palmarini p73 delta t44
Comprimi
X
-
una volta la P73, hanno di lancio il 1973 era caricata con S4 della Snia...140x32..poi con il tempo è stata modificata, ora credo che non siano più caricate con la S4.[:-bunny]
LA T44 ..145x32 di piombo polvere Sipe........[:-bunny]
ripeto molti anni fà..ora non sò...........Drool]Ultima modifica antonioskeet; 28-07-11, 20:03. -
La P73 è sicuramente caricata con S4, mentre la T44 è certamente caricata con un'altra balistite, forse effettivamente Sipe. Ultimamente l'assetto delle varie cartucce Palmarini è cambiato perché sono stati sostituiti i bossoli Fiocchi con i Nobel Sport, rigorosamente da 67 mm T1 (troppo belli!). Inoltre, per le sue cartucce cal. 12 Palmarini impiega un contenitore suo esclusivo con stelo a forma di anello e bicchierino basso e non pre-tagliato. In ogni caso, tutte le cartucce di Palmarini, sia da caccia che da tiro, sono veramente ottime e largamente utilizzate dai cacciatori locali.
P.S.: la mia preferita è sempre stata la "Champion" da 32 gr., nata tanti anni fa mi pare come cartuccia da tiro e comunque da sempre una gran cartuccia da caccia, provare per credere!Commenta
-
P.S.: la mia preferita è sempre stata la "Champion" da 32 gr., nata tanti anni fa mi pare come cartuccia da tiro e comunque da sempre una gran cartuccia da caccia, provare per credere![/QUOTE]
vero la champion era fantastica..era caricata con la 206 credo....cartuccia trasparente con scritta champion i corsivo nero...[slurp]Commenta
-
La P73 è sicuramente caricata con S4, mentre la T44 è certamente caricata con un'altra balistite, forse effettivamente Sipe. Ultimamente l'assetto delle varie cartucce Palmarini è cambiato perché sono stati sostituiti i bossoli Fiocchi con i Nobel Sport, rigorosamente da 67 mm T1 (troppo belli!). Inoltre, per le sue cartucce cal. 12 Palmarini impiega un contenitore suo esclusivo con stelo a forma di anello e bicchierino basso e non pre-tagliato. In ogni caso, tutte le cartucce di Palmarini, sia da caccia che da tiro, sono veramente ottime e largamente utilizzate dai cacciatori locali.
P.S.: la mia preferita è sempre stata la "Champion" da 32 gr., nata tanti anni fa mi pare come cartuccia da tiro e comunque da sempre una gran cartuccia da caccia, provare per credere!La natura...semplicemente meravigliosa...aiutalaCommenta
-
La P73 è sicuramente caricata con S4, mentre la T44 è certamente caricata con un'altra balistite, forse effettivamente Sipe. Ultimamente l'assetto delle varie cartucce Palmarini è cambiato perché sono stati sostituiti i bossoli Fiocchi con i Nobel Sport, rigorosamente da 67 mm T1 (troppo belli!). Inoltre, per le sue cartucce cal. 12 Palmarini impiega un contenitore suo esclusivo con stelo a forma di anello e bicchierino basso e non pre-tagliato. In ogni caso, tutte le cartucce di Palmarini, sia da caccia che da tiro, sono veramente ottime e largamente utilizzate dai cacciatori locali.
P.S.: la mia preferita è sempre stata la "Champion" da 32 gr., nata tanti anni fa mi pare come cartuccia da tiro e comunque da sempre una gran cartuccia da caccia, provare per credere!
tutto vero per T44-P73 ed ancora oggi strautilizzate.
Commenta
-
vero la champion era fantastica..era caricata con la 206 credo....cartuccia trasparente con scritta champion i corsivo nero...[slurp][/QUOTE]
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quella trasparente era la seconda serie, nulla a che vedere con la prima da 32gr con la 205s in bossolo t1 fiocchi bianco e la scritta nera "trap champion" 7,5: alle marzaiole (e non solo) roba da numeri!!! [;)] CiaoCommenta
-
Parlare di P73 nel salento significa segnare un'epoca oltretutto bellissima.
Un'altra grande la " DELTA " di GM3 e pi la DN e la lodoletta in cartone.
