Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ORLO TONDO.....quale bobina ?
Comprimi
X
-
ORLO TONDO.....quale bobina ?
Ciao a tutti, da qualche tempo mi dedico al caricamento di cartucce altamente specifiche, mi sono finora avvalso dell’attrezzatura messami a disposizione da un amico, ora però sto per acquistare una pressa Smart e box della Omv in modo da arrangiarmi , mi è stato detto da amici che la bobina in acciaio per l’orlo tondo le devo prendere Cortini e Pezzotti perché migliore. È vero tutto questo ? C’è davvero tanta differenza? Grazie per le risposte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
-
Ciao a tutti, da qualche tempo mi dedico al caricamento di cartucce altamente specifiche, mi sono finora avvalso dell’attrezzatura messami a disposizione da un amico, ora però sto per acquistare una pressa Smart e box della Omv in modo da arrangiarmi , mi è stato detto da amici che la bobina in acciaio per l’orlo tondo le devo prendere Cortini e Pezzotti perché migliore. È vero tutto questo ? C’è davvero tanta differenza? Grazie per le risposte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se vuoi una tonda perfetta, alla cortini e Pezzotti, come penso anche da Colvini, e Omv fabbricano le bobine specifiche per la tonda, una per i bossoli in plastica ed una per quelli in cartone.
Ovviamente una tonda fatta con quelle bobine sarà piu perfetta...
SE sei un perfezionista, fatti un kit completo di bobine adatte a tutte le esigenze, se non ti interessa spendere tutti quei soldi per tutte quelle bobine accontentati della t2.
Se vuoi saperne di più delle bobine cortini e Pezzotti puoi dare un occhiata a questo video dove mostro le varie bobine, e mostro le chiusure che fanno, e illustro la loro applicazione... un saluto.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=lgtupJjUJr8[/VIDEO] -
Buona sera; Si la bobina non fa al cuna differenza sul rendimento della cartuccia , e altezza che fa la vera differenza. Anche il video e molto utile per presentare le bobine: quelle della plastica buone,anche quelle nel cartone tonde, però la stellare cartone e pessima.un saluto da elio [ciao]Commenta
-
Buona sera; Si la bobina non fa al cuna differenza sul rendimento della cartuccia , e altezza che fa la vera differenza. Anche il video e molto utile per presentare le bobine: quelle della plastica buone,anche quelle nel cartone tonde, però la stellare cartone e pessima.
Le grandi industrie si fanno fare le bobine appositamente studiate per il tipo di munizione per cui verranno usate, se non fosse importante userebbero un unica bobina per tutto ti pare?
---------- Messaggio inserito alle 09:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 AM ----------
Le bobine in ottone hanno il difetto di rovinarsi a lungo andare...se le usi poco il problema si porra DOPO VARI ANNI.Commenta
-
Buon giorno , fai una prova 4 cartucce 2 caricate uguali , però orlate 2 orlatore diversi e le restanti tutto uguale però con una altezza diversa e noterai delle variazioni nella rosata nel tempo di canna nella velocità e nella pressione .un saluto da elio [ciao]Commenta
-
Nella chiusura tonda in bossolo da 70 quale è l’altezza ottimale della cartuccia finita ???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Buon giorno Daniele, altezza mm 64 63,8 nel bossolo di 70 e meglio fare delle prove al banco per vedere il tempo di canna i bar e la velocità i mm in più o in meno fanno una differenza sul rendimento della cartuccia.un saluto da elio [ciao]Commenta
-
Commenta
-
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Commenta
-
Non l'ho ancora quantizzata, usando la Sipe che è vivace e dovrebbe risentirne meno, ma avevo usato un orlo tondo un pochino profondo, sui 6 mm apposta, ma ho notato quanto delicato sia il bordo assottigliato. Ciao. Edo49Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un orlatrice a 3 stazioni.
Il mio armiere mi ha consigliato una cortini e pezzotti e si sta informando...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Donatocerco, come da titolo, set di bobine acciaio cal. 20. Incisore sei pieghe, ribassatore e orlatore. Solo in buone condizioni e di primaria azienda.
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da blasterCedo per cessata attività pressa Cortini e Pezzotti Bicombi 2 pistoni
Completa di
coppia dosatori piombo e polvere
1 incisore...-
Canale: Annunci compra vendita
30-05-22, 17:25 -
-
Buongiorno, sono curioso di sapere con quali bobine chiudete le vostre cartucce, io ho bobine sia omv che CeP tipo 2 e non noto differenze di chiusura...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeSalve gruppo ..chiedo agli esperti di ricarica quali bobine orlatrici vengono utilizzate nel cal. 20 x assetti da 27 gr a 32 gr con polveri doppie basi...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta