Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà, tullio
BOSSOLI SUPERFIOCCHI TIPO 5 CON RINFORZO INTERNO
Comprimi
X
-
BOSSOLI SUPERFIOCCHI TIPO 5 CON RINFORZO INTERNO
Salve, ho ordinato un po' di roba dalla SIARM tra cui i bossoli in oggetto. Me ne sono accorto casualmente a casa che avessero detto rinforzo. Comunque la borracontenitore entra ugualmente anche se leggermente forzata. Qualcuno del forum ha mai fatto esperienze con detto tipo di bossoli? Gradirei sapere se occorrono degli accorgimenti particolari in fase di caricamento tipo diminuzione della polvere o chiusura più leggera o altro. Ci dovevo caricare la JK6B con la dose di 1,82x36 8, stellare a 58,2 e borracontenitore Drago.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà, tullio -
Se hai un lotto di JK6-b "normale" la tua dose è perfetta, anche se robusta, da sparare in autunno-inverno, per la tarda estate farei 1,78; essendo un tipo 5 probabilmente è corretta anche la chiusura a 58,2, io normalmente con bossoli tipo 3 faccio 57,8mm.
Non conosco i bossoli tipo 5 che vende la Siarm, da quello che vedo dalle foto sono dei normalissimi bossoli tipo 5.
Ciao
Gianni
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
da quello che vedo dalle foto sono dei normalissimi bossoli tipo 5.
Ciao
Gianni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
No Gianni, non sono normalissimi, ti pare che se così fossero avrei scritto sul forum?
Comunque, oggi, molto gentilmente mi ha telefonato SPIRIT della SIARM e mi ha detto che in pratica è una sorta di rinforzo per rendere meno sensibile la combustione al fenomeno della cedevolezza della plastica con le diverse temperature.
Cordiali saluti è un ringraziamento particolare ai gestori della SIARM.Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Volevi dire Yenapeppo, Spirit è un normale utente.
Sarebbe interessante se potessi postare delle foto, non è che è un bossolo con camera a combustione costante?
Se così fosse non potresti usarli normalmente, perchè sarebbero molto pericolosi.
Ciao
Gianni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Per telefono ho chiesto se fosse YANAPEPPO e lui mi ha detto che è SPIRIT[?][:-bunny]
La foto mi è molto difficile farla perchè il problema è all'interno del bossolo, a meno che non mi rivolgo ad un ospedale per fargli fare una endoscopia

A parte gli scherzi, ne analizzerò uno proprio bene e poi riferirò.
Cosa intendi per camera a combustione costante, il buscione conico?Commenta
-
Le vie del Signore sono infinite, ma......[?]
La camera a volume costante era costituita da un buscione con profilo concavo, che non permetteva al borraggio di scendere oltre ad un'altezza prestabilita, creando cosi una camera di combustione predeterminata.
Naturalmente era ottimizzata per un tipo di polvere e un determinato assetto di caricamento, tali bossoli non accettano altri tipi di caricamento, perchè si rischiava di lasciare la polvere non compressa, con gravi problemi di sicurezza.
Non credo però che questo sia il caso dei bossoli di......Spirit, questa poi ce la spiegheranno, perchè questa tipologia di bossoli è stata abbandonata da tempo.
Ciao GianniCommenta
-
Immagino non siano i nuovi bossoli della fiocchi con fondello ricalcato....sono appena stati presentati....
ciaoQuelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
che mai ha certezza dove si vada.Commenta
-
Ma Spirit sono io ragazzi....Per chi vuole sono anche Vincenzo o Enzo,non sono Giuseppe (yenapeppo) della della siarm.....[:-clown].....Sicuramente hai fatto un po di confusione con i nomi Cimedi,non preoccuparti capita anche a me delle volte....[fiuu][fiuu][fiuu].....Scherzi a parte sarebbe molto interessante vedere qualche foto di questi bossoli,sul sito non li ho visti e nelle caratteristiche non riesco a trovare niente a riguardo...Qualche foto cimedi???
Ciao a tutti da Enzo Giuseppe Spirit Yenapeppo.....[ciao][ciao][ciao]Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da cimedi
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Volevi dire Yenapeppo, Spirit è un normale utente.
Sarebbe interessante se potessi postare delle foto, non è che è un bossolo con camera a combustione costante?
Se così fosse non potresti usarli normalmente, perchè sarebbero molto pericolosi.
Ciao
Gianni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Per telefono ho chiesto se fosse YANAPEPPO e lui mi ha detto che è SPIRIT[?][:-bunny]
La foto mi è molto difficile farla perchè il problema è all'interno del bossolo, a meno che non mi rivolgo ad un ospedale per fargli fare una endoscopia

A parte gli scherzi, ne analizzerò uno proprio bene e poi riferirò.
