Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
in queste prime giornate di caccia vorrei provare un fucile di un mio amico per valutarne l'acquisto in caso mi trovassi bene.
La domanda quindi è:
è possibile detenere presso il mio domicilio la sua arma e poi utilizzarla anche in sua assenza? Se sì, dobbiamo produrre qualche "scrittura privata" o altro che attesti in qualche modo questa cosa?
Io per evitare complicazioni, userei il fucile solo in presenza del tuo amico...e poi, lo rimanderei nel SUO armadietto, dove è stato denunciato...troppe variabili e troppe possibili interpretazioni da parte dei "controllori", per dormire tranquilli.
Credo che tu possa far firmare al tuo amico una carta, con tutti i dati del PdA tuo e
suo e gli estremi della sua denuncia, in cui ti cede l’arma in comodato d’uso temporaneo indicandone lo scopo ( firmala anche tu per accettazione); ovviamente può avere una validità limitata alle 72 ore; se durasse di più, dovresti fare denuncia di possesso a tuo nome.
Meglio comunque chiedere conferma al Commissariato competente o alla locale Caserma dei Carabinieri
Buona serata
come diceva camoscio 61 hai 72 ore per denunciare il " cambio di residenza " dell'arma , fermo restando che nessuno può sapere quando è arrivata ricordiamoci che vale anche per le nostre armi regolarmente registrate quando andiamo nella casa di vacanza.
Da sito di Armi e tiro, '' Quali armi si possono dare in comodato?'' (2023)
''...La legge italiana concede la facoltà di concedere in comodato le proprie armi e, addirittura, di concederle in locazione (quindi dietro compenso, laddove il comodato è per sua stessa natura gratuito). A stabilirlo è l’articolo 22 della legge 18 aprile 1975, n. 110, il quale nell’attuale formulazione recita: “Non è consentita la locazione o il comodato delle armi di cui agli articoli 1 e 2, salvo che si tratti di armi per uso scenico, ovvero di armi destinate ad uso sportivo o di caccia, ovvero che il conduttore o accomodatario sia munito di autorizzazione per la fabbricazione di armi o munizioni ed il contratto avvenga per esigenze di studio, di esperimento, di collaudo....
..
Quali formalità bisogna assolvere per dare in comodato un’arma? La dottrina e la giurisprudenza del diritto civile evidenziano che il comodato si costituisce validamente anche senza necessità di una forma scritta. Tuttavia, trattandosi di armi, è opportuno redigere una scrittura privata tra le parti, concettualmente simile a quella che si compila per la cessione, con i dati dell’arma e dei Porto d’armi del comodante e del comodatario. Questo serve per attribuire una data certa all’inizio del comodato, in quanto se il comodato si esaurisce entro le 72 ore, non sono necessari particolari adempimenti, mentre se il comodato si protrae per un tempo più lungo è necessario per il comodatario effettuare la denuncia dell’arma ex art. 38 Tulps.''
come diceva camoscio 61 hai 72 ore per denunciare il " cambio di residenza " dell'arma , fermo restando che nessuno può sapere quando è arrivata ricordiamoci che vale anche per le nostre armi regolarmente registrate quando andiamo nella casa di vacanza.
Credo che tu possa far firmare al tuo amico una carta, con tutti i dati del PdA tuo e
suo e gli estremi della sua denuncia, in cui ti cede l’arma in comodato d’uso temporaneo indicandone lo scopo ( firmala anche tu per accettazione); ovviamente può avere una validità limitata alle 72 ore; se durasse di più, dovresti fare denuncia di possesso a tuo nome.
Meglio comunque chiedere conferma al Commissariato competente o alla locale Caserma dei Carabinieri
Buona serata
Sì, il video proposto da Mattone lo spiega molto chiaramente.
Grazie mille!
Un amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
Volevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
08-12-20, 19:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta