Utilizzo e detenzione fucile non di proprietà

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cianna23 Scopri di più su cianna23
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cianna23
    ⭐⭐
    • Dec 2014
    • 207
    • Lecco
    • Kurzhaar

    #1

    Utilizzo e detenzione fucile non di proprietà

    Gentilissimi,

    in queste prime giornate di caccia vorrei provare un fucile di un mio amico per valutarne l'acquisto in caso mi trovassi bene.
    La domanda quindi è:
    è possibile detenere presso il mio domicilio la sua arma e poi utilizzarla anche in sua assenza? Se sì, dobbiamo produrre qualche "scrittura privata" o altro che attesti in qualche modo questa cosa?

    Grazie mille
    Giovanni
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8003
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Io per evitare complicazioni, userei il fucile solo in presenza del tuo amico...e poi, lo rimanderei nel SUO armadietto, dove è stato denunciato...troppe variabili e troppe possibili interpretazioni da parte dei "controllori", per dormire tranquilli.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • Camoscio61
      • Nov 2024
      • 195
      • Milano-Aosta
      • Golden Retriever: Sean

      #3
      Credo che tu possa far firmare al tuo amico una carta, con tutti i dati del PdA tuo e
      suo e gli estremi della sua denuncia, in cui ti cede l’arma in comodato d’uso temporaneo indicandone lo scopo ( firmala anche tu per accettazione); ovviamente può avere una validità limitata alle 72 ore; se durasse di più, dovresti fare denuncia di possesso a tuo nome.
      Meglio comunque chiedere conferma al Commissariato competente o alla locale Caserma dei Carabinieri
      Buona serata
      "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

      Commenta


      • Camoscio61
        Camoscio61 commenta
        Modifica di un commento
        Dovrebbe essere in duplice copia in modo da fungere anche come scarico di responsabilità per il tuo amico
    • BORO
      Moderatore Veterinaria
      • Oct 2016
      • 190
      • piacenza

      #4
      come diceva camoscio 61 hai 72 ore per denunciare il " cambio di residenza " dell'arma , fermo restando che nessuno può sapere quando è arrivata ricordiamoci che vale anche per le nostre armi regolarmente registrate quando andiamo nella casa di vacanza.

      Commenta

      • Mattone
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2014
        • 1874
        • Ungheria

        #5
        Da sito di Armi e tiro, '' Quali armi si possono dare in comodato?'' (2023)

        ''...La legge italiana concede la facoltà di concedere in comodato le proprie armi e, addirittura, di concederle in locazione (quindi dietro compenso, laddove il comodato è per sua stessa natura gratuito). A stabilirlo è l’articolo 22 della legge 18 aprile 1975, n. 110, il quale nell’attuale formulazione recita: “Non è consentita la locazione o il comodato delle armi di cui agli articoli 1 e 2, salvo che si tratti di armi per uso scenico, ovvero di armi destinate ad uso sportivo o di caccia, ovvero che il conduttore o accomodatario sia munito di autorizzazione per la fabbricazione di armi o munizioni ed il contratto avvenga per esigenze di studio, di esperimento, di collaudo....
        ..
        Quali formalità bisogna assolvere per dare in comodato un’arma? La dottrina e la giurisprudenza del diritto civile evidenziano che il comodato si costituisce validamente anche senza necessità di una forma scritta. Tuttavia, trattandosi di armi, è opportuno redigere una scrittura privata tra le parti, concettualmente simile a quella che si compila per la cessione, con i dati dell’arma e dei Porto d’armi del comodante e del comodatario. Questo serve per attribuire una data certa all’inizio del comodato, in quanto se il comodato si esaurisce entro le 72 ore, non sono necessari particolari adempimenti, mentre se il comodato si protrae per un tempo più lungo è necessario per il comodatario effettuare la denuncia dell’arma ex art. 38 Tulps.​''

        Hatz und Gejaid ist edel Freud

        Commenta

        • cianna23
          ⭐⭐
          • Dec 2014
          • 207
          • Lecco
          • Kurzhaar

          #6
          Originariamente inviato da BORO
          come diceva camoscio 61 hai 72 ore per denunciare il " cambio di residenza " dell'arma , fermo restando che nessuno può sapere quando è arrivata ricordiamoci che vale anche per le nostre armi regolarmente registrate quando andiamo nella casa di vacanza.
          Chiaro il concetto...

          Commenta

          • cianna23
            ⭐⭐
            • Dec 2014
            • 207
            • Lecco
            • Kurzhaar

            #7
            Grazie Mattone, ho guardato il video, molto chiaro!

            Commenta

            • cianna23
              ⭐⭐
              • Dec 2014
              • 207
              • Lecco
              • Kurzhaar

              #8
              Originariamente inviato da Camoscio61
              Credo che tu possa far firmare al tuo amico una carta, con tutti i dati del PdA tuo e
              suo e gli estremi della sua denuncia, in cui ti cede l’arma in comodato d’uso temporaneo indicandone lo scopo ( firmala anche tu per accettazione); ovviamente può avere una validità limitata alle 72 ore; se durasse di più, dovresti fare denuncia di possesso a tuo nome.
              Meglio comunque chiedere conferma al Commissariato competente o alla locale Caserma dei Carabinieri
              Buona serata
              Sì, il video proposto da Mattone lo spiega molto chiaramente.
              Grazie mille!

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..