E non dimentichiamo, per parcondicio, le " TRAMONTANA" caricate dalla rivale armeria Calabrese sempre di lecce, ( bossolo martignoni con una fiamma di color rosso, oppure azzurro e la tramontanina color arancio)
CiaoCommenta
-
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quella trasparente era la seconda serie, nulla a che vedere con la prima da 32gr con la 205s in bossolo t1 fiocchi bianco e la scritta nera "trap champion" 7,5: alle marzaiole (e non solo) roba da numeri!!! [;)] Ciao
[/QUOTE]
hai ragione era la 205S ..sono passati troppi hanni ormai lontano dalla mia Lecce.....le cartucce dell'armeria (Augusto Palmarini) prima sede anni 60 in corso VITTORIO EMANUELE, (vicino all'attuale Guido vendita Bici) poi trasferita in una travesa difronte all'Anfiteatro Romano, Poi in via Foscarini da meta anni 70 gli anni d'oro, ora credo si sia trasferita a Lizzanello sede della polveriera.....
mitiche le sue cartucce, L'insuperabile, DN, Augusto Palmarini,la Delta,l'allodola..e tante altre che non ricordo più.......[:-cry]
Valerio Migratoria aiutooooooooooooo!!!!!!Commenta
-
Sono appena tornato dalle ferie da lecce, ne ho approfittato a prendermi un po di cartucce AP su cui l'armiere del mio paese ( maglie) mi ha dato queste informazioni:
P73 = S4 con tramontana secca;
Delta = GM3 con caldo secco;
T44 = S4 però caricate + robuste, adatte al freddo umido;
SIPE con fedddo umido; naturalmente queste cartucce le conoscevo benissimo dato che le ho usate negli ultimi anni 70, allora erano eccezionali, adesso ho voluto rispolverarle con la speranza che qui a verona possano andare bene.Commenta
-
A distanza di un anno riprendo questo post poichè come l'anno scorso ho fatto scorta di queste buonissime cartucce direttamente in ditta, dove sono stati gentilissimi e finalmente ho chiarito il dubbio sui vari caricamenti e relativi usi che qui di seguito vi riporto:
P73/S4 = S4 con freddo secco. A Lecce si usa con la tramontana;
T44 = RS1 con freddo umido, quindi non S4 e nemmeno Sipe;
Delta/GM3= GM3 con caldo asciutto, sono una bomba;
Zeta/Sipe= Sipe, con freddo umido;
F1 = 60% S4 + 40% sipe tutti i venti; cartuccia lanciata da un pochi anni che sta avendo molto successo nel salento;
Champion trap = 206 va bene sempre;
Dispersante 32 gr = GM3, chi la usa ne è contentissimo.
Comprando direttamente in ditta c'è un bel risparmio rispetto a comprarle in armeria, quindi vi consiglio se passate da Lizzanello, appena fuori Lecce per Andare verso Maglie di fermarvi a fare scorta, però vendono al publico solo al mattino.Commenta
-
champio bianca
La P73 è sicuramente caricata con S4, mentre la T44 è certamente caricata con un'altra balistite, forse effettivamente Sipe. Ultimamente l'assetto delle varie cartucce Palmarini è cambiato perché sono stati sostituiti i bossoli Fiocchi con i Nobel Sport, rigorosamente da 67 mm T1 (troppo belli!). Inoltre, per le sue cartucce cal. 12 Palmarini impiega un contenitore suo esclusivo con stelo a forma di anello e bicchierino basso e non pre-tagliato. In ogni caso, tutte le cartucce di Palmarini, sia da caccia che da tiro, sono veramente ottime e largamente utilizzate dai cacciatori locali.
P.S.: la mia preferita è sempre stata la "Champion" da 32 gr., nata tanti anni fa mi pare come cartuccia da tiro e comunque da sempre una gran cartuccia da caccia, provare per credere!
ne conservo ancora un paio di scatole (circa 50 cartucce), da dedicare a cacce eccezionali
---------- Messaggio inserito alle 05:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------
attualmente della Palmarini "consumo" con costanza la s4 del 20 g25: fantastica!
ma apprezzo anche la 28g, sempre del 20, bossolo t3.
del 12: champion 7 e1/2 o 8 molto costante, delta, S4Commenta
-
la mia preferita era la champion quella bianca, caricata con polvere 205, decisamente superiore all'attule trasparente caricata con polvere 206.
ne conservo ancora un paio di scatole (circa 50 cartucce), da dedicare a cacce eccezionali
---------- Messaggio inserito alle 05:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:33 PM ----------
attualmente della Palmarini "consumo" con costanza la s4 del 20 g25: fantastica!
ma apprezzo anche la 28g, sempre del 20, bossolo t3.
del 12: champion 7 e1/2 o 8 molto costante, delta, S4
Renato.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
buonasera chiedo aiuto agli amici del forum per poter caricare una buona cartuccia con polvere dn chiusura stellare grazie
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da l'ingleseAlla fine si torna, magari con un carniere non particolarmente ricco, ma grati per le meravigliose immagini ora impresse nel Cuore.
Tenterò...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da maurmunCiao a tutti,
ieri sono stato al Banco Nazionale a provare alcune cartucce (leggere) in calibro .308 da usare nel mio vecchio Mauser spagnolo M1916,...-
Canale: Armi & Polveri
15-04-25, 16:07 -
-
da MattoneLo metto qui anche se non si parla propriamente di selezione.
Ovviamente siamo alla solita farsa, manco le specie aliene (alloctone) non...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta