto licenza di
deposito di esplosivi. Viene rilasciata ai tiratori agonisti
e ad altre categorie che ne abbiano necessità. La licenza
viene rilasciata per l'intero quantitativo detenibile
di materie esplodenti (ad es. 1500 cartucce per fucile
+ 1500 per arma corta + 5 kg polvere) e il quantitativo
massimo effettivamente detenuto va denunziato.
Per modesti quantitativi di cartucce e polvere (ad.
1500 per fucile e 1500 per pistola) non si richiedono
particolari misure di sicurezza. E' opportuno far precisare
che la licenza di deposito autorizza anche al trasporto
di quanto in deposito.
In alcune questure si impone un limite di acquisto annuo
per le cartucce a palla: è una limitazione illegittima
perché la legge 306/1992 che la prevedeva non è
mai entrata in vigore per mancanza del regolamento.
44Chi si ritrova il limite sulla licenza deve però osservarloseparati.
fino a che non riesce a farselo togliere!
Più persone coabitanti possono detenere ciascuna il
quantitativo consentito, ma consiglio di tenerli in locali
Questo per essere ancora più chiaro e non andare contro legge cordiali saluti Franky
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da cianna23Gentilissimi,
in queste prime giornate di caccia vorrei provare un fucile di un mio amico per valutarne l'acquisto in caso mi trovassi bene....-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da DengekiPremetto che ho già chiesto in ATC e come per tutte le domande scomode che ho posto non ho mai ricevuto risposta, a parte un "ci informeremo e le...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Gentilissimi, ho una domanda che può sembrare stupida, ma che mi ronza in testa.
Nella mia denuncia di detenzione ho registrato un quantitativo...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Argo308Buonasera
E' noto che armi e munizioni devono essere custodite in posti diversi. La mia domanda è: avendo un solo armadietto per le armi, nello...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta