Migliore bobina per eseguire orlo tondo su cartone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

falco77 Scopri di più su falco77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • falco77
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 278
    • Reggio Calabria

    #1

    Migliore bobina per eseguire orlo tondo su cartone

    Ciao a tutti gli amici del Forum.
    Sono un grande appassionato ed estimatore del caricamento di cartucce OLD (cartoncino +feltro+spessore sughero...) e vorrei sapere dai piu' esperti come effettuare delle belle orlature su cartone (tipo quelle anni 70-80)! [vinci]
    E' questione che i bossoli a quei tempi erano diversi(magari piu' paraffinati o altri accorgimenti ?) ![:-bunny]
    Possiedo una Cortini e Pezzotti Bicombi da vari anni e ralative bobine per effettuare la chiusura stellare(ottima) e la chiusura ad orlo tondo su cartone o plastica!

    Attendo gentilmente dei consigli e sapere magari se e' il cartone del bossolo o la bobina che magari non sono azzeccate,grazie![:-golf][:-golf]
    W LA CACCIA CHE CI REGALA SEMPRE INFINITE EMOZIONI, FACENDOCI RIVIVERE I RICORDI DEL PASSATO CHE NON MUOIONO MAI.

    Falco77.
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Hai letto la discussione di Roberto Barina riportata oggi stesso sullo stesso argomento?

    Commenta

    • falco77
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 278
      • Reggio Calabria

      #3
      Ciao Edo,avevo gia' letto la discussione del post di Barina ,ma riguarda la chiusura stellare su cartone!

      A me interesserabbe avere delucidazioni e chiarimenti per la chiusura su cartone ad orlo tondo,grazie!

      Saluti Francesco!
      W LA CACCIA CHE CI REGALA SEMPRE INFINITE EMOZIONI, FACENDOCI RIVIVERE I RICORDI DEL PASSATO CHE NON MUOIONO MAI.

      Falco77.

      Commenta

      • papararo
        ⭐⭐⭐
        • May 2006
        • 2692
        • catania, Catania, Sicilia.

        #4
        procurati una vecchia bobina di quelle che montavano gli orlatori manuali 40\50 anni fa.
        pap

        Commenta

        • falco77
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 278
          • Reggio Calabria

          #5
          Ciao Pap e grazie per avermi risposto!

          Le bobine in questione che mi consigli le ho e provengono difatti da vecchi orlatori manuali Ariete e Diana e sono in acciaio![vinci]

          Ma potresti consigliarmi gentilmente su quelle dei "giorni nostri"? Posseggo gia' una orlo tondo su cartone di C e P ma non sono soddisfatto![:-bunny]

          Conosci dalle tue esperienze qualcuna che possa orlare "meglio" il cartone di quei splendidi bossoli old dei tempi che furono?![:-bunny]

          O devo cambiare tipologia di bossoli in cartone acquistando i cheddite?, Grazie anticipatamente![:-golf]
          W LA CACCIA CHE CI REGALA SEMPRE INFINITE EMOZIONI, FACENDOCI RIVIVERE I RICORDI DEL PASSATO CHE NON MUOIONO MAI.

          Falco77.

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            Difficile dare una risposta certa, perchè a parte C e P e Gaep, le altre bobine sono diverse una dall'altra ed hanno resa diversa ciascuna. Io, la migliore che ho per il cartone è una vecchia in lega di un orlatore a mano, in parte consumata. Ho anche una nuova Siarm in ottone, ma la devo ancora provare sul cartone. Saluti. Edo

            Commenta

            • falco77
              ⭐⭐
              • May 2009
              • 278
              • Reggio Calabria

              #7
              Grazie della risposta Edo, mi hai chiarito anche alcuni dubbi che avevo!
              W LA CACCIA CHE CI REGALA SEMPRE INFINITE EMOZIONI, FACENDOCI RIVIVERE I RICORDI DEL PASSATO CHE NON MUOIONO MAI.

              Falco77.

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #8
                Proprio oggi, visto che mi avevi chiesto, ho orlato una ventina di cartucce con bossolo in cartone vecchio tipo, con la Siarm in ottone, mi sono venuti bene. Scalda pareccho, anche se ho messo del grasso (vaselina binca, comprato al ferramenta),col trapanino a colonna, il cartone è lucido, l'orlo a U convergente verso l'interno. Bobina pagata 8/10 euro, non ricordo.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..