Bossoli 9,3x62 dal 30-06

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

paolohunter Scopri di più su paolohunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #1

    Bossoli 9,3x62 dal 30-06

    Una domanda a chi sa.

    La pratica di ricavare i bossoli da altri è abbastanza frequente per riportare in vita alcune vecchie ex-ordinanza.

    Le lavorazioni possono andare dal semplice allargamento restringimento della bocca (con o senza regolazione in lunghezza) ad operazioni talmente complesse da individuare chiaramente, in chi le fa, un vero "appassionato".

    In passato mi ci sono dedicato con una certa frequenza (proprio su alcune vecchie glorie per cui l'ottone è introvabile), adesso, al più solo se ho una momentanea carenza/surplus fra due calibri attigui con lavorazioni minime (tipo 7-08r dal 308w o dal 243w).


    Nel caso specifico ero interessato solo in via teorica (ho entrambi i calibri ma, visto che il 9,3x62 lo ho solo in una bolt, non ho certo problemi di consumo industriale di bossoli). Ho rimediato una ventina abbondante di Norma e una cinquantina di RWS con i quali dovrei essere a posto per anni.

    Ho visto che esistono addirittura dies appositi per fare la conversione quando leggo, sul sito di grurifrasca, che la cosa è pericolosa (vista la notevole differenza dei due bossoli).

    Cito: Alcuni "...esperti di tutto e niente..." affermano che i bossoli del 9,3x62 Mauser si possano ricavare senza problemi da quelli del .30-06 Springfield (V. voce a se). Anche se questo è teoricamente possibile, occorre ricordare che il volume interno e le dimensioni alla base del corpo del bossolo del 9,3x62 Mauser sono DIVERSE da quelle di un bossolo in calibro .30-06 !! Questo potrebbe creare dei problemi di sovrapressione, per cui si tratta di una pratica altamente sconsigliata. Dal momento che i bossoli vergini o le munizioni commerciali in calibro 9,3x62 Mauser sono prontamente disponibili, non si vede la ragione per affidarsi ad una pratica così compelssa e, potenzialmente, molto pericolosa!!


    Sul manuale del Barnes, confrontando le singole quote, le differenze ci sono ma non sono certo elevatissime (magari si potessero ottenere dimensioni così vicine per alcuni vecchi calibri).

    Sempre, come detto, in linea teorica.......è pericoloso o no ?
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da paolohunter
    Una domanda a chi sa.

    La pratica di ricavare i bossoli da altri è abbastanza frequente per riportare in vita alcune vecchie ex-ordinanza.
    cut
    Sempre, come detto, in linea teorica.......è pericoloso o no ?
    Alcuni "...esperti di tutto e niente..." appunto; di chi stanno parlando, di se stessi?
    La pratica di fire forming è usatissima e non è pericolosa, basta seguire alcune regole fisse che si devono conoscere.

    1) Passa il bossolo 30-06 nel Lyman M-Die del calibro 9,3 e poi nel resizer, oppure direttamente nel die resizer se utilizzi un ricalibratore LEE di ultima generazione.
    Rettifica la lunghezza ddi bossoli, se necessario, col case trimmer.

    2) Carica una polvere monobasica un po' vivace, tieni un dosaggio minore rispetto alla dose massima di circa un 10/12 per cento, nella fattispecie (Norma 201 o N-133 andranno bene) e inserisci una palla piuttosto lunga e pesante lasciandola molto sporgente ed a sicuro contatto delle righe.
    La riduzione di dosaggio compensa il FB negativo.

    3) Spara lentamente, avrai i bossoli già perfettamente formati al primo colpo.

    N.B.
    Il punto n. 2 è BASILARE che sia seguito alla lettera.
    La palla sporgente e che tocca le righe nel throat, quindi a FB negativo, obbliga la base del bossolo a restare aderente alla faccia dell'otturatore, quando chiudi l'arma e soprattutto durante lo sparo.
    Solo in questo modo, la cartuccia sarà ferma nella corretta posizione e la palla muovendosi senza esercitare trazione sul collo, impedirà rotture del bossolo (head separation), permettendo alla spalla di formarsi nel punto esatto, giusto e preciso.

    Meglio sarebbe usare bossoli 7x64, piuttosto che del 30-06.


    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      Meglio sarebbe usare bossoli 7x64, piuttosto che del 30-06.
      G.G.
      Sempre preciso. Grazie per la risposta.

      Immagino il consiglio quotato sia dovuto ad una maggior "vicinanza" dimensionale fra i due "tedeschi" (sono in ufficio e, come detto altre volte, ovviamente i manuali li tengo a casa).

      Per stressare meno le pareti del colletto, è preferibile fargli fare un passaggio intermedio in un calibro .308"/.311" o, in questo caso, non è necessario (passare cioè direttamente da .284" a .366") ?

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da paolohunter
        Sempre preciso. Grazie per la risposta.

        Immagino il consiglio quotato sia dovuto ad una maggior "vicinanza" dimensionale fra i due "tedeschi" (sono in ufficio e, come detto altre volte, ovviamente i manuali li tengo a casa).

        Per stressare meno le pareti del colletto, è preferibile fargli fare un passaggio intermedio in un calibro .308"/.311" o, in questo caso, non è necessario (passare cioè direttamente da .284" a .366") ?
        Potrebbe certamente servire un passaggio intermedio in un neck cal. 308" e poi 8 mm./323", ma soprattutto sarebbe vitale una ricottura ben eseguita del tratto collo-spalla dopo la formatura nella matrice finale.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..