Cosa intendi per camera a combustione costante, il buscione conico?
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ciao a tutti.
Ho sentito Simone (Nitro) e probabilmente hai parlato con lui. Ho appena ricontrollato i bossoli, non si sa mai cosa può sfuggire, e ti posso garantire che sono normalissimi superfiocchi. Il rinforzo di cui parlava nitro era relativo alla normale corazzatura di questa tipologia di bossolo. L'unica differenza rispetto ad altri tipo 5 (di altre marche) e che la cintura dove si trova la scritta superfiocchi stampigliata su fondello che potrebbe far sembrare che ci sia un restringimento ma è presente in tutti i bossoli con quella scritta.
CiauzCommenta
-
CHIEDO SCUSA, ANZI, PIETA'
Ho tagliato un bossolo, gli ho fatto l'autopsia ed in effetti era un normalissimo bossolo Superfiocchi tipo 5.
Devo però dire che l'abbaglio è dovuto ad una serie di coincidenze.
Forse la corazza era leggermente sottocalibrata e la scritta Superfiocchi era incisa in modo abbastanza profondo. Mi è capitatta una borracontenitore anch'essa leggermente sovracalibrata ed ecco perchè ho dovuto esercitare una certa forza per inserirla nel bossolo. In passato ho caricato spesso cartucce con bossolo Superfiocchi e normalmente ho trovato una piccola resistenza all'inizio della corazza ma superato l'ostacolo andava giù con facilità. Comunque tutto ciò non giustifica la mia c.......gine, prima di scrivere al forum avrei dovuto controllare molto meglio.
mi scuso con PACIGIANNI, con YENAPEPPO, con SPIRIT, NITRO e tutto il forum. Avevo semplicemente (si fa per dire) confuso NITRO con SPIRIT. Pare che con la vecchiaia qualche neurone di tanto in tanto se ne va per conto proprio.
ABBIATE PIETA' DI ME!!!!!!![:-cry][:-cry][:-cry] [:-clown]Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da cimedi
CHIEDO SCUSA, ANZI, PIETA'
Ho tagliato un bossolo, gli ho fatto l'autopsia ed in effetti era un normalissimo bossolo Superfiocchi tipo 5.
Devo però dire che l'abbaglio è dovuto ad una serie di coincidenze.
Forse la corazza era leggermente sottocalibrata e la scritta Superfiocchi era incisa in modo abbastanza profondo. Mi è capitatta una borracontenitore anch'essa leggermente sovracalibrata ed ecco perchè ho dovuto esercitare una certa forza per inserirla nel bossolo. In passato ho caricato spesso cartucce con bossolo Superfiocchi e normalmente ho trovato una piccola resistenza all'inizio della corazza ma superato l'ostacolo andava giù con facilità. Comunque tutto ciò non giustifica la mia c.......gine, prima di scrivere al forum avrei dovuto controllare molto meglio.
mi scuso con PACIGIANNI, con YENAPEPPO, con SPIRIT, NITRO e tutto il forum. Avevo semplicemente (si fa per dire) confuso NITRO con SPIRIT. Pare che con la vecchiaia qualche neurone di tanto in tanto se ne va per conto proprio.
ABBIATE PIETA' DI ME!!!!!!![:-cry][:-cry][:-cry] [:-clown]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
[gogo][gogo][gogo]
Come diceva quella canzone non preoccuparti e sii felice
ciauzCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Beato te che ne hai solo qualche neurone fuggito, io ho un vero e proprio esodo[:-golf].
Ciao
Gianni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ho detto qualche per non passare per il demente del forum ma anch'io ho un vero e proprio esodo di massa. Comunque non è vero che sei nelle mie condizioni, hai scritto così per non umiliarmi e tirarmi su il morale. Ti ringrazio moltissimo di questo nobile gesto. Alla prossima, tullio[:-golf]Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Come diceva quella canzone non preoccuparti e sii felice
ciauz
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Grazie mille YENAPEPPO, scusami ancora. Seguirò il tuo prezioso consiglio anche se non conosco la canzone.
Un abbraccio, tullioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DienneSono entrato in possesso di circa 300 bossoli calibro 12 Fiocchi "Anitra" di colore rosso tipo 3 (200) e Superfiocchi (90) innescati tutti con...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Buongiorno, cerco bossoli superfiocchi in plastica cal 12...ringrazio in anticipo chi mi aiuterà...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da oreipChe succede? Non riesco a trovare online bossoli in plastica tipo 3 svasati da mm 67.
piero-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta