Aries Breda cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

falcone Scopri di più su falcone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • falcone
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 651
    • sicilia

    #1

    Aries Breda cal. 20

    Come nuovo e forse mai usato, mi è stato offerto un Aries cal.20 Breda r culatta bianca senza bindella , con strozzatore esternoal modico prezzo di € 800. Fucile molto bello,con ottimi legni , ma troppo leggero: non penso raggiunga i 2,200 grammi. Il proprietario asserisce che risale a circa 16 anni fa. Ma a quell'epoca la Breda costruiva ancora le famose martellate a caldo? Non mi è mai capitato di imbracciare un 20 che non arriva neanche al peso di un 28 , sarà la mancanza della bindella sarà quel che sarà, ma nei confronti di un 303 mi è sembrato un fuscello. Saluti
  • Atomo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1779
    • Sicilia

    #2
    Originariamente inviato da falcone
    Come nuovo e forse mai usato, mi è stato offerto un Aries cal.20 Breda r culatta bianca senza bindella , con strozzatore esternoal modico prezzo di € 800. Fucile molto bello,con ottimi legni , ma troppo leggero: non penso raggiunga i 2,200 grammi. Il proprietario asserisce che risale a circa 16 anni fa. Ma a quell'epoca la Breda costruiva ancora le famose martellate a caldo? Non mi è mai capitato di imbracciare un 20 che non arriva neanche al peso di un 28 , sarà la mancanza della bindella sarà quel che sarà, ma nei confronti di un 303 mi è sembrato un fuscello. Saluti

    fucile interessante......
    alla faccia di quel leggero ventino " 48al "......[:D]

    solo che ...... 800€ [:-bunny]
    [ciao]


    Peppe

    sigpic

    W la Natura

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da falcone
      Come nuovo e forse mai usato, mi è stato offerto un Aries cal.20 Breda r culatta bianca senza bindella , con strozzatore esternoal modico prezzo di € 800. Fucile molto bello,con ottimi legni , ma troppo leggero: non penso raggiunga i 2,200 grammi. Il proprietario asserisce che risale a circa 16 anni fa. Ma a quell'epoca la Breda costruiva ancora le famose martellate a caldo? Non mi è mai capitato di imbracciare un 20 che non arriva neanche al peso di un 28 , sarà la mancanza della bindella sarà quel che sarà, ma nei confronti di un 303 mi è sembrato un fuscello. Saluti
      Della BREDA, il mod. Aries è soltanto il magnum 12/76 a canna rinculante.
      Il fucile a lungo rinculo di canna in cal. 20 era prodotto in tre modd.:
      TAURUS, Magnum cal. 20/76 con strozzatori QC.
      VEGA, Standard cal. 20/70 con strozzatori QC.
      PEGASUS, Standard cal. 20/70 senza strozzatori.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • stewie86
        ⭐⭐
        • Jun 2009
        • 704
        • bs
        • DK

        #4
        credo che lui intenda l'aries 2....

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da stewie86
          credo che lui intenda l'aries 2....
          L'Aries 2 è un fucile del tutto differente dall'Aries, ma è comunque anche quello in calibro 12 e con meccanica Breda-Beretta a sottrazione di gas.
          Il Breda-Beretta calibro 20 con meccanismo a sottrazione di gas mi pare si chiami nuovamente Pegasus.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • tex67
            ⭐⭐
            • Apr 2010
            • 579
            • Perugia
            • springer

            #6
            Originariamente inviato da G.G.
            L'Aries 2 è un fucile del tutto differente dall'Aries, ma è comunque anche quello in calibro 12 e con meccanica Breda-Beretta a sottrazione di gas.
            Il Breda-Beretta calibro 20 con meccanismo a sottrazione di gas mi pare si chiami nuovamente Pegasus.

            Cordialità
            G.G.
            Leggendo il tuo post mi avevi fatto venire mille dubbi, sono andato nel mio armadietto e ho preso il mio Breda cal 20. Si chiama proprio ARIES 20, è a sottrzione di gas come la serie A 3xx della Beretta, canna 67 3 stelle camerata 70. Io l'ho acquistato nel 1997 in sostituzione del mio primo 20 Benelli Montefeltro, (la canna magnum di detto fucile con strozzatori un vero disastro, come più volte da me riportato).
            Saluti
            Tex67

            Commenta

            • falcone
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 651
              • sicilia

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Della BREDA, il mod. Aries è soltanto il magnum 12/76 a canna rinculante.
              Il fucile a lungo rinculo di canna in cal. 20 era prodotto in tre modd.:
              TAURUS, Magnum cal. 20/76 con strozzatori QC.
              VEGA, Standard cal. 20/70 con strozzatori QC.
              PEGASUS, Standard cal. 20/70 senza strozzatori.

              Cordialità
              G.G.
              Nessuna possibilità di errore! Ho letto chiaramente Aries 20 nella bascula nera con riporti simili ai 303. Smontato presenta la meccanica spiccicata del mio 303 cal.12 ad eccezione del contenitore del pistone. Nella canna è riportata Breda r cam. 70 . La culatta è del tipo Breda l.r.
              Avevo cmq, chiesto cortesemente se circa 16/18 anni fa ,la Breda faceva ancora le canne come quelle del mollone.Il fucile è molto bello, ma esageratamente leggero! A confronto con il 303 o con l'Urika è una piuma e a me non sembra affatto un pregio a meno che non si vogliano sparare 18/21 gr.Grazie. cordiali saluti. Falcone

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #8
                Sono contrario alle discussioni senza dati di fatto: metti il fucile su una bilancia da fruttivendolo e pesalo; se pesa 2,750 kg va benone con cartucce da 24/25 gr , tanto hai la cam. da 70 e non spari Magnum; magari il tuo 303 è tutto acciaio e pesa quasi 4 kg, eppoi ha un'altra bilanciatura. Saluti. Edo49

                ---------- Messaggio inserito alle 01:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:01 PM ----------

                Non sono esperto delle canne Breda, ma è chiaro che negli anni '60 c'erano canne (per il mollone) prodotte con procedura speciale, che non è la stessa dei più moderni a presa di gas.

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3532
                  • viareggio

                  #9
                  Ecco il mio Aries 20 canna Bmb 65*** pagato usato (pari a nuovo) € 400,00
                  Ultima modifica fistione; 14-09-20, 10:47.
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • falcone
                    ⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 651
                    • sicilia

                    #10
                    Originariamente inviato da fistione
                    Ecco il mio Aries 20 canna Bmb 65*** pagato usato (pari a nuovo) € 400,00
                    Perfetto le incisioni sono le stesse, ma la bascula mi sembra lucida mentre quello che ho visto è satinata ...mi sa che sia stata rifatta.
                    X edo49: Se la discussione così come è impostata non ti piace...non intervenire ! Ho visto il fucile e l'ho confrontato con l'urika 2 a portata di mano e conosco molto bene i 303 in 12 e 20 per cui ribadisco che trattasi di un fucile piuttosto leggero e non capisco perchè questa mia affermazione ti abbia irritato al punto da assumere atteggiamenti scortesi. Saluti

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2809
                      • torino
                      • breton

                      #11
                      tanto per fare una precisazione.....

                      non esistono A303 tuttoacciaio........l'unico con meccanica A302-303 in acciaio è il B80 molto raro a trovarsi......

                      l'Aries 2 in cal. 20 è denominato Aries 20.......ha la carcassa "appuntita" tipo A304 ed è l'ultimo presa-gas Breda/beretta costruito.....poteva montare anche tutte le canne Beretta per A300-303

                      è stata un'idea del grande Galelli il voler produrre ancora alcuni piccoli lotti di questi Aries 2 e 20 già nel periodo A390-Urika per poter utilizzare le "grandi canne" conscio del fatto che le "ultime" con strozzatori non potevano reggere il confronto....

                      la bascula ritengo fosse in alcuni punti satinata per evitare riflessi indesiderati.......poi ritengo molto difficile già un rifacimento su un'arma così recente e tralaltro a mio avviso molto robusta...

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #12
                        Se sono sembrato scortese, me ne scuso, volevo solo concretizzare il problema, perchè "leggero" è un termine soggettivo. Tanti comprano fucili cal 20 da 2400 gr, per me è troppo leggero, se invece è 2800 gr, allora dovrebbe andar bene. Saluti.

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2809
                          • torino
                          • breton

                          #13
                          il cal. 20 con canna Breda R senza bindella può avere un peso sui 2.700-2.750 molto leggero ma anche molto bilanciato......ne ho visionati un paio anni fa

                          possono sparare tranquillamente anche 28-30 gr con pochissimo rinculo....

                          a mio avviso anche la carcassa ha una linea personale e direi anche piacevole a vedersi...

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            Ah, per il 303 avevo equivocato, credevo una carabina in .303 !

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2809
                              • torino
                              • breton

                              #15
                              altra precisazione.....

                              ho davanti il catalogo Breda,,,

                              l'Aries 2 era fabbricato sia tutto nero che nella versione con i due fascioni bianchi..

                              l'Aries 20 solo in una versione e qui la carcassa non era appuntita ma "normale" come in un A303 standard cal 20....

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:50 PM ----------

                              sul catalogo l'Aries 20 me lo dà solo con fascioni bianchi laterali.....possibile magari anche la versione nera ma non ne sono sicuro

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:52 PM ----------

                              la versione dell'Altair Lusso in cal. 20 era denominata PEGASUS LUSSO

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..